
smart working


Busitalia assume conducenti di linea
Chance da Busitalia. Il gruppo per rispondere alle crescenti esigenze del settore dei trasporti e confermare il proprio impegno...
Smart cities: un nuovo inizio. Tutto dipende da noi
Come la tecnologia può migliorare la nostra vita e proteggere il pianeta . CLASSE IIIA – SCUOLA SAN GIUSEPPE DELL’APPARIZIONE DI FIRENZE.Botteghe della salute. Il progetto si amplia fino alle frazioni
Si amplia, a Lastra a Signa, il progetto ’Botteghe della Salute’. Grazie a un accordo fra Anci Toscana e Comune,...
Appello autobus: "Lasciatelo il sabato"
Tutte le domeniche percorre quattro chilometri a piedi per recarsi al lavoro, da Schignano a Vaiano, Annamaria Stabile Schettini, che..."Microcredito e sostegno al mutuo"
EMPOLI La sostenibilità come scelta etica d’impresa, integrata nel modello di business e nei servizi offerti. L’impegno costante perseguito da Var...
Le lavoratrici della Navico. Ansie, paura e rabbia per un 8 marzo in cerca di speranza
"A 50, 60 anni la professionalità non conta più. Se sei donna, questa difficoltà viene moltiplicata per dieci. Questa vicenda è una ferita aperta".Confartigianato, Girl’s Day al Margaritone. Studentesse imprenditrici per un giorno
Si conclude con successo l’11ª edizione del Girl’s day, il progetto promosso da Confartigianato Donne Impresa Arezzo, che da anni...
“Con viale Cavour si completa la rete della mobilità sicura“
“Con la conclusione dei lavori in viale Cavour si completa la rete della mobilità sicura, a piedi e in bici,...
Intervento nella frazione Bagnolo. Polo del Pratuccio, lavori spediti: "Entro l’estate l’inaugurazione"
Partito anche il secondo lotto per giardino, parcheggio e strade di collegamento. Importo di 200mila euro
"Contavano le pause per il bagno". Rabbia al presidio delle lavoratrici
La vertenza del call center di Mondo Convenienza: sindacati e rsu ancora all’attacco della proprietà. La protesta va avanti dal 24 febbraio. La replica della Cooperativa che ha l’appalto: "Regole sempre rispettate".
Expo Casa, futuro in mostra. Ecco l’abitare di domani
Ottimo avvio per la rassegna all’Umbriafiere di Bastia: visitatori da tutta Italia. Presentato l’appartamento ’intelligente’ che risparmia energia. Spazio al design.Numeri, assunzioni e orario nel trasporto pubblico
Oggi le donne hanno la possibilità di affermarsi in contesti tradizionalmente dominati dagli uomini come la guida di autobus...
"Tanta volontà di investire in questo territorio"
Per conoscere meglio gli aspetti di questo fenomeno abbiamo deciso di intervistare il nostro sindaco Andrea Carrari. Quali sono i numeri...
Amputata dopo l’incidente: "Non guido più, ho paura"
Nel 2023 lo scontro con un camion, poi Laura ha perso parte della gambaMassarosa Contatori di Gaia. Arrivano i nuovi ’smart meter’
È in corso l’installazione dei nuovi misuratori “Smart meter” da parte di Gaia, che prenderanno il posto dei classici...
"I social? Usiamoli in modo sano". Il progetto di Peter con 300 alunni
Gli studi a Manchester, il lavoro a Lisbona e il ritorno in Italia: la storia di Peter Rossi illumina i ragazzi del Liceo. Tre step per non soccombere al digitale e una domanda finale: "Come posso provare a migliorare?".
Etruria Cooperativa. Finalmente la svolta
Sottoscritto dalla Rsu Filcams. Cgil di Siena l’atteso rinnovo . dell’integrativo aziendale. del gruppo con sede a Badesse. .
Trasformazione digitale per l’ente: "Progetti contro lo spopolamento"
L’amministrazione di Fivizzano a partire da mercoledì scorso, ha provveduto a rinnovare il sito del Comune secondo la normativa AgID....
I cammini francescani?. Sì, ma con la tecnologia
Installate postazioni wi-fi lungo le Terme e a Lerchi. Daranno notizie e assistenza. a pellegrini e turisti in transito. .Wikipedia cerca rinforzi. Profili in smart working
Wikipedia cerca professionisti per smart working in diverse aree. Ruoli disponibili includono ingegneria, finanza, comunicazione e altro. Candidature sul portale Wikipedia.
Comune
Il consigliere Marco Biondi solleva la questione della riduzione dei nuovi nati a Pisa, con un record negativo di 393mila nel 2022. Interroga il Sindaco Conti sulla proroga dello smart working, attualmente al 50% dei dipendenti comunali.Il Comune di Santa Fiora porta lo Smart Working Village al Piccolo Festival Civico
Il Comune di Santa Fiora ha partecipato al Piccolo Festival Civico di Grotte di Castro, presentando il progetto Vivi in paese e il più complesso Smart Village, per aiutare i giovani a rimanere nel territorio e sostenerne lo sviluppo economico.
Smart working, premiato il Comune di Firenze
Il riconoscimento arriva dal Politecnico di Milano nell'ambito dello 'Smart working Award 2022' per il sistema attivato per 1400 dipendenti
Addio smart working, dal 1 settembre tutti in ufficio
In piena pandemia impiegava la metà dei dipendenti, oggi in provincia tra il 15 e il 20% fa lavoro agile
Un aretino su cinque lavora da casa. Ma è finita
Addio smart working, da settembre ritorno di massa negli uffici. La media era già precipitata dal 50% della pandemia. Cosa cambiaDove vanno le banche? Dalla chiusura di filiali allo smart working’
Tavola rotonda dell’Unisin. La sottosegretaria al lavoro. Nisini con il segretario. generale Contrasto"Lavoratori pubblici Stop smart working"
Confcommercio sottolinea come la misura penalizzi il commercio tradizionale