È stato istituito a seguito della raccolta di oggetti legati alla vita rurale del luogo. La sede è a Colognora ed è il secondo spazio realizzato con questa innovativa modalità . .
E’ stato conferito all’artista pontremolese Luciano Preti il Premio internazionale ‘Comunica l’Europa 2025’, intitolato ad Altiero Spinelli, con una cerimonia...Cronaca
Lo istituì Pietro Leopoldo di Lorena ed è stato il primo esempio in Europa di istituzione scientifica aperta al pubblico. Parte oggi un calendario di eventi per riscoprire la storia della scienzadi MAURIZIO COSTANZO
L’obiettivo è tutelare e rendere accessibile per scopi divulgativi e di studio il patrimonio di documentazione tecnica e industriale dell’intero gruppo.Cronaca
La storia dell’emigrazione italiana, con un’attenzione particolare alle vicende relative alla Garfagnana, sarà il tema dell’incontro dei Giovedì al Museo...Cronaca
Il tradizionale corteo storico, una mostra, ma anche uno screening mammario gratuito. Così è stato celebrare, to, l’anniversario della morte,...Cronaca
Sull’onda di 140.825 visitatori, il museo perugino lancia le attività del 2025. Da Modigliani a Paladino: grandi mostre, eventi e incontridi SOFIA COLETTICronaca
La coordinatrice Taddei: "Sensibilizzare i giovani per abbattere gli stereotipi". Il comitato scientifico seguirà il programma dei laboratori e delle iniziative. .di RICCARDO BRUNICronaca
A Spello, una commissione d'inchiesta è richiesta dai consiglieri di minoranza per fare luce sulla gestione dei Musei dopo la risoluzione del contratto con il precedente gestore. Sospetti di opacità e ritardi nel recupero delle strutture museali sono al centro dell'attenzione.
La Regione eroga contributi per l’anno 2022 e sceglie il Museo di Storia Naturale e il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa mentre l’Anvur valuta “eccellente’’ il Museo di Storia Naturale e la Ludoteca Scientifica
di LUCA NANNIPIERI A Lucca il turismo internazionale non c’è, se non a gocce. Non lo dice un politico fazioso, lo dicono i numeridi redCultura e spettacoli
Il turismo in crisi: raffica di interventi dopo l'inchiesta della "Nazione". Pochi incassi nelle strutture pubbliche. Promozione, è polemica. Inviate le vostre riflessioni a [email protected]
Incontro sullo stato di salute dell’informazione cittadina. I temi della cittadinanza in campo. Riprende vigore l’attività dell’associazione dopo il via libera al regolamento comunale.
Il soprano a Firenze, unica data del tour italiano. “La musica a scuola non andrebbe mai ’tagliata’. Sanremo da noi, in Russia, è una kermesse molto popolare. Come scordare Cutugno e Celentano”Cosa Fare
Via alla nuova era per la squadra, inserita nel network di Fc32. Garante del team sarà Andrea Corradino, che torna presidente del club dopo dieci anniCiclismo
Lorenzo Dalla Porta debutterà fra poco meno di due mesi nel Campionato Italiano Velocità, con l'obiettivo di laurearsi campione. Nei giorni scorsi si è intanto cimentato nel motocross, per un allenamento sui generis in vista del debuttoSport
Prosegue il ciclo di conferenze “Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea”, organizzato dalla Società storica aretina con il patrocinio del ComuneCosa Fare
Doppio appuntamento con le sfilate di carnevale: domenica 23 febbraio in piazza Isolotto, nel quartiere 4, e domenica 2 marzo al parco di San Donato, nel quartiere 5