Un nuovo servizio digitale, SmartAscit, per prenotare il ritiro dei materiali tessili o segnalare disservizi nella raccolta differenziata. Attraverso un...
Il lavoro da casa diventerà un'eccezione, il ritorno in presenza con il green pass probabilmente da ottobre: è quanto prevede il piano del ministro Brunettadi MONICA PIERACCINI
Il caso di Pontremoli, dove in dieci hanno già affittato casa e altri 50 sono in lista. "Proponiamo uno smart working dal volto umano"di NATALINO BENACCI
Abbiamo provato il sistema a distanza dell’Agenzia delle entrate: errori continui, operatori introvabili e alla fine un appuntamento a casodi Silvia Bini
Ghinelli confessa: così più efficiente di prima. Diventerà probabilmente una delle principali eredità del «dopo», l’anticipo della città del futurodi Salvatore Mannino
Tre anni fa il più recente movimento sismico che tenne in scacco la cittadinanza per giorni a causa dello sciame prolungato. Ma già nel 1300 si parla di forti terremotiCronaca
Sono tantissimi i commenti dei cittadini apparsi sui profili pochi istanti dopo la scossa avvertita chiaramente in diverse parti del territorio, soprattutto nel centro cittàCronaca
Bernardo Guicciardini Calamai: “L'export vale il 25% del nostro fatturato. Questa sarà un'occasione importante per consolidare la visibilità del prodotto nei mercati esteri tradizionali e posizionarsi in quelli emergenti”
Lo storico Caffè letterario di Firenze propone alla cittadinanza un calendario ricco di presentazioni letterarie che affrontano temi di interesse storico, artistico ma anche di forte attualità. Il primo appuntamento è martedì 4 febbraio alle 17,30 con la storica dell'arte Gloria Fossi ed il giornalista Jacopo Chiostri
L’appuntamento del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano alla Fortezza da Basso sarà dedicato ai giornalisti, il secondo a tutti gli appassionatiCosa Fare