lunigiana

L’omaggio a ’Castelli di Lunigiana’ . A cento anni dalla prima stampa: "Riflettori sul patrimonio fortilizio"
L’iniziativa in programma per questo sabato alle 10 nelle Stanze del Teatro della Rosa di Pontremoli"Analisi stagione turistica 2023: tavola rotonda a Pontremoli con tutti gli attori chiave"
Il Comune di Pontremoli organizza una tavola rotonda sulla stagione turistica 2023 con vari attori del settore e sindaci della Lunigiana.Salute, tumori in calo. Record sulla costa di decessi e patologie. Tutti i numeri dell’Ars
Scesi i morti nell’ultimo decennio. Nella zona delle Apuane da 304 a 271. Andrea Figaia della Cisl: "E’ l’occasione per il registro sui cancri. Qui dati più alti per l’inquinamento da zona industriale e delle falde".
Calendario solidale per aiutare ’Aldi’. Borghi, ponti e fiumi in 12 scatti
Il nuovo calendario "Borghi di Lunigiana" mostra 12 scatti dei borghi più caratteristici della Lunigiana. Acquistandolo si sosterrà l'Aldi e il suo progetto "Dopo di noi". Disponibile nei punti di vendita indicati.
Aulla, lo sport nel cuore. Centinaia di atleti invadono le vie in centro per provare le discipline
Boom di presenze alla quarta edizione della speciale kermesse. Oltre trenta le associazioni che hanno aperto i loro stand a tutti. L’assessore Moretti: "Soddisfazione avere reso felici le persone".Giornata dello Sport ad Aulla: Stand e Associazioni in Campo
Giornata dello sport oggi ad Aulla: 17 discipline sportive, esibizioni, lezioni di fitness, punti ristoro e campioni internazionali. Un evento da non perdere, organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro loco, Avis, Regione e Coni.
Il maltempo ferma la festa. Salta la giornata dello sport
Aulla, prove ed esibizioni rinviate a sabato prossimoDelizie di Lunigiana Tra testaroli e salumi
Le "Delizie di Lunigiana" arrivano a Pontremoli: domenica in Piazza Duomo dalle 9, saranno in bella mostra i testaroli al tartufo, torte d'erbi, funghi, crostate, formaggi, salumi, vini e altri prodotti. Un'occasione unica per assaggiare i sapori della Lunigiana!Convegno sulla Sclerosi Multipla in Lunigiana, dal Centro SM ai servizi sul territorio
La sezione AISM di Massa Carrara organizza il convegno sulla presa in carico nella sclerosi multipla per comprendere lo stato di fatto attuale e migliorare la qualità di vita dei pazienti in Lunigiana.
Stufa esplosa, borgo transennato e case inagibili
Filattiera, sta meglio l’82enne che era rimasto coinvolto nel rogo. Per lui ustioni a mani e volto. La sindaca: "Tiriamo un sospiro di sollievo"
Boccata d’ossigeno, arrivano 4 nuovi medici: "Forze fresche e in campo a tutto tondo"
Tre andranno a coprire la Bassa Lunigiana, mentre un quarto si dedicherà alla zona Alta. Soddisfatti Baldi e Varese
Muore di crepacuore poche ore dopo il figlio. Lo aveva visto spirare sotto i suoi occhi
Villafranca, doppia tragedia per la scomparsa di Matteo Veroni, 45 anni, e della madre Franca Portascarta di 78. Lunedì i funerali
Ultimatum a Regione e Ferrovie, la rivolta dei sindaci: "Ripristinate i treni eliminati"
Mozione in Regione: "Inutile istituire commissioni per le aree interne e poi usare la scure sulle linee ferroviarie"
Malore in auto, padre di tre figli muore a 47 anni dopo la partita di calcetto
Serricciolo piange Claudio Scialla, che si è sentito male ed è deceduto al rientro a casa nella sua auto. Lascia moglie e tre figli
Soldi a giovani coppie per vivere a Pontremoli
Il bando prevede un contributo triennale, erogato annualmente, a parziale rimborso del pagamento dei canoni d’affitto
Massa, stabilimenti balneari devastati: corsa per riaprire
I danni più rilevanti a Cinquale e Ronchi Poveromo. Pali e tende strappati, attrezzature volate sui tetti e sulle auto parcheggiate
Fiocco rosa nel borgo dopo 70 anni: è nata Morgana
Festa nel piccolo borgo di Piastorla, nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino. I genitori Michele e Caterina: "Crescerà nella natura"
"Cercavano i partigiani negli armadi. Noi, sfuggite al massacro di Valla"
Le testimonianza di Luisa Chinca e Adelitta Musetti. "Gli scarponi degli americani ci ’dissero’ che eravamo liberi"
Liberazione, la festa raddoppia a Pontremoli
Oggi tante iniziative in provincia e il ministro Orlando a Filattiera. Martedì si ricorda la fine del nazifascismo nella ’città dei ponti’
La neve è ovunque e nei paesi della Lunigiana si sentono i lupi
A Cerreto Laghi oggi gli impianti sono aperti ma a Posterla l’altra notte si sentivano gli ululati
La bimba nasce sull’ambulanza. Parto sulla A12 tra gli applausi dei soccorritori
Partita da Aulla e diretta al Noa la mamma è entrata in travaglio prima del previsto: 118 e Pa di Avenza l’aspettavano al casello di Carrara
Droga, operazione Hydra: 4 arresti e oltre 9 chili di hashish e cocaina sequestrati
Lo stupefacente avrebbe fruttato circa un milione e seicentomila euro. L'intervento decisivo del cane Nagut
Il corriere della droga viaggia in auto con la cocaina e con la mamma
I carabinieri bloccano il 32enne della Lunigiana in autostrada. Aveva 50 grammi di cocaina. La donna era all'oscuro di tutto
Preoccupa l’elevata incidenza in Lunigiana
Nel 1986 riscontrate radiazioni provenienti da Cernobyl. Ora arrivano fumi dalla Spezia
Gregge sbranato da lupi, l’ira di un allevatore
Paolo Pellegri si è ritrovato davanti al macabro spettacolo di 11 pecore su 13 uccise. Il giovane le allevava nella campagna di Fornoli
Droga nascosta tra i panni sporchi, arrestato 56enne
Operazione della squadra mobile spezzina all'alba. Sequestrati anche 4.500 euro. L'uomo ai domiciliari
Triplicati i contagi in Lunigiana Nuova impennata nelle scuole
Sono 228 i positivi in 7 giorni e 48 le classi in quarantena. Ma situazione sotto controllo:. nessun decesso e ricoveri stabili
Furti in bar e farmacie, la polizia arresta due della baby gang: hanno 14 e 15 anni
A loro riconducibili le razzie a Fossitermi, Santo Stefano Magra e Aulla. Un bottino di oltre 10mila euro
Lunigiana, il borgo con soli cinque abitanti. E' il paradiso dei falconieri
Due falconieri sono andati a vivere nel minuscolo paese a 900 metri d’altezza. I loro rapaci volano liberi sui boschi e le radure dei monti del Parco Nazionale
"Non c’è stato scempio, sono danni da maltempo"
Il risultato dei controlli del carabinieri forestali sulle trasformazioni dell’area. "Dovute a un evento alluvionale intenso verificatosi lo scorso inverno"
A Zeri si rinnova la transumanza. Paolo e Diego, custodi delle tradizioni
La cerimonia di trasferimento di un centinaio di mucche da Patigno e Adelano al monte Molinatico
L’Alighieri e la Lunigiana Legame stretto e affettuoso
Lo scrittore aullese Davide Baroni ripercorre il rapporto con il Sommo Poeta
Scossa di terremoto in Lunigiana
L'epicentro a Casola in Lunigiana. Magnitudo 3.2Un calendario per fare una casa
In 12 scatti c’è tutta la bellezza della Lunigiana e si aiutano i disabili
Conto alla rovescia per i fondi destinati alle “aree interne“
Dopo la proroga dal 30 ottobre al 30 di questo mese il Gal attende di avere i progetti preparati da privati ed enti