
siccità


Acqua, un piano per non sprecarla. L’inchiesta sullo stress idrico
Il nostro Paese registra il tasso più alto in Europa e consuma in media il 30% della risorsa disponibile. CLASSI 4 A E 4 B - CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II - AREZZO.
Acqua e fango: quando una risorsa diventa fatale
Nel marzo 2025, il Mugello è stato colpito da un’alluvione con effetti devastanti. Proprio negli stessi giorni, sui banchi di...
L’aumento delle temperature minaccia la Terra
Tutti sappiamo che qualcosa sta succedendo al nostro pianeta: il riscaldamento globale, fenomeno climatico che provoca l’aumento della temperatura ...
Consorzio di Bonifica 1: Progetti per Contrastare Allagamenti e Siccità in Toscana
Il Consorzio di Bonifica 1 pianifica azioni per prevenire allagamenti e siccità in Versilia, Lunigiana e Media Valle del Serchio.
Erosione: Arno e Serchio a rischio: "Le foci arretrano 2-3 metri l’anno"
L’allarme dell’Università di Pisa nello studio della professoressa Monica Bini, Scienze della Terra. La proposta: "Lasciar erodere i territori disabitati e delocalizzare le strutture verso aree più sicure".Ateneo di Firenze contro la siccità in Val d’Orcia
RADICOFANI (Siena) Dotare, entro il 2040, le aziende agricole della Val d’Orcia dei mezzi necessari per contrastare la siccità attraverso una...
Laghetti collinari e riuso delle acque: strategie per le aziende agricole contro la siccità
Il progetto dell’Università di Firenze per le aziende agricole della Val d’Orcia. L’iniziativa sarà al centro di un laboratorio in programma il 28 marzo al teatro comunale Costantini di Radicofani (Siena)
Piccoli consigli per risparmiare una risorsa indispensabile
Sicuramente l’acqua è una risorsa assai preziosa per la vita sulla Terra. In Europa, il consumo medio per famiglia al...
Clima, ecco le zone migliori: Toscana e Umbria tra caldo africano, piogge e nebbia
Lo studio del Corriere della Sera e ilmeteo.it fotografa la vivibilità climatica nel 2024: La Spezia la provincia più vivibile del Centro ItaliaLe gelate di marzo. Il Consorzio di Bonifica attiva il servizio anti brina
L’intervento a tempo di record per proteggere i frutteti della vallata . La nebulizzazione è una pratica agronomica che salva i raccolti. .
Linea di irrigazione Bedale, al via i lavori. “Meno sprechi d’acqua e servizio migliore”
Luni, le canalette a cielo aperto in muratura a scorrimento saranno sostituite con tubi di polietilene a pressione installati sottoterra
Acqua, una risorsa da custodire. Le regole per non sprecarla
È alla base di molteplici funzioni vitali del nostro organismo, essenziale per la salute del pianeta. CLASSE 1 B - SCUOLA MEDIA MARCELLI - FOIANO.
Il tricolore per sensibilizzare sulla risorsa acqua
Illuminazione speciale domani per le turbine del Canale Lunense.
Laghetti collinari, dalla Val d’Orcia soluzione per le risorse idriche
Arriva dalla Toscana, in particolare dalla Val D’Orcia, una risposta significativa ai cambiamenti climatici dal punto di vista della gestione...
Una giornata senza H2O: l’importanza dell’acqua
Stamattina, dopo una notte agitata e piuttosto calda, felice all’idea di rinfrescarmi mi dirigo verso il bagno per fare una...
I vivaisti pistoiesi e l’acqua. La tutela di un bene prezioso
La nostra indagine sull’impegno delle aziende del territorio della provincia per prevenire gli sprechi. CLASSI 1, 2, 3 A MEDIE DELL’ISTITUTO SUORE MANTELLATE DI PISTOIA. .
Allarme per il miele nell’Empolese: “Quello di importazione fa concorrenza sleale”
La Coldiretti denuncia l’impatto molto negativo che il prodotto estero, a basso costo e poco controllato, ha su quello locale più pregiato e sicuro
Tutela del territorio: il ruolo dei Consorzi di bonifica
Quella che ci descrive Leopoldo II di Lorena era una Maremma amara, terra di migranti che arrivano ma spesso...
Una risorsa troppo spesso sprecata
L’acqua è una fonte rinnovabile come il sole e il vento, è disponibile in natura, non inquina. È composta da...Aprile d’estate, rischio siccità
Con l’aprile più caldo di sempre, in quasi un quinto del territorio europeo è allarme siccità, tra un 16,7% di...
Alluvioni e siccità: cambiamento climatico e sfruttamento
Il Padule, importante riserva d'acqua, affronta problemi legati alla siccità e all'eccessivo sfruttamento idrico, con impatti negativi sull'agricoltura. Eventi atmosferici estremi come alluvioni mettono a dura prova l'ecosistema.
La siccità è un pericolo per l’intero pianeta
Il segretario generale dell'ONU ha lanciato l'allarme su una imminente crisi globale legata all'uso insostenibile delle risorse idriche e al riscaldamento globale. Le conseguenze della siccità sono gravi e richiedono interventi strutturali. È necessario un consumo consapevole e la riduzione degli sprechi d'acqua per affrontare questa sfida.
Sì alla legge siccità Petrucci: "Ci voleva"
La senatrice si è impegnata per l’approvazione
Pioggia Provvidenziale, Pesci Salvati dalla Siccità nel Fiume Versilia
La pioggia ha salvato i pesci intrappolati nel fiume Versilia. L'assessore Silicani richiama l'attenzione sulla necessità di una manutenzione adeguata per prevenire problemi di siccità.
Clima: nasce la piattaforma per difendere la terra dalla siccità
Si tratta di un sistema pensato per gli agricoltori. Obiettivo: offrire soluzioni per una gestione dell'acqua più adeguata alle persone che vivono, lavorano o possiedono terreni agricoli. Domani la presentazione
"La forte siccità rende difficile uscire con le barche sul lago"
L’allarme del deputato. Gallinella: "La Regione. s’impegni per una soluzione"
Siccità, l'Umbria chiede lo stato di emergenza
La governatrice Tesi: "All'attenzione del Governo soprattutto lo stato del Trasimeno"
Può essere meteorologica, agricola, idrologica La siccità è sempre più frequente e dannosa
L’inverno senza precipitazioni potrebbe causare di nuovo la “siccità veloce“ causando danni ingenti all’agricoltura
Siccità: la pioggia ha aiutato ma in alcune zone restano le autobotti
Vus: "Solo a primavera. potremo vedere i benefici. delle ultime precipitazioni"