
saldi

Saldi allo sprint finale. Negozi aperti e Sbaracco
Foligno, domenica d’iniziative e animazione
Il freddo di febbraio ha spinto i saldi: "Trend stabile, in leggero aumento"
I commercianti del centro: bilancio positivo: "ma coi negozi online, le promozioni sono tutto l’anno". Il presidente FederModa Confcommercio Lorenzo Nuti: "Partenza sottotono, poi andamento buono" .Torna “Ciao, ciao domenica“. Negozi aperti il 9 marzo
Foligno, cresce l’adesione dei commercianti
Grosseto, il bilancio dei saldi: “Un vero flop, ma non è un problema locale”
Negozianti delusi dall’andamento delle promozioni che andranno comunque avanti fino a marzo: “La realtà è che ci sono meno soldi da spendere. E poi in ogni caso iniziano troppo presto”
E’ l’ora di ‘Sbaraccando’. Quaranta negozi del centro danno vita al mercatino
Da oggi a domenica l’appuntamento per le vie e le piazze di Poggibonsi. Prevista un’area gioco nello spazio pedonale di piazza Enrico Berlinguer. .Bene la navetta. Ma c’è un nodo da sciogliere
FOLIGNO La navetta numero 16 gratuita per il centro storico funziona, ma il servizio non è attivo la seconda...I saldi che non decollano. Buste sempre più vuote 30 euro è la spesa media
In sofferenza la parte bassa del Corso Italia: acquisti mirati e pochi sgarri "Un sospiro di sollievo solo grazie ai ribassi e all’arrivo di turisti occasionali".Mercato del Forte. Domani in città
Arriva a Montevarchi il Mercatino da Forte dei Marmi, che dopo molti mesi torna in Valdarno. Domani gli operatori saranno...
Saldi invernali: Firenze, regina dello shopping, ma a Milano lo scontrino è più alto
La nostra città vince per quanto riguarda lo ‘shopping tourism’. Ma lo scontrino medio più alto si registra a Milano. Lo studio di Confcommercio
Saldi invernali 2025 in Toscana, partenza con sprint, ma non ovunque
La spesa media a famiglia sarà di 270-300 euro. Il bilancio delle associazioni di categoria dopo il primo, lungo, fine settimana di vendite scontate
Saldi, i dubbi dei commercianti: “Hanno perso la loro natura”
C’è chi si affida alla clientela affezionata per rilanciare le proprie vendite. Per i ’piccoli’ la sfida alla grande distribuzione è sempre più complicata. “Una volta c’erano più regole, oggi è una corsa senza sosta al Black Friday”
Saldi in Toscana al via il 4 gennaio. Shopping sicuro, ecco come
In cima alla lista dei desideri, maglioni, felpe e scarpe. I primi giorni, i negozianti applicheranno perlopiù uno sconto del 30%. Ricordiamo infine le regole per uno shopping senza tranelli
Alle porte con i saldi. Dal 4 gennaio due mesi di sconti. Come fare acquisti in sicurezza
Confcommercio: “C’è meno euforia, le occasioni per risparmiare sono spalmate su tutto l’anno”. Monito dell’Aduc: “Fate attenzione che ogni prodotto riporti anche il prezzo originale”
Dopo i regali di Natale è tempo di shopping, iniziano i saldi invernali in Toscana: ecco quando
Il mese tradizionalmente dedicato alle vendite a sconto è quello di gennaio, con promozioni che si applicano soprattutto a capi di abbigliamento, scarpe e prodotti tecnologici. Le date in Toscana, Umbria e Liguria
Tutto sui saldi invernali in Toscana: quando iniziano, quanto durano, i consigli
Nonostante le aspettative di un periodo di sconti ricco di opportunità, le previsioni indicano che i toscani potrebbero limitare le spese. Lo scorso anno, il 57% dei residenti in Toscana ha partecipato ai saldi invernali, con una spesa media di 142 euro a persona
Iniziati i saldi estivi. La partenza è confortante: "Ma la data è sbagliata"
I commercianti del centro storico si dicono soddisfatti del primo giorno delle svendite ma hanno un suggerimento: "Vanno posticipati a Ferragosto perché siamo una zona turistica".
Saldi estivi in Toscana, c’è la data ufficiale
Le vendite di fine stagione dureranno sessanta giorni
"I saldi? Siano posticipati". Ma le svendite partono bene
Foligno, la parola al presidente di Confcommercio
Primo giorno di saldi: "Complice il maltempo il flusso nei negozi non è stato intenso"
Le associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti concordano sull’"esagerata" anticipazione della data di inizio e invitano tutti i cittadini a rivolgersi alle attività di prossimità.
Scatta la corsa alle occasioni: via ai saldi. Ogni aretino spenderà tra i 135 e 170 euro
I commercianti attendono con ansia l'inizio dei saldi invernali, con sconti fino al 50%. Confesercenti prevede una spesa pro capite da 135 a 170 euro. La direttrice di Confesercenti Arezzo Valeria Alvisi sottolinea che i consumatori premiano i negozi di vicinato. La richiesta di spostare i saldi a causa delle alte temperature non è stata accettata.
"Il caldo penalizza il commercio di abbigliamento, spostiamo i saldi"
Empoli in Azione chiede alle amministrazioni di spostare il periodo previsto per i saldi invernali a causa delle temperature anomale. Confesercenti sottolinea come il fatturato delle vendite sia stato condizionato negativamente. Invito alla Regione di tutelare le categorie interessate.
Saldi al via. Meglio al negozio o sul web? I pareri a confronto
Abbiamo affrontato l’argomento confrontando due diverse opinioni. Aldo Cursano, presidente di Confcommercio Toscana, invita alla salvaguardia del tessuto economico, mentre Silvia Bartolini del Codacons pone l'accento sul risparmio e sulla praticità
Saldi al via: i più si fermano a riduzioni del 30%, qualcuno tenta il tutto per tutto
«Natale ci ha salvato, i saldi spostano poco» Ma c’è chi parte subito a prezzi dimezzati
I saldi arrivano prima della Befana Da oggi le occasioni di fine stagione

I saldi anticipati stentano a decollare. I commercianti: "Tutta colpa di internet"
Secondo gli addetti ai lavori gli sconti sulla merce all’inizio di luglio non sono ribassi di fine stagione. Deluse le aspettative
Saldi estivi 2022, a Firenze vanno al rallentatore. L'afa frena gli acquisti
Confcommercio Firenze: "Il 43% dei consumi è assorbito dalle spese obbligate. Le persone comprano soprattutto capi di uso quotidiano"
Saldi 2022, "inizio positivo. Speriamo di arrivare al +10%"
Confartigianato Firenze: "Siamo ottimisti, vediamo nei prossimi giorni"
Saldi, arrivano le note dolenti Guadagni: «Troppo vicini al Natale»
Confesercenti propone lo slittamento delle svendite: «Entrate limitate»
La proposta di Confesercenti: «Saldi posticipati a fine gennaio»
L'analisi di Nando Guadagni: «Il flop è del 20% perchè sono troppo a ridosso del Natale».
Saldi, in Toscana al via il 5 gennaio
Confcommercio: "La spesa si aggirerà sulle 167 euro a persona"
Saldi: un avvio con luci e ombre
I punti di vista di commercianti e acquirenti nei primi giorni dei saldi estivi 2016
Saldi 2016, scatta la caccia all'affare / VIDEO
La spesa media a famiglia, prevede ancora Confcommercio, si attesterà intorno ai 346 euro