
tasse


Tari non pagata nel 2024. Il Comune emette avvisi per più di 3 milioni di euro
Quasi 8mila i cittadini destinatari della costituzione in mora. L’amministrazione deve “rientrare“ degli importi già a bilancio per il 2025. Ne discute il Consiglio.Mercoledì in Consiglio. Dmo e Tari
Pronto il via libera alla Fondazione Turismo. Il consiglio comunale in programma mercoledì 30 aprile, alle 18, parlerà non solo...
Imu e Tasi, 2.400 morosi per il 2025. Al via il recupero di oltre 2,2 milioni
Le somme erano state notificate ma mai pagate. Riscossione coatta in linea con gli importi degli ultimi anni
Aiuti per alluvioni ed esplosione Eni. Sconti sulla Tari a famiglie e imprese. Le agevolazioni per chi ha subito allagamenti o danni dopo la strage di via Erbosa. Ecco come averli
Ci saranno agevolazioni sulla Tari per le utenze colpite dall’alluvione di marzo e dall’esplosione del deposito Eni del 9 dicembre...
Reddito medio pro capite. Lucca quarta in Toscana
I dati del Mef sulla dichiarazione dei redditi del 2024 per l’imposta 2023 vedono la nostra città nella parte alta della classifica regionale con 26.126 euro.
"Bollette più leggera". Con la Tarip ad Altopascio sforbiciata di 100mila euro
Il nuovo piano tariffario è stato approvato dal consiglio comunale giovedì. La sindaca: "Obiettivo raggiunto grazie al miglioramento della differenziata".
Inflazione in salita in Toscana: pesa l’energia del mercato libero, aumentano le accise sui tabacchi
A marzo 2025 l’indice dei prezzi al consumo sale al +1,7% rispetto ad un anno fa. Anche il carrello della spesa torna a crescere: +2,1% su base annua: verdure a +4,4% e frutta a +3,1%
Imposte, le mosse del Comune: "Irpef, aumenteremo le esenzioni. Rifiuti: sono le tariffe di Romizi"
L’assessora Sartore e la crescita della Tari: "Non è una scelta locale, ma sono state decise nel 2024". Sull’addizionale comunale, dopo gli incrementi della Regione, annuncia novità a partire dal 2026. .
Tari, arrivano le bollette: un acconto con aumenti
Montecatini, consegnate in questi giorni le cartelle a cittadini e attività commerciali. Giannini: “Ato ha approvato maggiori spese del 7,8%”. Ripercussioni in tariffa
"Manovra sulle spalle delle imprese" ’Gli aumenti siano temporanei’
Confindustria: "Bene la concertazione, ma tassare chi produce significa rallentare le assunzioni e la crescita"
"L’aumento delle imposte sia solo temporaneo"
"La manovra fiscale che la Regione Umbria ha varato rappresenta un passaggio difficile per cittadini e imprese. Confcommercio Umbria, assieme...
Buco-sanità, la manovra è legge. Duro scontro in Consiglio regionale. Via libera agli aumenti dell’Irpef
L’assemblea legislativa approva a maggioranza il pacchetto da 52 milioni per far fronte allo sbilancio. Aspro il confronto in Aula. Proietti apre: "Facciamo insieme le riforme". Tesei: "Non ci tapperete la bocca".
Quella “grande ambizione“ del Pd: "Ridare speranza alla comunità"
Oggi conferenza programmatica, il segretario Maurizio Talanti: "Prepariamo un’alternativa credibile"
Aumenti Tari, FdI attacca: "Il Pd scarica sui cittadini i costi dell’inefficienza"
Cocci e gli altri capigruppo: "Non combatte l’evasione, né riduce gli sprechi". Sanzò: "Accuse strumentali, anche Pistoia guidata da FdI ha gli stessi incrementi".
Tari a Pisa "È la più alta d’Italia. Famiglie e piccole imprese ancora una volta penalizzate"
Il Pd all’attacco dopo il via libera della maggioranza alla rimodulazione delle tariffe: "Intanto la città è più sporca". Sinistra Unita "Politica iniqua e miope mentre si torna ai cassonetti".
Stangata Tari, le cifre. Pisa e le bollette più salate. Conti: "Gestioni sbagliate portano tariffe alle stelle"
Approvati ieri in Consiglio Comunale il nuovo regolamento e la rimodulazione. Il costo complessivo per la collettività ammonta a quasi 39 milioni di euro. Il sindaco: "Lucca spende 16 milioni in meno ma la superficie è la stessa"
Agevolazioni Tari e bonus riscaldamento
A giorni il bando. Innalzata la soglia Isee per ampliare il numero dei destinatari
Umbria e deficit, riscritta la manovra fiscale Cala l’Irpef per la fascia intermedia
Tra 15-28mila euro l’aliquota scende a 1,23. Niente aumento per il bollo auto e + 0,40 Irap dal 2026. Per chi guadagna di più resta la stangata: da 50mila euro in su addizionale regionale quasi raddoppiata
Strada chiusa, niente tasse: "Il commercio muore"
Il prolungarsi dei lavori in via Bertoloni ha alzato il malumore degli operatori. Confesercenti ha chiesto un incontro al Comune per rivedere le tariffe."Tasse ancora non pagate". Denuncia-appello del sindaco
Giannoni sollecita i concittadini a versare la Tari
"Tasse invariate perché la destra le aumentò"
Il capogruppo Pd-Agliana critica l'aumento delle tasse nel 2023, sottolineando che nel 2024 rimarranno invariate poiché già al massimo. L'opposizione ha votato contro, evidenziando gli aumenti passati e l'importanza dei servizi pubblici.
Forza Italia contro l’aumento delle tasse regionali
Successo per i gazebo di Forza Italia a Lucca contro l'aumento delle tasse regionali, con cittadini che firmano e volantini distribuiti. Presenza dell'assessore Santini.Proroga tasse. La scadenza modificata
Il Governo ha approvato un emendamento che sospende i pagamenti delle tasse nei comuni toscani colpiti dall'alluvione, con scadenza dal 2 novembre al 17 dicembre, senza sanzioni. Versamenti ripresi dal 18 dicembre.
Mezzo miliardo se ne va in tasse Le trattenute rallentano la ripresa
Nel 2021 i contributi ammontano a 513 milioni, ben 13 in più rispetto al periodo pre pandemia .
Occhio alle truffe telefoniche, finti dipendenti regionali minacciano aumenti di tasse
La Regione Toscana: “Non aderite in alcun modo alle offerte”
"Troppi evasori delle tasse Manca un milione di euro"
Il vicesindaco Giglioni annuncia l’impegno straordinario del Comune per recuperare le risorse: "Riguardano la Tari e l’Imu. Una spina nel fianco""Oltre quattro milioni di tasse non pagate"
Trevi, la denuncia del consigliere Todini: "Presto l’evasione sarà pari alla metà del bilancio La Giunta intervenga"
In vetrina un albero addobbato con le tasse e le bollette
Ponsacco, l’iniziativa di un negoziante esasperato dalla pressione fiscale e dalla burocrazia
"Ma dove vive la minoranza del mio partito?"
Dario Nardella prende posizione sui tagli alle tasse di cui sta discutendo il governo
"Chiedilo a La Nazione": l'esperto risponde sul fisco / RIVEDI LA PUNTATA
Il dottor Leopoldo Minicucci, vicepresidente dell'Adc di Firenze, risponde alle domande dei lettori. Invia i tuoi quesiti alla mail [email protected] oppure tramite Twitter con hashtag #asknazione o ancora nella pagina Facebook della "Nazione" CHIEDILO A LA NAZIONE TASSE-VIDEO 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 7 / 8 CHIEDILO ALLA NAZIONE: GUARDA IL PALINSESTO DI TUTTA LA SETTIMANA