
sagre

Il Re Carciofo. Gusto e musica con sostenibilità
Al via la dodicesima edizione dalla sagra al Pozzale. Il 3 maggio in programma anche un convegno.
Pietrafitta e gli asparagi di bosco. Via a una delle sagre più attese
Inizia oggi uno degli eventi più importanti della Valnestore. Ordinanza per regolare il traffico
Meteo, un 25 aprile in chiaroscuro. Che tempo farà in Toscana durante il ponte della Liberazione?
Allerta gialla in Toscana: ecco dove e quando. Le previsioni del Il consorzio Lamma
Ponti del 25 aprile e 1° maggio, in Toscana tornano le sagre. La mappa degli eventi
Tanti appuntamenti in tutta la regione con i giorni di festa. L’elenco provincia per provincia
“Terre del Sagrantino“ nel week end di Pasqua
MONTEFALCO Sarà aperta fino a domani la ventunesima edizione di ‘Terre del Sagrantino’, la mostra mercato dei prodotti enogastronomici di...
Sagra della cipolla di Treschietto. E’ la prima e apre la... ’stagione’
Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera in Lunigiana, non solo perché si tratta di un evento...
Fine settimana con la Fiera delle nocciole. Dj e non solo per la notte bianca di Primavera
Musica fino alle 2 di notte e apertura straordinaria dei negozi. La mostra dedicata a De Chirico potrà essere visitata fino alle 22
Eccellenze in vetrina Tutti i “Profumi di Lari“
Domenica 6 aprile il borgo del celebre castello proporrà una serie di esperienze: dal pranzo sotto le logge alle visite dei ciliegi in fiore
Un padellone di 2 metri in paese. Montefioralle celebra le sue frittelle
Un intero borgo a preparare frittelle. Si celebra oggi a Montefioralle la sagra della frittella che vede gli abitanti...
La frazione di Anselmo in lutto. Se ne è andato Franco Gori
È morto a 81 anni il patron della sagra del bombolone: lascia un ricordo indelebile di sé nella comunità
Sangiovese Festival. Due giorni da bere
Il 12 e 13 aprile, un programma di eventi che valorizzerà il vitigno re incontrastato dei rossi dell’Italia centrale .
Addio al re delle feste paesane. Lutto per la morte di Franchini: "Uomo di grande generosità"
Franco, 73 anni, era un pilastro dell’Unione sportiva Balconevisi e del club cinghialai. Il sindaco: "Un nostro concittadino sempre col sorriso sulle labbra e pronto a dare una mano" .
Lucca Gustosa rilancia. La terza edizione è quella del salto di qualità
La manifestazione ha chiuso ieri i battenti dopo tre giorni dedicati al gusto. Peppone Calabrese sarà co-organizzatore anche della prossima edizione. .
C’è “Lucca Gustosa“. Un trionfo di sapori incontri e scoperte
Molti visitatori in centro tra le bancarelle del Mercato dei Produttori, gli stand di Lucca in Vino e gli eventi che hanno animato le piazze.
Si accende la primavera. L’Antica Fiera a Vernio fa ritornare la tradizione
L’evento a Mercatale domenica 23 marzo con l’anteprima fissata il venerdì. Tra gli appuntamenti c’è lo "Zuccherino contest" per pasticceri amatoriali.
Iniziative culturali. Comune cerca sponsor
Lavoro in sinergia per gli eventi in programma. Emesso un avviso pubblico. a istituzioni e liberi professionisti. .Lucca Gustosa: Due Giorni di Magia Enogastronomica nel Cuore della Città
Scopri Lucca Gustosa: mercati, show cooking e spettacoli per un'esperienza enogastronomica unica nel centro storico.
Rinnovato il direttivo della pro loco
Rinnovato il direttivo della pro loco di Spianate che starà in carica quattro anni. Si sono svolte le elezioni per...
I giorni del tartufo marzuolo. La raccolta promette bene: "Abbondante di qualità"
Le pepite di primavera stanno uscendo dai boschi: il prezzo parte dai 700 euro al chilo. Un prodotto al centro di una nuova valorizzazione: il prossimo fine settimane eventi a Cigoli.
Un evento davvero per tutti i gusti “Sagra delle sagre“, che successo
Sono state tantissime le persone che hanno preso parte alla seconda edizione della manifestazione
Riecco la “Sagra delle Sagre“. Cibo, cultura e tradizioni in piazza
Appuntamento in piazza Aldo Moro per domenica 15 settembre, promosso dall’amministrazionePrimavera il ritorno di sagre e feste paesane
Con l'arrivo della primavera ripartono le sagre: a Cortona la Fiera del Fiore e del Rame accoglie vivaisti e artigiani nel centro storico trasformato in un giardino. A Monte San Savino, la prima edizione di Sagre in Comune unisce le specialità culinarie delle tre sagre locali a scopo benefico per l'Istituto Comprensivo Andrea Sansovino. Un fine settimana di gusto e solidarietà in programma il 4 e 5 maggio.
Confcommercio e Confesercenti: "Sagre, troviamo un punto di equilibrio"
Confcommercio e Confesercenti chiedono ai Comuni di garantire la compatibilità delle sagre con le attività di ristorazione, affinché tornino a valorizzare tradizioni e prodotti locali anziché essere eventi commerciali. Chiedono regolamenti comunali e commissioni di controllo per prevenire abusi e proteggere i ristoranti.Sagra delle sagre sarà plastic free
Alla festa ci saranno anche una serie di prodotti senza glutine.
Sagra delle Sagre a Capannori: Domenica 17 Settembre
La Sagra delle Sagre di Capannori celebra il Bicentenario con piatti tipici della tradizione locale, preparati dalle sagre del territorio. Musica dal vivo, prezzo di 5€ a piatto. Un'occasione per riscoprire i valori della comunità.
"Sagre a Orvieto: non penalizzino i ristoranti"
Danilo Buconi chiede di disciplinare in modo diverso le sagre estive per non penalizzare i ristoranti. Necessario un intervento per ridurre la durata degli eventi e vietare l'organizzazione di feste e sagre almeno un fine settimana al mese.
Stop alle sagre, il Comune ci ripensa
A un anno dal regolamento che aveva ridotto il numero di eventi si allentano le redini e allungano i periodi
Sagre estate 2021, gli appuntamenti ritornano: ma solo 7 giorni per evento
Massarosa sarà capitale delle kermesse e concentrerà gli appuntamenti a partire da luglio. Il finale a Bargecchia con le mondine
Un’estate senza sagre Resta il festival polemico
Maggioranza e opposizione continuano a scambiarsi accuse sulle cene Ma il territorio sarà penalizzato anche per altre rassegne che saltano
Sagre, si avvicina lo stop I termini sono in scadenza
Molti organizzatori hanno già rinunciato in segno di solidarietà con la categoria. dei ristoratori. Appello di Confcommercio alle altre associazioni ad adeguarsi.A Scarlino è stato vietato lo svolgimento delle sagre
La decisione a causa delle tante disposizioni anti Covid previste dalla Regione