
sito unesco


Il sito Unesco sotto scorta. Dalla minaccia-terrorismo ai graffiti del turismo cafone
La grande bellezza pisana sorvegliata speciale, ma non sempre immune da incursioni fuori controllo e rivendicazioni politiche. Per non parlare dei vandali.
Pisa, vecchie bancarelle addio. Rimosse a colpi di ruspa tra i timori degli ambulanti
Smantellate ieri mattina, senza intoppi né disordini, le strutture di Largo Cocco Griffi: “Le nuove sono troppo piccole, la nostra paura è che chi passa da qui tiri dritto senza fermarsi”. Ora il trasferimento della merce
Le bancarelle del futuro. Ecco i primi 12 chioschi: “È una giornata storica”
Conti: “Soluzione attesa da decenni e che valorizza l’area monumentale”. Pesciatini: “Progetto frutto di concertazione: il canone è di 279 euro al mese”
Commercio in città, la svolta. Stop alle aperture fino a giugno: "Tutele per attività tradizionali"
Dopo le polemiche sul proliferare di negozi di scarsa qualità, il Comune entra in campo. Entro fine maggio nuovo regolamento. Il sindaco Fabio: "Salvaguardia dell’area Unesco".
Parco tematico e parcheggio. Per San Domenico 700mila euro
Firmato l’accordo tra Regione e Comune di San Gimignano per la riqualificazione dell’ex carcereLe ’papere’ sul sito web del Comune: "Modesti errori in fase di prova"
L’amministrazione spiega che il restyling delle pagine web ha ottenuto un finanziamento sul Pnrr "Per tutto quanto rappresenta novità o cambiamento è necessario un periodo di collaudo e verifica".
La Galleria civica svela i suoi tesori. Viaggio nel recupero del museo
Giovedì incontro nella Sala delle lupe, per l’illustrazione del percorso di valorizzazione delle opere
Stop sorvoli sulla Torre. Decolli spalmati sulla città
Le interlocuzioni degli ultimi giorni con Toscana Aeroporti confermano l’impegno preso con il Comune, anche in vista dell’intensificarsi dei traffici.
Gravagna si lancia nel web: "Vetrina per le nostre bellezze"
Un’associazione di cittadini promuove le iniziative e i progetti che nascono dai volontari
Ambiente, cultura e arte. Assisi promuove i suoi “gioielli“ e punta sul patrimonio Unesco
La città serafica partecipa alla Bit di Milano. Il Comune: "Vogliamo proporre visite esperienziali e sostenibili, investendo anche su nuove forme di accoglienza e valorizzazione dei beni".
San Domenico Metamorfosi dell’ex carcere
Sopralluogo a San Gimignano del presidente della Toscana Giani: "Rigenerazione urbana di questo bellissimo complesso"
Stop sorvoli vicino alla Torre: "Studiare nuove rotte dei decolli"
Il primo cittadino Conti chiede: "La fine della sperimentazione oggi e la tutela del sito Unesco e dei cittadini. Da novembre ho ricevuto tante segnalazioni di chi abita in centro per l’inquinamento acustico" .
San Gimignano guarda al futuro. Sedici progetti per il Sito Unesco con il nuovo Piano di gestione
Focus sui flussi turistici, il rapporto tra mobilità e inquinamento, la conservazione del patrimonio artisticoVille e giardini. Il questionario sul sito Unesco
La Regione Toscana lancia un questionario partecipativo sulle Ville e i Giardini Medicei, Sito Patrimonio Mondiale Unesco, per raccogliere opinioni e osservazioni sulla gestione e il futuro di questo importante patrimonio culturale. I cittadini sono invitati a partecipare fino al 10 marzo attraverso il sito dedicato.Le perplessità sul Piano di gestione del sito Unesco. Piccinni, Pd: "Il Comune sta lavorando al nuovo atto?"
L'amministrazione comunale è interrogata su cosa stia facendo per il sito Unesco: Piano di gestione, finanziamenti, sinergie con altri Siti Unesco. Nessun aggiornamento del Piano di gestione per il triennio 2018-22.Patrimonio Unesco "Tutela e progetti"
Il dirigente Paolo Giuliani a Roma per presentar le attività in centro storico
Due milioni per restaurare La Magia
Il Comune di Quarrata ha candidato il sito Unesco per un progetto con i fondi del Pnrr. "Occasione unica"25 anni di Unesco C’è il convegno
Si terrà sabato alle 17.30 nella. Sala delle LupeMontecatini deve tornare la Spa giardino d’Europa
Giovedì prossimo un altro convegno promosso dall’Apam
Il Sito Unesco si allarga "Tuteliamo terra e mare"
La nuova zona di rispetto comprende 16mila ettari da Spezia a Levanto. Fascia ‘cuscinetto’ anche intorno alle tre isole e nell’area marina protetta
Sito Unesco, e ora via al piano di gestione
Dopo l’aggiunta al centro storico anche di San Miniato, le Rampe e il Piazzale Michelangelo, si lavora agli interventi necessari alla tutelaArrivano corsi online Coinvolta la Magia
Si tratta di due lezioni offerte ai docenti di primarie e secondarieUnesco, Piano per la Torre
Conti: "Un grande risultato avere un modello di gestione per la valorizzazione del nostro patrimonio"Sito Unesco, 30 km tirati a lucido
"La ristrutturazione di percorsi patrimonio del nostro territorio"Un virtual tour e un fumetto per scoprire le meraviglie del Golfo e delle 5 Terre
Realizzato dall’Unesco offre uno scorcio anche sulle isole
Il Genio creativo Così è nata Siena
Il format del Comune per il 25° anniversario Unesco. Realizzato da Bruschettini, è un percorso globale.Riprese per i 25 anni tra i Siti Unesco
Si gira da oggi al Museo Civico, al Santa Maria della Scala e in centro
Festa dei siti Unesco, iniziative extra anche a Villa La Magia
L'appuntamento è per il 18 aprile. Oltre alla visita guidata agli interni e ai giardini, ci sarà un concerto