
it alert


It Alert, test nello Spezzino: messaggi sugli smartphone, quando arrivano e cosa c’è scritto
Nella mattina di mercoledì 9 aprile sarà simulato un incidente rilevante all’impianto di Panigaglia a Portovenere
Allerta maltempo prorogata. Il climatologo: ‘Eccesso di prudenza? No, piove sul bagnato’
Gozzini spiega l’efficacia del sistema di controllo: “Argini sotto pressione, basta poco per una nuova emergenza”. A Vinci una donna ferita da una frana, evacuati e isolati in Alto Mugello
Esplosione a Calenzano: test riuscito per il sistema It Alert della Protezione Civile
Test operativo per It Alert dopo l'esplosione a Calenzano: messaggi inviati a 5 km dall'incidente, sistema efficace.
Esplosione Firenze, messaggio sui telefonini: è partito l’IT-alert
Il messaggio per la prima volta usato in Toscana dopo i test dell’anno scorso, mandato a tutti gli smartphone accesi nel raggio di 5 chilometriIl 26 e 27 marzo: prosegue la sperimentazione di IT-alert
Nuovi test per il nuovo sistema di allarme pubblico
Grandi aziende e dighe sotto sorveglianza
In Toscana è partita la sperimentazione di It-alert, il nuovo sistema nazionale di allarme pubblico per gravi emergenze. Coinvolte dighe e stabilimenti industriali a rischio. Prefetti e gestori coinvolti nella gestione delle situazioni di pericolo.E’ già entrato in fase operativa IT-alert, il sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione
Al momento, l’operatività riguarda gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso solo per quattro tipologie di rischi
IT-Alert, oggi la simulazione
Oggi a Reggello si terrà un'esercitazione di allarme pubblico tramite il sistema IT-Alert. I cittadini riceveranno suoni di allarme sul cellulare, ma non c'è motivo di preoccuparsi, si tratta solo di un test tecnico.
Prato, esercitazione all’azienda Toscochimica. E arriva subito il messaggio di It-Alert
In via Ettore Strobin si è tenuta una simulazione di incidente. Chiunque si trovasse nel raggio di 2 km ha visto arrivare sul proprio telefono il messaggio di It-Alert
IT-Alert a Prato e Campi, cosa fare dopo l’arrivo del messaggio
La notifica potrebbe non arrivare a tutti i cellulari dell’area interessata, ecco perché e come comportarsi
IT-Alert, in arrivo il test per i cittadini di Prato e Campi Bisenzio
I telefoni cellulari squilleranno alle 14.30. In Toscana solo per una porzione ridotta di territorio
Assoutenti: “Attenzione ai finti sms di Alert. Attacco phishing in corso”
“Dopo il maltempo che ha colpito nei giorni scorsi il nord Italia aumentano le truffe informatiche legate ad alluvioni, allagamenti e temporali”
Terremoto, perché non è arrivato il messaggio It Alert
La domanda che molti si sono posti in seguito alla scossa di magnitudo 4.9 con epicentro a Marradi (Firenze)
It Alert oggi in Umbria: perché arriva il messaggio sui telefoni e quando
Via alla sperimentazione del Dipartimento nazionale di Protezione Civile. Si tratta di una prova
IT Alert: il 14 settembre alle 12 messaggi di allarme ai cellulari dell’Umbria. Ecco quel che accadrà
L'invito per tutti, anche per chi non riceverà il messaggio, è quello di andare sul sito https://www.it-alert.it/it/ e di rispondere al questionario: le risposte infatti consentiranno di migliorare lo strumento
It-Alert, domani il test nelle Marche. Ma i messaggi potrebbero arrivare anche in Toscana
Al momento della ricezione non sarà necessaria nessuna azione, soltanto la presa visione del messaggio
IT-alert, quando suoneranno tutti i cellulari in Umbria e Liguria: i test per il messaggio di emergenza
La sperimentazione in Umbria fissata per le 12 di giovedì 14 settembre. Questionario: chi lo deve compilare
Terremoto in Toscana dopo il messaggio di IT Alert, ironia sui social: “Quante possibilità c’erano?”
Tanti messaggi da Facebook a Twitter per segnalare l’incredibile coincidenza
Terremoto dopo il messaggio di IT Alert, incredibile coincidenza in Toscana
Clamoroso subito dopo il messaggio di test di allarme pubblico: terremoto di magnitudo 3.7 registrato con epicentro a Poggibonsi. Scossa avvertita tra Siena e FirenzeIT-Alert, Inizia la sperimentazione a livello nazionale del sistema di allarme pubblico
La Protezione Civile avvia una sperimentazione nazionale di "IT-Alert": un sistema di allarme pubblico che invia messaggi sui dispositivi presenti in un'area interessata dall'emergenza. Test in Toscana oggi alle 12. Sito web con questionario.