
intervista


Da Lotta Continua al Tenax, Daniele Locchi: “I Rolling Stones allo stadio? Era fatta, ma Pci e Psi litigarono”
Lo scrittore e attore si racconta: “Firenze ormai è profitto cieco, la città mangia se stessa. I giovani mi terrorizzano, però c’è anche chi fa volontariato. È la politica che facevamo noi”
Incontro a sorpresa con Graziani. E scatta un’intervista ’mondiale’
Il calciatore si racconta e spiega il ruolo centrale dello sport nella vita degli atleti di domani. CLASSE 5 A SCUOLA ELEMENTARE ’ANNA FRANK’-PIERO DELLA FRANCESCA, AREZZO.
L’IA è veramente ’intelligente’?. Alimenta o soffoca la creatività?
L’IA: un universo sconfinato e affascinante ancora tutto da scoprire… per giovani e adulti!. CLASSE 2B SCUOLA MEDIA ACQUAVIVA DI MONTEPULCIANO.
Carlotta Cambi ci racconta un sogno. Cosa c’è dietro la vita di un’atleta
Intervista alla pallavolista di Montopoli: sacrifici, passione e determinazione per arrivare alle Olimpiadi. CLASSE 2^ B SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI STAFFOLI.
Chiara, un volo nel segno di Elon Musk. Il decollo per Starship e la missione sognando Marte
L’ingegnera di Castiglion Fiorentino è protagonista del progetto ambizioso del tycoon. “Gli ho parlato una volta sola” ha raccontato prima di partire. Da qui il tifo dei genitori e del sindacoTutti pazzi per nonna Natalina. La video-intervista di Ruffini su curiosità e vita quotidiana
Il nipote Luca racconta l’incontro a casa con il noto attore, conduttore e regista livornese. Tra una storia e una risata, "la promessa di rivedersi davanti a un piatto di ravioli, il suo forte".
I consigli della psicologa per superare l’ansia da studio: “Concentrarsi su piccoli obiettivi, pause fondamentali”
L’intervista ad Alessandra Bondi per capire come affrontare le sfide dei percorsi scolastici e universitari: “Ognuno ha il proprio ritmo di apprendimento e crescita. Il supporto della famiglia è essenziale, ma deve essere un sostegno, non una fonte di ulteriore pressione”
Edo, la forza di un sorriso: "Dopo la paura solo felicità. I calciatori? Sono fortunati. E ora cerco un nuovo fuoco"
Bove si racconta a VanityFair: "Voglio tornare a giocare, vediamo gli esami". Sul malore: "L’ho rivisto e mi sono detto ’Che figura di...’". "Martina la mia forza".
Tra circoli Arci e una Firenze inedita: MasterChef, cosa fa Eleonora Riso un anno dopo la vittoria
La giovane cuoca livornese ha intrapreso un percorso che l’ha portata lontano dai tradizionali ristoranti per dedicarsi a un progetto che unisce cucina e socialità. L’obiettivo di lavorare in autonomia, il sogno di una casa in campagna. Ecco chi è e cosa fa oggi Eleonora Riso, vincitrice di MasterChef Italia 13
La psicologa Bozzi: "Il lavoro più bello del mondo"
Intervista alla dottoressa Elisa Bozzi di "Asino a chi?". Come è nata l’associazione? "E’ nata nel 2014 con l’obiettivo è far...
Dal Tamigi a Firenze, la musica di Peter Dulborough in 'Touch'
Fiorentino d'adozione, il professore di inglese del British Institute torna con un nuovo album che racconta le sue originiIl motto dello street artist Blub? "L’arte sa nuotare!"
Blub, che con Banksy è fra i più grandi street artist contemporanei, ci ha rilasciato una preziosa intervista. Perché tiene nascosta...
L’addestratore dell’intelligenza artificiale: “Così combattiamo gli incidenti sul lavoro”
Mario Puccioni, ceo di Binoocle, è un allenatore di intelligenza artificiale: "In futuro ci saranno sempre più robot che opereranno al posto dell'uomo in ambienti pericolosi"
"Mi hanno tirato un secchio di acqua calda"
Caterina Varvello, inviata di Rai Uno, racconta offese e minacce. "La mamma fuori con una pentola in mano, la figlia la aizzava a colpire"
L’avventura di Giulio Valtriani a MasterChef: “Percorso breve ma intenso, ora voglio aprire un ristorante”
Conosciuto come il bagnino del Grecale, sul litorale, è stato tra i primi 10 aspiranti a ottenere il grembiule bianco. Eliminato al pressure test della prima puntata ma ora guarda al futuro. “Emozionante essere lì, è come in famiglia”
Intervista all'insegnante Rossella Ricci
«Spero che questa disciplina diventi un vero e proprio sport»
Intervista alla nostra professoressa
L'intervista alla professoressa Letizia Querci di Campi Bisenzio, colpita dall'alluvione, sottolinea la mancanza di preparazione e interventi tempestivi per affrontare situazioni di emergenza come quella vissuta. La necessità di migliorare la gestione delle risorse e l'allerta meteo per prevenire danni futuri.
Intervista con Lorenzo Castellani
Dal Campo Largo all’ex Terzo Polo. Che succede da qui alle elezioni europee? Le Pecore Elettriche ne parlano con Lorenzo Castellani, docente alla Luiss, editorialista di QN e autore di un bel libro appena uscito, “Eminenze grigie. Uomini all’ombra del potere” (LiberiLibri)
Intervista con Marcello Pera
Le Pecore Elettriche intervistano Marcello Pera, filosofo, senatore di Fratelli d’Italia, già presidente del Senato, che rivolge sulle riforme un appello al Partito Democratico.
InteRvista all’attrice
Gianna Giachetti, protagonista del teatro italiano dal 1954 al 2018, sarà omaggiata nel giardino del teatro comunale di Antella con la presentazione del libro sulla sua vita. L'ingresso è gratuito.
Intervista con Francesco D’Errico
Il populismo penale e il nuovo dl Caivano raccontato dal presidente di Extrema Ratio, molto critico anche sul ministro della Giustizia Carlo Nordio.
Intervista a David Ermini
Dalla giustizia al Pd, alle primarie per scegliere il nuovo sindaco di Firenze: David Ermini, già vicepresidente del CSM, avvocato, parla a tutto campo con le Pecore Elettriche.
Intervista con Marco Tarchi
Come si evolverà il duello fra Giorgia Meloni e Matteo Salvini? Che cosa succederà a destra della destra? Chi vuole speculare sull’affare Vannacci? E il Pd come sta? A queste ad altre domande risponde, alle Pecore Elettriche, il professor Marco Tarchi.
Intervista con Veronica De Romanis
Che cosa si intende per extraprofitti? E in che senso la tassa servirà, secondo Matteo Salvini & soci, a tagliare le tasse? A queste e ad altre domande risponde la professoressa Veronica De Romanis, economista, docente a Luiss University e alla Stanford University di Firenze.Intervista Giovanni Orsina
Come se l’è cavata Giorgia Meloni negli Stati Uniti? Che ne sarà di Forza Italia? E nascerà mai una egemonia culturale di destra? A queste e ad altre domande risponde il professor Giovanni Orsina, storico, direttore della School of government della Luiss, nonché amico delle Pecore
Intervista a Giovanni Orsina
Come se l’è cavata Giorgia Meloni negli Stati Uniti? Che ne sarà di Forza Italia? E nascerà mai una egemonia culturale di destra? A queste e ad altre domande risponde il professor Giovanni Orsina, storico, direttore della School of government della Luiss, nonché amico delle Pecore
Intervista con David Ermini
“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì si occupa di politica, cultura, libri, videogiochi, serie tv e molto altroIntervista ad Angelina Gerardi
E’ vice presidente di Atelier Vantaggio Donna. Formatrice e coordinatrice del CPO comuni Alta Valdelsa.
Intervista con Sofia Ciuffoletti
“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì si occupa di politica, cultura, libri, videogiochi, serie tv e molto altro
Intervista con Emanuele Montomoli
“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì si occupa di politica, cultura, libri, videogiochi, serie tv e molto altro
Intervista con Zeffiro Ciuffoletti
“Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì si occupa di politica, cultura, libri, videogiochi, serie tv e molto altro
Giorgio Del Ghingaro: "Io Governatore della Toscana? Potrebbe essere una bella idea"
Dalle grandi opere pubbliche all’economia, faccia a faccia con il sindaco. "Viareggio capitale della costa"
Dem, partita tutta da giocare. "Vincere si può. Cultura e infrastrutture: la svolta"
Parla il senatore lucchese dem Andrea Marcucci in corsa all’uninominale di Pisa-Viareggio-Livorno
Toscana, il direttore di Bankitalia ai risparmiatori: “Prudenza per spese e investimenti"
Venturi : "Il debito delle famiglie toscane è contenuto rispetto agli altri Paesi e di buona qualità”
Morto in Hotel, "Oggi si insegue il sesso estremo perché si è insensibili alle emozioni"
Il parere della sessuologa Roberta Giommi: "Sì al gioco erotico ma mai dopo aver assunto droghe o alcol"Intervista al presidente Lorenzo Bani
Un incarico ‘per passione’ nel segno della biolibertà
Intervista, infermiera “richiamata“
Orvieto: provvedimento dell’Asl nei confronti dell’operatrice. Insorge l’associazione “Articolo 21“