
olio


Marciano entra nella rete delle Città dell'Olio, rafforzando la Valdichiana Aretina
Marciano si unisce alla rete delle Città dell'Olio, potenziando l'identità agricola e turistica della Valdichiana Aretina.
"Tuteliamo i nostri olivi". Comincia il corso ’open’
Gualdo Tadino: a Rigali scuola d’eccellenza dell’olio
Olio, l’oro verde di Prato: "Un vero tesoro toscano"
Dalle colline un prodotto che racconta la passione e la tradizione di un intero territorio . Elemento di eccellenza, buono per la salute frutto del lavoro di famiglie e aziende locali.
Premio all’olio Dop di Lucca “Cinque gocce“ ai produttori. Consorzio verso il riconoscimento
In passerella il nostro nettare d’oro al 44° Forum della cultura dell’olio e del vino organizzato da Ais. Folta rappresentanza delle nostre aziende all’evento romano con i ministri Lollobrigida e Giuli .
Olio toscano bio al top del mondo. Azienda di Reggello vince il premio
’I Sergenti’, in provincia di Firenze, produce il miglior extravergine del settore: scelto fra 507 concorrenti
Slow food. Alessia Arezzo è la presidente
Cambio della guardia al vertice della condotta “Terre Medicee e Apuane” di Slow Food. L’assemblea ha nomitato presidente Alessia Arezzo;...
L’ombra dei dazi americani. I rischi dell’export in Usa. Incidenza più alta della media
La statistica per la provincia di Massa Carrara e l’analisi di Coldiretti. Il dato relativo alle vendite all’estero è di 2,1 milioni: il 36% va in America.
L’allarme per i dazi. Cesani: "Conseguenze rischiose per tutti". Export da 282 milioni
La presidente regionale di Coldiretti e i timori per i nostri prodotti "Bisogna scongiurare la guerra commerciale, diplomazie al lavoro".
Le strade del vino e dell’olio
Sono molti i viaggiatori che si fanno guidare dal palato per la scelta di una meta, tanto che negli ultimi...Produttori di olio e vino: "Il mercato americano è un punto di riferimento"
C’è grande allarme nel settore dell’agroalimentare che esporta moltissimo verso i consumatori a “stelle e strisce“ e che rischia perdite economiche pesanti.
Riconoscimento di prestigio. Forbes punta sul Frantoio Franci. E’ tra le "100 Eccellenze" d’Italia
Nuovo traguardo di grande spessore per l’azienda di Montenero d’Orcia che esporta in tutto il mondo
Il libro di Simona Dolce si presenta oggi alle 18 nelle sale di Villa Rossi
1"Il vero nome di Rosamund Fischer": prosegue oggi la 37sima edizione del Premio dei Lettori Lucca-Roma conferito dalla Società Lucchese...Concorrenza dall’estero. Le paure degli agricoltori: "Il più a rischio è il grano"
L’allarme lanciato da Sanna (Coldiretti): "Occorre dire basta ai prodotti stranieri che non rispettano gli stessi parametri imposti alle aziende italiane". Oltre il frumento, i timori del settore sono anche per i prodotti dell’orto e olio.Rossi coordinatore della Città dell’Olio
Il nuovo coordinatore provinciale dell’associazione "Città dell’Olio" è il vice sindaco e assessore alle attività produttive del Comune di Cortona...
Capannori, mille piante di olivo regalate ai cittadini
Saranno donate dal Comune a residenti e aziende. “Obiettivo combattere la diffusione del particolato Pm10”"Ogni bottiglia mantiene vive le nostre colline"
Chi conosce Gabriele Bove, spesso lo associa all’attività politica che ha condotto negli anni passati, prima al Comune di Capannori..."La qualità è ottima . Si può competere a livello mondiale"
L’olio di Lucca Dop, già famoso per la sua qualità, ha tutte le carte in regola per competere nel mondo....
Alla scoperta della Valdichiana. Prodotti tipici e tradizioni
Il nuovo Ambitour di martedì, porterà i partecipanti a conoscere le varie comunità. La giornata inizierà con una visita accompagnata ai quattro cantieri del carnevale. .
Oro verde: ecco le aziende ammesse all’Ercole
PERUGIA - "L’olio umbro è sinonimo di autenticità e qualità. È nostro compito promuoverlo e difenderlo, affinché continui a essere...
Olio esausto. La polemica
A Scandicci, l'olio usato ammassato davanti a un bidone per il riciclo preoccupa i cittadini. L'amministrazione comunale dovrà trovare una soluzione, dato che il servizio di raccolta non è più attivo. I cittadini possono utilizzare gli ecofurgoni di Alia per smaltire l'olio usato."Servono olio, pasta, omogenizzati"
Le associazioni di volontariato della Versilia organizzano una "Raccolta del Banco Alimentare Nazionale" in 20 supermercati per aiutare le famiglie in difficoltà. L'ex Centrale del Latte ai Macelli concessa in comodato dal Comune di Viareggio ospiterà i generi alimentari raccolti.
"Olio, tutelare le eccellenze locali"
Parla Gigliotti, che è diventato portavoce di Arepo (Associazione delle regioni europee dei prodotti di origine)
Olio, grande patrimonio della comunità
La rassegna promozionale va in archivio con l’apprezzamento di 5.000 visitatori. E il prodotto locale arriva nelle scuoleRaccolta olio Le postazioni
Posizionati i primi bidoncini in paese e nelle frazioniOlio alimentare esausto: postazioni
Sono cinque quelle nuove ora presenti nel territorio comunale
Olio Chianti Classico, annata straordinaria
Il presidente Gionni Pruneti: "Abbiamo ritrovato sapori che mancavano da qualche anno. La sfida della modernizzazione"Raccoglitori di olio esausto
Sono stati posizionati nelle frazioni di Palvotrisia,. Colombiera e MolicciaraOlio Evo, domande dei produttori
Commissione valuterà chi potrà fregiarsi del marchio di qualità
Olio, l’ottima annata dell’oro verde
La produzione cresce del 15%. La qualità sarà a livelli d’eccellenza‘Olio novo’: prima spremitura
Si rinnova sabato la festa al Frantoio Rio Grifone
Olio ‘lampante’ spacciato per biologico
I controlli: non è commestibile. Indagini sul produttore