
maremma

Alla scoperta delle opere di Tavarnesi
GROSSETO Ultimo giorno per la mostra d’arte dello scultore Luca Tavarnesi (foto). Oggi si conclude la tre giorni, presso la Galleria...Maremma, non solo mare: "Agriturismi alla grande. Buone le prenotazioni"
A pochi giorni ormai dal lungo periodo di stop tra Pasqua e 25 Aprile il punto con Baisi, presidente di Terranostra provinciale: "Ma i conti si fanno a posteriori. Non male anche la prevista presenza di italiani".
Festa della Toscana. Quante ’Belle Storie’ della Maremma raccontate dai ragazzi
Grande partecipazione delle scuole al progetto della Regione per il quale il Comune aveva suggerito un tema legato al territorio.
L’obiettivo di ’Vivifiume’ . Ombrone, un ’vicino’ di casa che va conosciuto meglio
Oltre cento persone hanno partecipato all’iniziativa promossa e organizzata dalla Uisp. Biondi: "E’ un volano per la promozione". Rossi: "Non è visto più come un pericolo".
I grandi impianti della discordia: "Eolico e fotovoltaico, così no. In Maremma sarebbe un disastro"
L’associazione ’Grig’ contesta i progetti presentati. "In totale sono previste 65 torri in zone di pregio"
Il problema delle predazioni: "Sparare ai lupi? Parole infelici"
Francesca Barzagli, presidente di ’DifesAttiva’, contesta le dichiarazioni del Comitato Pastori
Coldiretti: "Contenimento inefficace". Santarelli: "Latte, la produzione cala"
Le preoccupazioni dell’associazione e del presidente del Caseificio di Manciano
La nostra storia e le tradizioni. Quando da noi ’nacque’ il turismo. Fu per una ’battuta di caccia’
I primi veri ’visitatori’ assidui conobbero la Maremma grazie alla selvaggina del Padule. Botrona, Botroncino e Diaccia divennero zone famose grazie anche all’impegno della famiglia Pieraccini.
Dazi, la Maremma è la più colpita. Agroalimentare: a rischio 236 milioni
C’è molta preoccupazione nel settore, sia per le ripercussioni che per lo spettro ’imitazioni’. Coldiretti: "Soltanto per le esportazione di olio si parla di 224 milioni, più di quattro per il vino". .Ottanta le candeline spente dalla ’Fnaarc’
Sono ottanta le candeline spente dalla Fnaarc, Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio. Si tratta...
Evento solenne. La domenica del vescovo
Presentato il programma ufficiale della cerimonia per l’arrivo in città. Prima tappa a Roselle.
La Procura attende gli esiti di autopsia e tossicologico
Non si fermano gli approfondimenti della procura di Torre Annunziata sulla morte di Aurora Bellini, la studentessa di 19 anni,...È morto Ulderico Brogi, stimato professionista e politico
ROCCASTRADA Il Nuovo Orizzonte Civico piange Ulderico Brogi (foto). Il movimento si stringe attorno ai familiari dell’avvocato ed ex consigliere comunale...Colpo da "Caino". Sfondata la cantina. Via bottiglie di pregio
I malviventi sono entrati grazie a un buco sotterraneo
Star al teatro delle Rocce. Lucio Corsi in concerto. Unica tappa in Maremma
Il cantautore di Vetulonia ha aggiunto un’altra data al suo tour estivo. La sindaca: "Un artista di grande talento e originalità. Un cantastorie moderno"."A piedi nel Far West". Itinerari gastronomici di Irene Pellegrini
Si intitola "A piedi nel Far West. Itinerari enogastronomici maremmani" ed è il nuovo libro di Irene Pellegrini che sarà...
Cantina di Pitigliano: "Buone previsioni per le liquidazioni. Stiamo crescendo"
Il nuovo presidente Paolo Lorenzo Spicci è molto ottimista "Nel nuovo Cda ci sono tanti giovani, segno di dinamismo. Punteremo su lavoro di squadra e investimenti per l’innovazione".
Le strategie vincenti. Fieri di questa fiera. Tra il vino e la Maremma cresce il patto di ferro
Sono state 123 le aziende che hanno partecipato alla rassegna di Alberese organizzata dai tre Consorzi di tutela presenti sul territorio. Oltre mille le persone presenti fra i vari stand all’interno del Granaione.
Tutela per il ’re’ della tavola. Tortello maremmano da proteggere: "Lavoriamo per il marchio Igp"
L’idea di Confesercenti acquista sempre più importanza. Già trenta gli enti che sono nell’Associazione
Turismo, buyer in Maremma per tre giorni
Parte domani a Grosseto il "Buy Tuscany", evento dedicato al turismo internazionale con focus sull'Ambito Maremma Toscana Sud. Tredici buyer esploreranno la zona in tre giorni, visitando luoghi di interesse e strutture ricettive. Un'opportunità per promuovere la bellezza della Maremma.
Cantina Vini di Maremma. Porte aperte per i 70 anni
Una giornata speciale organizzata per celebrare l’importante traguardo. Massimo Tuccio: "Sarà l’occasione per conoscerci o riscoprirci". .
Latte Maremma e Granarolo: "Garanzie ai produttori e sicurezza ai dipendenti"
Gianpiero Calzolari è molto soddisfatto per l’accordo raggiunto fra le due realtà "Il calo delle vendite del prodotto in bottiglia causa difficoltà oggettive alle aziende piccole".
Accordo tra le due aziende. Latte Maremma passa a Granarolo
Ieri la firma dell’intesa con cui il consorzio grossetano affitterà per sei anni il ramo d’azienda al colosso emiliano. Ma i prodotti manterranno lo storico marchio."Latte Maremma e Granarolo: accordo strategico per ampliare la linea produttiva senza perdere posti di lavoro"
Latte Maremma affitta ramo d'azienda a Granarolo per 6 anni, mantenendo 38 dipendenti. Nuova partnership per ampliare la linea di prodotti.Operai e contadini in Maremma. Il libro che ne ripercorre la storia
Presentato a Grosseto il libro "Passi in avanti" di Pier Vittori Marzocchi, che racconta il movimento operaio e contadino in Maremma dal 1900 al 1960. Mostra e documenti completano il progetto "Memoria della Maremma".
"Maremma magazine"
Maremma Magazine di settembre è ricco di notizie, curiosità e approfondimenti su turismo, enogastronomia, eventi, itinerari e bellezze della Maremma. 148 pagine da sfogliare in edicola e online. Una terra che non smette mai di stupire!
"La Maremma degli anni ’60" oggi in "Accademia"
Anna Mazzanti, critica d'arte, parla della Maremma degli anni '60, con l'introduzione di Marilena Pasquali, nella conferenza oggi alle 21 nella biblioteca di Montemerano. Evento collaterale della mostra "I favolosi anni '60 in Maremma"."Salvare la filiera del latte fresco a Grosseto: Maremma che latte!"
Confcooperative Toscana lancia l'appello a salvare e rilanciare la filiera del latte fresco, un vanto per l'economia toscana. Il Consorzio produttori Latte Maremma sottolinea che la battaglia commerciale rischia di cancellarla.
Boccianti e le chiese progettate in Maremma negli anni ‘60
Marica Rafanelli parla dell'architetto Carlo Boccianti e delle sue chiese progettate in Maremma negli anni '60. Un evento collaterale alla mostra "I favolosi anni '60 in Maremma" ospitata al Polo Clarisse fino al 3 settembre.
"Maremma d’aMare" Ecco la nuova guida
La rivista abbinata a "FolloniCard" per le visiteBreve storia del turismo in Maremma
Da sempre una risorsa importante per la nostra terra. Merito delle tante offerte. che è in grado di fare.Prorogato per tutto ottobre il foto-concorso sulla Maremma
Per partecipare bisogna avere più di 16 anni e compilare un modulo presente sul sito internet
Carboncini, matite e acquerelli raccontano il progetto del falco pescatore
Al parco naturale della Maremma una mostra d'arte unica nel suo genere