
terremoto


Terremoto, Francesca nel terrore di Bangkok. ‘È stata una scossa fortissima, ho visto i palazzi ondeggiare’
La perugina Francesca Gargaglia vive e lavora nella capitale della Thailandia. “Siamo stati subito evacuati Le autorità locali ci hanno invitato ad andare nei parchi, a stare all’aperto perché temevano altre scosse”
Il terrore a Bangkok: “Tremava tutto. Siamo scappati da casa ancora in pigiama”
Tra le macerie del terremoto Margherita Chiatti e Gregorio Ferro. I due giovani video editor piemontesi sono residenti a Sarzana
Norcia, dopo 9 anni dal terremoto riaprono lo storico hotel e il ristorante: “Finalmente contenti di tornare a casa”
La riapertura dell’albergo Bianconi (ex hotel Grotta Azzurra) e del ristorante Granaro del Monte 1850, appuntamento per sabato 29 marzo. Il sindaco Giuliano Boccanera: “Tassello essenziale per il rilancio del turismo e dell’economia locale. Stiamo tornando più forti di prima”
Pace ed Europa unita, a Norcia è arrivata la fiaccola della pace
Attesa da centinaia di fedeli, la fiaccola “Pro pace et Europa una“ ha fatto il suo ingresso a Norcia,...
Crolla un tratto di mura urbiche. Due famiglie evacuate e tre edifici dichiarati inagibili
La sindaca: "Porzione già danneggiata dal terremoto, le ultime piogge hanno fatto il resto". Boato improvviso e residenti in strada. Sul posto vigili del fuoco e addetti della Protezione Civile.Rinascita sociale post-sisma. Convegno con l’Università
Umbertide, oggi i progetti al teatro dei Riuniti
Accademia. Pietro Vannucci. Ora il restyling
Nei prossimi mesi l’Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" procederà ad un significativo intervento di restauro e risanamento conservativo del...
La Porziuncola è stata salvata. Dopo i lavori, la Basilica papale sarà restituita al culto e ai fedeli
Assisi: già provato dal sisma, l’edificio sacro ha subito danni ingenti con le scosse del 2016. L’intervento di restauro avviato (anche sulla Cupola) è terminato. Ed è festa grande .
Le ferite del sisma due anni dopo. Partita la sfida della ricostruzione: "Mantenere unita la comunità"
A Pierantonio la cerimonia per ricordare il terremoto del 9 marzo 2023 che colpì anche il Perugino. Il vescovo Maffeis: "La speranza non trema". Il commissario Castelli: "Prime risorse per 90 milioni" .
Susanna e Marco ci sono. La scuola è chiusa ma loro non rinunciano all’Avis
L’appuntamento per l’iscrizione e la donazione (preso in classe) era stato annullato per il terremoto. I due studenti hanno voluto comunque esserci.Insieme per ricostruire. C’è la manifestazione
Umbertide, il ricordo del terremoto e le sfide future
Scossa, ora il ritorno alla normalità
FOLIGNO Dopo la nottata di preoccupazione e la successiva giornata di verifiche , si torna alla normalità. Conclusi i...
"Il grazie della gente ci ripaga delle tante fatiche"
A febbraio sono venuti in classe a parlarci del nuovo Piano Multirischio due volontari della Protezione Civile di Trevi, Claudio...
Come gestire le emergenze. Trevi, nuovo Piano multirischio
Terremoti, alluvioni, frane, neve, incendi: ecco le buone pratiche di protezione civile. CLASSE II A DELLA SCUOLA MEDIA “TOMMASO VALENTI” (TREVI).
Il ritorno dell’incubo sisma. La terra trema nella notte. Scuole chiuse anche oggi
Nessun ferito né danni alle strutture ma la paura ha riacceso brutti ricordi. Il sindaco: "Provvedimento non dovuto a problematiche di stabilità".Notifiche nella casa danneggiata dal sisma. E la multa ’fantasma’ lievita da 70 a 700 euro
Spoleto, il caso sollevato da un cittadino che aveva cambiato domicilio
Vent’anni di turismo in Umbria. Ecco come sono cresciuti i numeri
Aur analizza i dati dal 2004 al 2024 tra crisi economiche, terremoto e la "batosta" della pandemia
Ricostruzione, le novità. Normativa speciale applicabile a Pierantonio
Un incontro per illustrare ai cittadini cosa è cambiato con l’emendamento approvato alla Camera. Entro il 2026 sono in arrivo 90 milioni di euro.
"Via i seggi elettorali dalle scuole". Mozione approvata all’unanimità
Mandato a sindaco e giunta per individuare altre sedi tra "palestre, musei, uffici e strutture temporanee"
Terremoto, le “scosse“ proseguono
Ritardi all’apertura delle scuole. La giunta: "Comprensivo 2 irreperibile". La dirigente: "Non si comunica su Fb"Fondi terremoto: maglie buocratiche
Da due anni i soldi raccolti e da donare ai danneggiati sono ancora inutilizzati
TERREMOTO BATMAN
Marconi e il Pisa divorzio burrascoso: Brescia su di lui
Scossa di terremoto all'Abetone
Dopo la neve, il terremoto di magnitudo 2,5
Terremoto-Fondazione, Isoppi resta
Dopo l’elezione del cda, coi vertici in minoranza, il presidente prende tempo e valuta i prossimi programmi
"Terremoto dell’Irpinia: io c’ero"
Una lettera di quarant’anni fa riporta alla mente di don Antonio Vigo molti ricordi commoventiSassalbo ricorda il terremoto
Sabato è il centenario del terribile sisma che devastò il paese
Terremoto, scossa nel Senese
Epicentro nella zona di Colle Val d'Elsa
Terremoto, un'altra missione
Iniziativa della Leidaa a Firenze per raccogliere fondi per finanziare una seconda missione ad Amatrice
Terremoto, scosse nella notte
Avvertita quella più forte con epicentro vicino ad Amatrice, poi una scossa più leggera a Preci
Terremoto, l'Umbria trema ancora
Scossa di magnitudo 4.4 al confine con le Marche, epicentro vicino a Preci
Terremoto, lieve scossa nell'Aretino
Una scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata alle 14,56 di oggi nella zona di Pieve Santo Stefano
Terremoto, chiese spazzate via
Il patrimonio edilizio sacro è in ginocchio. Il vescovo: "E i sopralluoghi?"
Così vinciamo sul terremoto
Il direttore de "La Nazione" risponde ai lettori
Terremoto all'alba nel senese
Due scosse registrate, la più forte di magnitudo 2.7
Terremoto in Valbisenzio
La scossa è stata di magnitudo 2.6 della scala Richter. L'epicentro a Vernio