
riforma


Marmo eccellenza italiana. Riconosciuta l’Igp per il bianco di Carrara
Nella giornata nazionale del Made in Italy l’ambito riconoscimento. Matteo Venturi: “Ne avrà beneficio tutto il territorio, oltre al lapideo”
Maraghelli lascia Afor : "Grande sfida, abbiamo ricostruito una squadra"
L’ex amministratore unico: "Non sono riuscito a far capire a tutti che valorizzare il merito non è una minaccia, ma un’opportunità per l’Ente stesso" .
"Provvedimento coraggioso ed equo"
"L’assemblea legislativa di Palazzo Cesaroni ha approvato la manovra più importante a tutela della sanità pubblica della nostra Regione": lo...
Disabilità, nuove sfide. Anmic plaude la riforma: "Ma ora servono risorse. E anche specialisti"
Il presidente Nazaro Pagano: "La vera svolta è garantire il progetto di vita"
Terrosi: "Procedimenti più rapidi e più trasparenti per i cittadini"
"Il decreto ha introdotto una riforma complessiva del settore della disabilità con trasferimento delle competenze di accertamento sanitario all’Inps per...
Toghe, separazione delle carriere. Al Santa Maria botta e risposta fra Michelotti e Spataro. Le posizioni restano distanti
De Flammineis: "L’obiettivo è creare dibattito e informare i cittadini sulla riforma della giustizia" "Da trenta anni gli avvocati chiedono l’assoluta terzietà del giudice", dice il presidente Ciacci.
"L’aumento delle imposte sia solo temporaneo"
"La manovra fiscale che la Regione Umbria ha varato rappresenta un passaggio difficile per cittadini e imprese. Confcommercio Umbria, assieme...
Immigrati, referendum. L’assemblea del Pd
"Un pratese su quattro non ha la cittadinanza italiana. Tra i minori si arriva a uno su tre. Sono persone...
Disabilità, la riforma funziona: "La Toscana a buon punto"
Dopo i primi tre mesi, l’Inps fa il punto sulla sperimentazione del nuovo sistema "Si mette al centro una personalizzazione che coincide con un progetto di vita".
Baldini pungola il Pd ”Votate la mia proposta“
Il consigliere regionale interviene dopo la presa di posizione di Pierucci
Superbonus, in Umbria oltre 2,2 miliardi di investimenti. Lavori conclusi al 96,8%
Oltre 9.400 edifici coinvolti. La regione ha ormai esaurito la spinta del 110% (oggi il bonus è al 50%), ma restano incognite e contenziosi aperti
"Ai disabili i diritti di tutti". Il ministro Locatelli in visita: "L’obiettivo è una vita piena tra scuola, casa e lavoro"
Incontro a palazzo comunale con gli amministratori e gli ’addetti ai lavori’. Poi tappa al cantiere dell’ex Ugo Pisa e alla spiaggia libera ’Buena Vida’ . "La riforma introduce un nuovo sguardo, che vede le potenzialità e non i limiti".
"Scelte più eque dopo l’ascolto delle istanze"
La riduzione dell’addizionale per la fascia che riguarda il 72 per cento dei lavoratori e un taglietto dell’Irap. Così la...
L’educazione degli studenti in una mozione
Il consiglio comunale di Sansepolcro ha approvato all’unanimità la mozione presentata dalla consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Laura Chieli(nella foto),...
Osservatorio carcere, il 14 ci sono le toghe
L’osservatorio nazionale carceri dell’Aiga, l’associazione dei giovani avvocati, nella settimana dal 14 al 19 aprile, fa ingresso negli istituti penitenziari...
Tornano i "Sabati della salute versiliesi"
Al Sant’Agostino confronto tra medici e cittadini sui temi cardini della sanità
Nuove Regole per Assistenti Bagnanti: Sfide e Opportunità per la Stagione Balneare
Il ministero delle Infrastrutture introduce nuove regole per i bagnini, esclusi molti enti di brevetto. Sfide per la stagione balneare.
Riforma mercato del lavoro. Il Comune scelto dal Governo per innovare le professionalità
Il progetto coinvolge solo 60 enti in tutta Italia. Premiate le attitudini"Burocrazia più snella". Le 100 proposte di Cna
Il direttore Bramerini: "Pensiamo alle insegne: devono intervenire nove enti"
“Riforma della Giustizia: dialogo aperto con il Viceministro Sisto”
Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 10 all’Hotel MinervaDisabilità, riforma della valutazione. Firenze città pilota degli accertamenti. Careggi prima tappa informativa
Avviata la sperimentazione della riforma della disabilità: Firenze tra le nove province pilota. La sclerosi multipla sarà una delle tre...Riforma fondiaria e futuro
A Scansano si parlerà della riforma fondiaria dell'Ente Maremma, con testimonianze dirette degli assegnatari e prospettive per il futuro agricolo.Oggi l’incontro sulla riforma del fisco
Il Lions Club Lucca le Mura propone una conferenza con il professor Maurizio Logozzo sulla riforma fiscale, con interventi e domande aperte a tutti. Il dibattito sarà introdotto dal dott. Michele Guidi. Un'occasione preziosa per esplorare la riforma dal di dentro.
La Riforma fondiaria. Incontro con Vaselli
Appuntamento oggi nella sala parrocchiale di AlbiniaRiforma dello sport Esperti e sindacati a confronto oggi al Circolo Arci
Il Comitato Uisp, Nidil Cgil e Sindacato Lavoratori Comunicazione Cgil di Siena organizzano un seminario sulla riforma dello sport aperto al pubblico. Coordinato da Duccio Romagnoli, presso il Circolo Arci S. Andrea a Montecchio.
La riforma del mercato dell’arte
Domani alla Cortonantiquaria si discuterà sugli incentivi al mercato dell'arte e sui progetti di riforma delle norme sulla circolazione internazionale di opere d'arte. Interverranno esperti del settore, moderati dal direttore artistico di Cortonantiquaria Furio Velona.Mastursi chiamato a studiare la riforma
Giuseppe Mastursi, comandante della Polizia municipale di Scandicci, è stato inserito nel gruppo di lavoro che riformerà la legge sulla polizia locale. L'amministrazione è orgogliosa della sua esperienza, che potrà contribuire alla riforma a livello nazionale.Le novità della giustizia tributaria Esperti a confronto all’Educandato
Venerdì e sabato, al Santissima Annunziata del Poggio Imperiale,si parla della riforma approvata tra proroghe, accelerazioni, verifiche e modifiche. Interventi di magistrati e professionisti del settore.
Tribunale, ecco gli undici addetti al processo
Da lunedì sono in servizio i collaboratori, a tempo determinato per 4 anni, dei giudici. Le figure sono previste, e finanziate, dal Pnrr
"Rileggere la Riforma", a Firenze si riflette su Lutero / VIDEO
Da lunedì 20 a mercoledì 22 un convegno internazionale in occasione dei 500 anni della Riforma protestante
Il giardino su lungarno Torrigiani dedicato a Martin Lutero
L'intitolazione il 30 aprile. In settimana un convegno sulla Riforma