
sagre


Eccellenze in vetrina Tutti i “Profumi di Lari“
Domenica 6 aprile il borgo del celebre castello proporrà una serie di esperienze: dal pranzo sotto le logge alle visite dei ciliegi in fiore
Un padellone di 2 metri in paese. Montefioralle celebra le sue frittelle
Un intero borgo a preparare frittelle. Si celebra oggi a Montefioralle la sagra della frittella che vede gli abitanti...
La frazione di Anselmo in lutto. Se ne è andato Franco Gori
È morto a 81 anni il patron della sagra del bombolone: lascia un ricordo indelebile di sé nella comunità
Sangiovese Festival. Due giorni da bere
Il 12 e 13 aprile, un programma di eventi che valorizzerà il vitigno re incontrastato dei rossi dell’Italia centrale .
Addio al re delle feste paesane. Lutto per la morte di Franchini: "Uomo di grande generosità"
Franco, 73 anni, era un pilastro dell’Unione sportiva Balconevisi e del club cinghialai. Il sindaco: "Un nostro concittadino sempre col sorriso sulle labbra e pronto a dare una mano" .
Lucca Gustosa rilancia. La terza edizione è quella del salto di qualità
La manifestazione ha chiuso ieri i battenti dopo tre giorni dedicati al gusto. Peppone Calabrese sarà co-organizzatore anche della prossima edizione. .
C’è “Lucca Gustosa“. Un trionfo di sapori incontri e scoperte
Molti visitatori in centro tra le bancarelle del Mercato dei Produttori, gli stand di Lucca in Vino e gli eventi che hanno animato le piazze.
Si accende la primavera. L’Antica Fiera a Vernio fa ritornare la tradizione
L’evento a Mercatale domenica 23 marzo con l’anteprima fissata il venerdì. Tra gli appuntamenti c’è lo "Zuccherino contest" per pasticceri amatoriali.
Iniziative culturali. Comune cerca sponsor
Lavoro in sinergia per gli eventi in programma. Emesso un avviso pubblico. a istituzioni e liberi professionisti. .Lucca Gustosa: Due Giorni di Magia Enogastronomica nel Cuore della Città
Scopri Lucca Gustosa: mercati, show cooking e spettacoli per un'esperienza enogastronomica unica nel centro storico.
Rinnovato il direttivo della pro loco
Rinnovato il direttivo della pro loco di Spianate che starà in carica quattro anni. Si sono svolte le elezioni per...
I giorni del tartufo marzuolo. La raccolta promette bene: "Abbondante di qualità"
Le pepite di primavera stanno uscendo dai boschi: il prezzo parte dai 700 euro al chilo. Un prodotto al centro di una nuova valorizzazione: il prossimo fine settimane eventi a Cigoli.
Polenta, il giorno della rievocazione. Attenzione al traffico sulla "325"
La festa, giunta alla 447ª edizione, si tiene oggi nel centro del paese. Si parte alle 9.30 con la sfilata
Eventi, ecco il calendario condiviso
Centotrentotto i giorni che prevedono già manifestazioni. C’è spazio per altre
La corsa più amata dai podisti. Torna la Marcia delle Ville . Ecco la data ed i percorsi
La celebre marcia podistica si tiene domenica 27 aprile e sono già migliaia le presenze annunciate. Sabato 26 dalle 9 alle 19 ci sarà il ritiro pettorali e l’inaugurazione dell’expo nell’area mercato di Marlia. .
Alla scoperta della Valdichiana. Prodotti tipici e tradizioni
Il nuovo Ambitour di martedì, porterà i partecipanti a conoscere le varie comunità. La giornata inizierà con una visita accompagnata ai quattro cantieri del carnevale. .
Storie di cibo e passione. Mele rotelle, lumache e formaggi della tradizione
Viaggio tra i produttori che animano il Mercato della terra di Slow Food. Grande successo di pubblico per l’iniziativa che punta a diventare un simbolo.
Stagione del marzuolo: "Cigoli apre le danze"
Cigoli ha dato il via ufficiale alla stagione del marzuolo. Ospiti d’eccezione il presidente di Regione Eugenio Giani e l’assessora...
Uniti sotto il segno della lumaga. Alla Serra una sagra che è storia
Il simbolo di un territorio è anche evento e principale canale di finanziamento delle iniziative locali. Cooperative, volontariato, squadre di calcio e una compagnia teatrale: quando fare rete è fondamentale.
Le sagre Trionfo della Castagna
A Calci la 38esima edizione ai giardini Sandro Pertini. A Calci oggi e il 22 in Piazza della Repubblica
Estate a Barga Riecco le sagre
Riparte il calendario di eventi tipici delle serate estive. Si parte stasera .Tornano due sagre storiche
"Scottiglia" e "Picio" propongono serate con piatti tipici e musica
Sì alle sagre, con riserva
Confcommercio plaude al regolamento comunale e chiede agli altri di adottarlo
Fiorelli: "Sagre, risorsa da salvaguardare"
Il presidente umbro dell’Unione nazionale proloco plaude alla scelta fatta dalla Regione di confermare la durata di sei giorni
"Sagre, un’altra estate di tregua"
La richiesta di Welcome Maremma alle amministrazioni, perché tengano conto dei problemi della ripresaSagre e feste Come iscriversi
Scatta l’invio delle domande da parte delle associazioniSaltano sagre e mercatino antiquariato
San Miniato Promozione: "Siamo profondamente dispiaciuti, era tutto pronto"
Sagre, quell’ultima roccaforte di Ferragosto
Subbiano conferma la festa di Catenaia e forse quella di fine estate. Regole ferree, prenotazioni: ma restano specialità a tavola e musica.
"Vigileremo sulla regolarità delle sagre"
I ristoratori umbri promettono battaglia: "Quest’anno era meglio uno stop. E i Comuni controllino chi esercita un’attività abusiva".
"Regole sulle sagre"
Timidi segnali di ripresa nel comparto, ma i ristoratori chiedono chiarezza sugli eventi dei vari paesiStop alle sagre "Decisione responsabile"
Il grazie del sindaco Rossetti ai presidenti delle realtà di Stabbia e Lazzeretto
"Sagre, grave errore non farle"
Alleanza democratica civica attacca il Comune. La Comandi: "Grandi attrazioni a Fonteblanda e Albinia"
La Regione “stanga” le sagre
Bellesi protesta: "Chiedono 300 euro per un semplice parere. Troppo"
Domenica tra sagre e rievocazioni
Ecco tutti gli appuntamenti all'insegna del gusto
Settimana estiva a tutte sagre
Ecco tutti gli appuntamenti dedicati al gusto in provincia
Sagre, folklore e rifugi aperti
Una domenica di eventi in tutta la città