
intelligenza artificiale


14 aprile, il giorno di Blade Runner: torna in sala a Firenze con una sorpresa
Proiettato nella versione Final Cut in 4K, con scene ed effetti speciali inediti. E all’entrata in omaggio agli spettatori un gadget celebrativo
Giornata finale
FOLIGNO Ultima giornata per la 14esima edizione di “Festa di Scienza e Filosofia - Virtute e canoscenza"“ Si...
Focus sull’ intelligenza artificiale: "Al servizio del bene comune"
Seminario di Federmanager nella sede di Sviluppumbria tra applicazioni pratiche e norme di riferimento
Il presidente dell’Ordine Monaco: "Stop aggressioni, guardie mediche accompagnate dai familiari"
In occasione della consegna dei caducei d’oro e d’argento ha toccato i temi ’caldi’ della categoria "Non ripetiamo l’errore del passato, puntiamo sui professionisti. Sanità pubblica? Un valore".
Ikigai, incontro su enti pubblici e tecnologia
Come può l’intelligenza artificiale ottimizzare i servizi pubblici? Quali sono i campi di utilizzo che possono migliorare il rapporto tra...
Incontro Dialogo tra arte, design e tecnologia
Appuntamento al Museo Piaggio con la seconda tappa dell’iniziativa nazionale The Afam roadshow. Tavola rotonda sulla moda e ricerca
Festival della Scienza. È il grande giorno dell’intelligenza artificiale
Foligno, oltre 50 incontri che coinvolgeranno anche le scuole cittadine. Tra gli altri temi la prevenzione dei terremoti e le missioni nello spazio. .
Trionfa il Festival del Giornalismo: "L’edizione più partecipata di sempre con un pubblico internazionale"
La soddisfazione di Arianna Ciccone: "Presenze da tutto il mondo e città piena. La scommessa è vinta". Nuovi incontri con testimonianze dai fronti caldi dei conflitti in atto, censure e inchieste rivoluzionarie.
Elogio dell’umano. Per un mondo migliore
Riccardo Nencini, presidente del Gabinetto Vieusseux, è il promotore di un convegno con il Cesvot sulle prospettive dell’intelligenza artificiale.
Confcommercio Toscana, digitale avanzato per 17,1% imprese
Il 30,8% delle aziende del terziario nel 2024 vi ha investito
Giornata del diritto. Dibattito all’Università
GROSSETO Questo pomeriggio alle 15 si terrà alla Fondazione Polo Universitario Grossetano un nuovo incontro del ciclo ’Giornate del diritto e...
Al via la Festa di Scienza e Filosofia a Foligno. Incontri e show tra intelligenze, circolarità e avvenire
Si è ufficialmente aperto ieri a Foligno (nella foto l’inaugurazione) il dibattito su “Intelligenze; Circolarità; Avvenire”: sono i tre macrotemi...
Giornalismo Così il Festival entra nel vivo
In una Perugia cosmopolita oggi si rincorrono testimonianze e voci dal mondo. Il ricco programma della terza giornata
Festa di Scienza e Filosofia. Cinque nuovi progetti nell’edizione al via oggi
Alle 16 il taglio del nastro della manifestazione. Domani il primo focus sulla conoscenza dei terremoti e la riduzione del rischio sismico.
Realtà virtuale, benvenuti nell’Aldilà. Figure luminose e visioni oniriche. L’Ai accompagna nell’ultimo viaggio
Al Bright Festival da domani arriva Teleportalium: “Sarà uno spazio meditativo che guida alla trascendenza”
Nuove tecnologie, aiuto al progresso umano o lo fanno retrocedere?
L’IA sta cambiando radicalmente i nostri modi di vivere, la quotidianità, sia nelle futilità sia nell’essenziale. Quindi c’è da chiedersi:...
Rebus intelligenza artificiale . Quale futuro per le nuove generazioni?
Il mondo dovrà affrontare grandi cambiamenti, soprattutto nell’ambito lavorativo. CLASSE 2C SCUOLA MEDIA ’SAN BERNARDINO’- SIENA.
Hub tessile, procedono i lavori. A novembre pronti i capannoni. Il debutto dell’impianto nel 2026
Finanziato con 30 milioni da Pnrr e Alia utilizzerà l’intelligenza artificiale
In ricordo di Carlo Acutis. Un memoriale sul web
La mamma all’inaugurazione dell’opera d’arte, voluta dal Comune di Milano "Scelto un ’anti monumento’ in grado di parlare a tutti. Proprio come lui".
Intelligenza artificiale da capire "Ora!"
"Ora!" è il titolo del saggio sull’intelligenza artificiale scritto da Simone Faragli (nella foto) che sarà presentato oggi alle 18.30...Intelligenza artificiale. La conferenza
Ceccuti Intelligenza Artificiale tra Opportunità, Rischi e Tutele, questo il titolo del convegno promosso dal Lions Club Firenze Ponte Vecchio,...
Intelligenza artificiale e dilemmi etici
L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il modo in cui apprendiamo, insegniamo, scopriamo e persino giochiamo. Per approfondire questi aspetti l’Università...
Intelligenza artificiale tra i banchi
Nel Polo Bianciardi si sono tenuti gli incontri interattivi "The Artists Are Present", guidati dall’artista visiva Vanessa Rusci, per esplorare...Intelligenza artificiale, il dibatto
Il Rotary Club La Spezia, presieduto dall’ammiraglio Salvatore Teja, invita la cittadinanza a partecipare all’evento ‘Vivere e sperare al tempo...
Intelligenza artificiale. Lezioni al liceo
Una settimana scientifica dai contenuti importanti quella che ha visto impegnati gli studenti del Liceo scientifico delle scienza applicate...
Intelligenza artificiale. Focus allo Scarpellini
Conferenza nell’aula magna dell’Istituto con la presidente della Regione. Stefania Proietti."E-commerce e intelligenza artificiale"
Un'operazione dei Carabinieri svela traffico internazionale di opere d'arte false grazie all'intelligenza artificiale. Sequestrate oltre 2100 opere.
Intelligenza artificiale. La nuova frontiera
La Zucchetti ha tenuto un open day per i giovani
Intelligenza artificiale e lavoro
Il Festival del Lavoro a Firenze affronterà le sfide del lavoro digitale e dell'intelligenza artificiale con la partecipazione di importanti figure istituzionali e politiche.
Intelligenza artificiale. Le sfide dell’innovazione
Convegno nell’aula magna del rettorato organizzato da Federmanager. Bernini, presidente Confindustria Toscana Sud: "Formazione per le aziende".Intelligenza artificiale: incontro
Il professor Domenico Laforenza terrà un incontro sull'intelligenza artificiale e i suoi utilizzi nella vita quotidiana presso l'associazione Il Chiassino il 2 marzo alle 17. Laforenza, informatico e divulgatore scientifico, è associato emerito del Cnr e ex direttore dell'IIT-CNR di Pisa.
Cultura, musei e intelligenza artificiale
VIAREGGIO L’utilizzo delle dimensioni digitali e della tecnologia funzionale nel panorama culturale e museale sta occupando un ruolo determinante in relazione...
Intelligenza artificiale. Poliziano in cattedra
Convegno a Firenze, il dirigente e tre professori della scuola hanno illustrato le iniziative sulle nuove frontiere.Intelligenza artificiale e prematuri
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale e di strumenti di assistenza medica permette di ridurre la mortalità infantile nei neonati prematuri. Un'applicazione sviluppata da un team italiano offre un sistema di reti neurali e machine learning per valutare il rischio di mortalità.Intelligenza artificiale al terminal
Il terminal portuale di La Spezia si sta preparando ad adottare l'intelligenza artificiale e la blockchain per migliorare i processi produttivi. Il cambiamento porterà anche ad un ricambio generazionale del personale.
Intelligenza artificiale, l’orgoglio al femminile
"L’eccellenza è donna". Sono 20 le ragazze da tutta Italia protagoniste della prima edizione del Tech Camp della scuola di alta formazione