Le ragazze della massima serie di pallavolo dedicano messaggi di affetto per il giorno più romantico "Celebriamo l’amore in tutte le sue forme, proprio come l’emozione che il capoluogo sa donare a chi lo vive".Cronaca
Lei era rimasta senza lavoro, poi ha tentato il concorso alle Poste e lo ha vinto. Oggi lavorano insieme e la stabilità ha consentito di allargare la famiglia.Cronaca
Venerdì 14 febbraio, in occasione di San Valentino, presentandosi in due sarà possibile visitare la Fortezza Medicea di Arezzo pagando un unico bigliettoCronaca
Domani al Cenacolo San Marco di Terni va in scena "San Valentino, memorie di una festa", spettacolo curato da Veronica Manzini, Maria Barlozzo e Luca Mannaioli. Un recital che celebra il Patrono dell'amore attraverso musica, poesie e immagini, in una cornice suggestiva che include la mostra "Il Volo del Santo".
Nella Basilica di San Valentino a Terni, celebrazione emozionante per i 50 anni di matrimonio di 90 coppie provenienti da varie regioni, rinnovando gli impegni davanti all'urna del santo patrono dell'amore.
Il movimento Shalom propone di celebrare San Valentino sostenendo l'emergenza sfollati nel Burkina Faso. Con 200 euro all'anno è possibile garantire cibo, cure mediche e istruzione a un bambino. Un gesto d'amore per aiutare la popolazione vulnerabile del paese africano.
Domani nella Basilica di San Valentino si terrà la Festa della Promessa, con la partecipazione di circa 50 coppie di fidanzati. La cerimonia suggella il legame tra San Valentino e gli innamorati, promuovendo un amore fedele e rispettoso. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Soddu e saranno presenti coppie provenienti da diverse città.
Caos in basilica: un gruppo di fedeli del quartiere San Valentino che fa un "muro umano" contro la traslazione in Duomo delle spoglie del patrono di Terni
Il Vescovo di Roma è deceduto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Il governatore Giani: “Ha segnato la storia. Una guida che resterà viva nei cuori di tutti noi”
Sport
Il Comune è tra i venti finalisti: il verdetto durante la trasmissione che andrà in onda in prima serata a Pasqua. Grande attesa fra la gente. Nel 2024 ha vinto la Toscana con il paese di Peccioli, in provincia di PisaCultura e spettacoli
Il Comune è tra i venti che si sfidano per l’ambito scettro. Campione 2024 è stato il paese di Peccioli, in provincia di Pisa. Tanti agguerriti concorrenti anche in questa edizione. Si decide tutto con il voto della gente sul web e quello della giuria in trasmissioneCultura e spettacoli
Nella serata di Pasqua, in televisione, l’attesa sfida definitiva tra i più bei paesi d’Italia: in palio c’è lo scettro di migliore del Paese. Peccioli ha vinto nell’edizione 2024. Sono venti i comuni rimasti in gara. Tutto avverrà nella trasmissione “Kilimangiaro” su RaiTre
La Verna e Camaldoli trainano il popolo della fede. A Romena il mondo è protagonista. Concerto di Mauceri, sapore rock nei quartieri, il rullo incendia Foiano, corsa tra i parchi della cittàCosa Fare