
prevenzione


Albiano in salute: giornata di prevenzione gratuita il 5 aprile
Il 5 aprile ad Albiano Magra, giornata di prevenzione gratuita con test glicemia, epatite C e visite specialistiche.
Cascina, prevenzione dell'endometriosi
"Sediamoci sul giallo: EndoPank": costruire una cultura della prevenzione
Toscana sud, 50 casi di tubercolosi in un anno
In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla tubercolosi, Asl Sud Est ha reso noto che nel 2024 nell’area...
Dismorfismo corporeo. Gravi rischi
La Lilt Grosseto, con il patrocinio di Coeso, Asl e Fap Acli, organizza un incontro informativo dal titolo...
La piaga della ludopatia: "Numeri impressionanti"
Ogni barberinese spende 2mila euro all’anno, 1.600 invece a Borgo. Bardazzi (Serd Mugello): "Aumentano debiti, usura e stati depressivi". .
Alluvione novembre ’23. Riflettori sulle allerte e consorzi di bonifica
La commissione di inchiesta finisce i lavori con due relazioni ma ci sono punti comuni per dare forza alla prevenzione .Occhio al cuore. Campagna per i comunali
La salute dei dipendenti comunali al centro dell’iniziativa ‘Occhio al cuore’ di Nausicaa. Per questo giovedì e venerdì il personale...
La prevenzione nel carrello. Screening oncologici facili
Fino al 28 marzo al supermercato al Coop.fi in viale Puccini sarà presente l’Unità Mobile dell’Ispro. Basta prenotarsi per accedere alle ecografie mammarie in particolare per under 40. .
Salvare mente e memoria. Al via un ciclo di incontri per combattere i ’nemici’
L’obiettivo è raggiungere un invecchiamento sereno, come individui e popolazione. Sono 14 i fattori di rischio che favoriscono l’insorgenza della demenza.
’Bull Out’: segnale alla comunità. Le scuole di Pescia e Uzzano si schierano contro il bullismo
Gli istituti Andreotti, Montalcini, Sismondi-Pacinotti, Lorenzini, Marchi-Forti e Anzilotti pronti a fare rete
Fare prevenzione grazie ai volontari
La sezione pratese della Lilt-Lega italiana per la lotta ai tumori vuole rafforzare il numero delle volontarie e dei volontari....
Un fine settimana dedicato alla prevenzione per la salute delle donne
Un fine settimana all’insegna della prevenzione e tutela della salute delle donne, quello che si è tenuto a Piancastagnaio. È...
Bronchiolite la profilassi vince. Ricoveri ridotti del 75 per cento: "Svolta netta grazie al farmaco"
L’anno scorso l’epidemia del virus si era rivelata particolarmente grave e aveva messo in tilt il San Luca. La primaria di pediatria Angelina Vaccaro: "Da 45 piccoli degenti quest’anno siamo scesi ad appena 16" .
Robot e A.I. contro i disturbi alimentari. Studio futuristico nella tesi della laureanda
La sede ternana del Corso d’Infermieristica sviluppa una innovativa ricerca sull’utilizzo della tecnologia nella prevenzione del disagioLa lotta al diabete parte dalla scuola. Incontro con la Asl alla Cesalpino
L’Istituto Comprensivo Cesalpino di Arezzo promuove un incontro educativo sulla patologia diabetica in collaborazione con l’Associazione Diabetici Aretini, l’Uoc Diabetologia...
Con i "Percorsi di salute" aiuti per il benessere
Tre incontri organizzati da Federconsumatori: il primo dedicato agli anziani
Come si cura la sanità. La ricetta di Bezzini: “Prevenire e digitalizzare“
L’assessore regionale interviene al convegno organizzato da Valentina Mercanti “Siamo in una fase terribilmente difficile per il nostro servizio sanitario, dobbiamo far sì che la rabbia del cittadino non diventi disaffezione“.
Dipendenza da gioco d’azzardo. Le testimonianze di chi si è salvato
Domani a Sansepolcro il primo di una serie di incontri con gli operatori del Serd: dalla prevenzione all’aiuto
Insieme per il diritto alla salute. Dalle riforme alla raccolta fondi
Ordine degli avvocati di Lucca, Asl e Città delle Donne lanciano convegno e donazioni per il San Luca
Disturbi alimentari: il confronto
TODI – In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, Etab "La Consolazione" e Usl Umbria 1, in collaborazione con l’Associazione...
Responsabile prevenzione
Secit Impianti S.r.l, azienda del Gruppo Gesenu, cerca Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione a Perugia. Requisiti: Laurea tecnica, 5/8 anni di esperienza, abilitazioni RSPP e conoscenza normative sicurezza. Candidature a [email protected].
"serve prevenzione"
Il segretario generale dell'Ugl esprime profondo dolore per la perdita di due lavoratori in incidenti sul lavoro a Spoleto e nel Pavese, sottolineando l'importanza di rafforzare la prevenzione e chiedendo interventi decisi alle istituzioni.L’importanza della prevenzione
Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto Mario Negri, parla di prevenzione al Rotary club Lippi. La prevenzione come chiave per una vita più lunga e sana, lotta alle disuguaglianze e cura dell'ambiente. Impegno per un futuro migliore.Strade e prevenzione
Le modifiche al codice della strada approvate in prima lettura alla Camera suscitano perplessità: punti positivi come l'alcol-lock per gli ubriachi recidivi, ma preoccupano le limitazioni per pedoni, ciclisti e autovelox. Manca un focus su prevenzione ed investimenti.Prevenzione non buonismo
I minori immigrati sono una spina nel fianco della società: violenza, criminalità, uso di droghe. La magistratura, le forze dell'ordine, la scuola e la famiglia devono collaborare per prevenire il peggio. Intervenire tempestivamente è fondamentale.
Prevenzione incendi Studenti protagonisti
Iniziativa con i Forestali alla riserva del PuntoneVisite gratuite di prevenzione

Valdelsadonna e la prevenzione
L’associazione ha in programma una serie di iniziative legate alla salute a iniziare dal 13 ottobre
Montagna, l'importanza della prevenzione
Il 18 giugno la giornata 'Sicuri sul sentiero': appuntamento in molte località della Toscana e in altre regioni