
religione


"Sei diventato cristiano". E si scatena il pestaggio
Pesanti condanne per tre tunisini che avevano aggredito e rapinato un connazionale a Ponte San Giovanni. "Confermato il movente religioso".
Appuntamento con “Dialoghi“. Un incontro sulla Sindone
Città della Pieve, oggi pomeriggio a Palazzo della Corgna .
La Via Crucis illumina Sollicciano. I detenuti si ’lasciano fiorire’: "Siete nostri fratelli e sorelle"
Mille in marcia solenne con Monsignor Gambelli da Scandicci fino ai cancelli dell’istituto. La testimonianza di un pentito al 41-bis: "Ai giovani che credono nella mafia dico di scappare".
"Cercare la pace e allontare la violenza"
Il messaggio del vescovo Soddu in occasione dell’avvio delle celebrazioni per la Settimana Santa.
I riti della Domenica delle Palme
Domani con la Domenica delle Palme inizia la Settimana Santa: nelle chiese si rinnova il rito della benedizione dell’ulivo e...
“Non potevo dire no a Dio”. Lascia laurea e fidanzato per entrare in clausura
Elisa Curti, perugina di 25 anni: “Il richiamo del suo amore più forte di tutto. Coltivavo in segreto il desiderio della vita religiosa. Durante l’adolescenza mi ero allontanata ma Lui, che è fedele, ha saputo attirarmi di nuovo a Sé”
La Via Crucis dei giovani: sfilano in mille. L’ex mafioso: “Ho capito i miei errori”
A Scandicci l’iniziativa organizzata dalla diocesi fiorentina. In testa, l’arcivescovo Gherardo Gambelli. Spazio anche alle testimonianze dei carcerati. L’evento si è concluso in prossimità del penitenziario di Sollicciano
Processione a Montecchio. Il lavoro dei parrocchiani
Si rinnova questa sera alle 21 la processione della Madonna Addolorata . La rievocazione si snoda per le vie della frazione: partenza dalla Chiesa di S.Biagio. .La Passione di Valdipino. Quaranta figuranti in costume per rievocare la morte di Gesù
Non una semplice Via Crucis né una recita ma una vera e propria sacra rappresentazione . Appuntamento domani alle 21 nel centro storico. Organizza la Confraternita di San Michele.
Elisa, 25 anni, entra in convento: "Un richiamo all'amore di Dio"
Il Lunedì dell'Angelo, la giovane di San Fortunato della Collina, inizia il cammino del postulandato nel monastero delle Clarisse di Sant’Erminio a Monteluce. Il racconto della sua vocazione
La Via Crucis notturna. Dalla stazione al mare il percorso della pace
Torna la processione cittadina, che è organizzata dall’équipe zonale della pastorale giovanile. Sarà presente anche l’arcivescovo Paolo Giulietti.
’Feste Grosse’ edizione Giubileo. Tornano le celebrazioni più sentite per il Crocifisso della Maddalena
Sarà svelato il recente restauro della preziosa opera. Festeggiamenti al via il 12 aprile e fino al 3 maggio
Giornata delle famiglie con il vescovo Giordano
Un incontro molto partecipato con genitori e figli che hanno voluto condividere gioie e speranze per il futuro.Omaggio al ’Santo del web’. Un reparto dell’ospedale intitolato a Carlo Acutis
Foligno, cerimonia nell’area di Neuroriabilitazione con la madre del giovane "La spiritualità aiuta i pazienti durante le cure". L’ispirazione dalla caposala .
Salesiani di Don Bosco. Il libro di Mezzedimi
Domani alle 17,30 al cinema sant’Agostino nell’ambito delle celebrazioni per i 75 anni dei Salesiani in città.
Pasqua dei giornalisti, il convegno. Monito del cardinale Lojudice: "Non scivolare nelle fake news"
Il messaggio dell’arcivescovo ai media nell’evento organizzato dall’Unione Cattolica della Stampa Italiana "Oggi il mondo dell’informazione risulta sempre più complesso a causa dell’utilizzo di fonti non verificate" .
La processione di Gesù Morto torna dopo sette anni
Presentata la raffigurazione scenica della passione di Cristo. Appuntamento venerdì 18.
’Vacanze cristiane’ all’Ostello del borgo. Verso la riapertura
Visita altamente positiva ,quella effettuata nello scorso venerdì da parte di una ristretta delegazione (nella foto) proveniente da Francoforte sul...
Don Cesare è benemerito. Fu la guida a San Rufino
Assisi, riconoscimento al parroco della Cattedrale scomparso a 62 anni
CULTURA E RELIGIONE
1Tra le numerose iniziative collaterali alle celebrazioni per l’ottavo centenario della stimmatizzazione di Francesco d’Assisi sul monte della Verna, particolare...
Arte e religione. Insigne collegiata. Apre il museo
Inaugurazione con autorità e cittadini. Esposte anche le vesti di due Papi e madre Teresa.
La religione del trumpismo
Donald Trump non è solo un candidato presidente. Scomodiamo pure il carisma o charisma di Max Weber, è tutto giusto. Trump è una religione politica, quindi è una religione.Fuga dall’ora di religione, Prato quarta in Italia
PRATO Se la fuga dall’ora di religione a scuola aumenta in tutto il Paese, la provincia di Prato conquista il quarto...
Romania al Tettuccio fra arte e religione
Venerdì il grande evento con la partecipazione del clero ortodosso, del vescovo Filippini e dell’architetto Oreste RuggieroInsegnante di religione e amico dello sport
Aveva fondato la squadra di tennis da tavolo ed è stato anche presidente della storica. Pro Sarzana di hochey
La religione nella poesia del “San Pio X”
I giovanissimi Matteo Ballarin e Alessio Gozzani, tra gli adulti Rita Muscardin, i vincitori del premioBorgogni: il senso della religione nel teatro
L’attrice prediletta da Eduardo De Filippo ha pronto un testo su Dante che incontra San Francesco: "Due facce della stessa medaglia"Religione e regimi autoritari, incerto domani
Un momento di forti cambiamenti: venerdì prossimo la prima presentazione del nuovo libro del sociologo Arnaldo Nesti al Nursery Campus
Arte e religione. San Lorenzo, festa lo stesso
Oggi le celebrazioni ma la cocomerata non ci sarà. Il presidente dell’Opera, Paolo Padoin: "Un’app per valorizzare il patrimonio".
Non c’è più religione Pure le suore fanno causa
Il braccio di ferro fra il Comune di Gambassi e le religiose che gestiscono la Rsa Gino Incontri, quella dove esplose il Covid19, finisce davanti al Tar
Addio a Marco Sarti, noto insegnante di religione
Una vita in aiuto del prossimo, dagli scout alle missioni
Religione tra fede e scienza: incontri alla Covetta
Iniziative organizzate dai Missionari di Maria
E' guerra di religione
Il commento del direttore