
smog


In via Pea piantati 100 alberi, uno per ogni bambino nato nel 2024
È iniziata la rinascita "verde" della popolosa zona di via Pea, a Tonfano. Nei giorni scorsi hanno preso il via..."Così si perdono 40 stalli blu"
"Si apprende che la giunta comunale si appresta ad effettuare lo spostamento del mercato bisettimanale da San Martino a...
Inquinamento da Pm10, la maglia nera è Lucca. Legambiente “Scelte coraggiose ora”
Secondo il report “Mal’Aria di città” 2024 pubblicato dall’associazione ambientalistica la situazione dell’inquinamento atmosferico nei capoluoghi italiani continua a peggiorare. Tra le peggiori anche Firenze e Prato
Smog a Lucca: stop ai mezzi inquinanti per contenere le Pm10
Le misure saranno in vigore dal 3 al 7 gennaio, ecco i veicoli interessati e gli esoneri. La decisione del Comune dopo gli ultimi sforamenti. Le misure saranno in vigore fino al 7 gennaio
Aria malata, giro di vite. Siamo a quota 48 sforamenti
Da domani scattano le restrizioni alla circolazione per i diesel euro 3. Il dirigente Nucci: “E’ importante che il cittadino adotti le buone pratiche“
Scuola e inquinamento. L’autobus pedonale invade il paese
Gli alunni di elementari e medie partecipano al progetto no smog .
"Troppo smog davanti alla scuola di Borgunto"
A Fiesole, genitori lottano contro lo smog alle scuole di Borgunto, chiedendo interventi per proteggere la salute dei bambini. Incontro con Medici per l'Ambiente per sensibilizzare su rischi.Combattere lo smog in città. A villa Alberti arriva un’altra siepe
Il Comune di Signa arricchisce il parco di Villa Alberti con un filare di alloro donato dal Rotary Club Bisenzio Le Signe per contrastare lo smog. Inaugurata la nuova siepe, simbolo di impegno ambientale e comunitario.
Colori e luminosità contro smog e degrado. Il murales di Amed e McNenya in via Fallaci
Colore e luminosità che soppiantano smog e degrado. È stato inaugurato il murales Impress With Semplicity, realizzato dagli artisti Amed...
"Le mascherine Ffp2? Servono per lo smog"
Lo pneumologo Eugenio Pattarino: "Con nebbia bassa e tante polveri sottili possono proteggerci"Il migliore alleato? E’ il pioppo. E l’alloro, con foglie-spugna
L'Associazione Talea e la Croce Verde consigliano l'utilizzo di pioppi, tigli e lecci come alberi anti-smog, mentre l'alloro è un arbusto che assorbe le polveri sottili. Una soluzione da valutare attentamente per chi soffre di allergie.
Smog, in Toscana +10% di Pm10 nel 2022. Firenze sorvegliata speciale
Stabili le emissioni di biossido di azoto: Capannori e Firenze nel mirino, e complice l’estate afosa c’è stato un picco di ozono
Smog, blocco di cinque giorni per le auto inquinanti a Lucca e nella Piana. Ecco quando
Lo stop riguarda i comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari e Montecarlo
Mal d’aria, ancora divieti a Lucca e nella Piana. Prorogata l’ordinanza
Divieto di circolazione dei veicoli più inquinanti fino al 2 gennaio prossimo Vale per tutti i Comuni della Piana, dalle 7.30 alle 19.30, a partire da oggi
Aeroporto, "Quei 500 milioni diamoli alla sanità. La nuova pista distruggerà la Piana"
Manifestazione degli oppositori al progetto. E spunta un quadro dipinto con lo smog
"Quei 500 milioni diamoli alla sanità La nuova pista distruggerà la Piana"
Manifestazione degli oppositori al progetto. E spunta un quadro dipinto con lo smog
Inquinamento, lo stato di salute della Toscana. Bene sulle polveri, peggiorano le acque
Tra le criticità principali i livelli di ozono e lo stato chimico del mareProgetto del casello di Mugnano "Il Comune faccia la voce grossa"
Panchieri: "Contro lo smog servono soluzioni funzionali. Al lavoro con Autostrade""Contro lo smog meglio le vernici"
Le idee del Comitato nuovo ponte per riqualificare via Roma
Alberi mangia smog E piazza Puliti respira
L’assessore Cecilia Del Re: "Un investimento da 100mila euro per contrastare i cambiamenti climatici"
Ecosistema urbano 2020: Spezia migliore in Liguria e tra le best 20 italiane
Per la qualità della vita ambientale e dei cittadini. Il sindaco Peracchini: “Una riconferma della buona politica di questi anni”
Lotta allo smog: siglato il patto fra Governo e Regione
A siglarlo il ministro Sergio Costa e il governatore Enrico Rossi. Coinvolgerà 31 comuni, fra Firenze, Prato e Lucca
Perugia sotto la cappa dello smog. Blocco del traffico
Due giorni di stop: sabato 25 e domenica 26. A Ponte San Giovanni valore limite superato già 12 volte Arpa: "Per le centraline serve mezzo milione all’anno"
Polveri sottili, l’inizio del 2020 è un incubo
Sforamenti a ripetizione rilevati dalle centraline di via Roma e via Ferrucci. Picchi fino a sei volte il limite previsto dalla legge
Smog, si comincia male. Polveri alle stelle ovunque
Pessimo debutto per il 2020: la soglia delle pm 10 superata in tutta l’Umbria. Male Perugia, Città di Castello e Gubbio. Ma il bilancio 2019 è positivo
I disturbi psichiatrici? Li aggrava lo smog
Lo studio dei ricercatori del San Giovanni Battista e del Santa Maria della Misericordia collega inquinamento e accessi al pronto soccorso
Protesta contro lo smog a Signa durante il passaggio del Giro d'Italia
I cittadini del Comitato “Un nuovo ponte per la Piana” hanno tappezzato il paese di striscioni per chiedere una soluzione al problema della viabilità
Smog, i picchi si toccano all'entrata e all'uscita dalle scuole
I dati del Treno Verde confermano che gli sforamenti sono pochi. I punti critici piazza Guido Monaco e via Crispi. Le indicazioni degli esperti
Smog, le centraline vanno in tilt. Il pm 10? Colpa di camini e stufe
Il punto Studio del Politecnico: solo il 2% prodotto dalle auto
Nebbia, vista dall'alto è uno spettacolo incantevole
Disagi e smog per chi sta sotto la cappa, ma dalla vetta del Monteferrato lo scenario è suggestivo
Auto condivise, algoritmo per abbattere smog a Pisa
Una ricerca elimina centinaia di tonnellate di CO2
La casa che mangia lo smog, produce aria pulita sfruttando la luce
I prefabbricati della Premac innovazione per l’ambiente
Terni, da lunedì torna il blocco del traffico
Dopo la sospensione in occasione di San Valentino, lunedì e martedì tornano le limitazioni alla circolazione nella Zona Zero e nella Zona di Salvaguardia ambientale
Piano anti smog, primi divieti nella Ztl a Firenze
Provvedimenti anche sui riscaldamenti. Firenze resta, afferma il sindaco, tra le meno inquinate delle grandi città