Domenica 13 aprile l'inaugurazione in via del Castellaccio con un originale 'colazione party'. Elena Molini: "La più grande sfida? Attrarre i pochi residenti del centro e contribuire a riqualificare piazza Brunelleschi”
Il Mercatino delle Pulci di Monte San Savino unisce arte e cultura con opere di Picasso e sapori locali, attirando turisti e appassionati.di LUCIA BIGOZZI
Il sindaco Piero Pii discute le opportunità di crescita per il distretto economico della Valdelsa, puntando su innovazione e sostenibilità.di LODOVICO ANDREUCCICronaca
La mostra "Vasari. Il teatro delle Virtù" ad Arezzo ha attratto oltre 38.000 visitatori internazionali, celebrando il grande artista.di ANGELA BALDICronaca
Colle si candida all'elite del turismo industriale con la tavola rotonda "I Musei dell'Industria e della Manifattura" al Teatro del Popolo, moderata da Claudio Rosati.
La Riserva di Biosfera dell'Appennino organizza assemblee aperte a 380.000 persone nelle province coinvolte. L'obiettivo è promuovere lo sviluppo sostenibile e affrontare il cambiamento climatico. Prossimi eventi a Pontremoli e Bagnone.
La Regione scrive subito al Governo. La procedura di ammissione al concordato di Qf è ancora pendente così come la definizione dei diritti, fra crediti da lavoro e stipendi, dei circa 120 lavoratori ancora in forza al sito industrialeCosa Fare
Nel prossimo weekend, due giorni di living history nella Firenze rinascimentale all'Ippodromo del Visarno, con danze e costumi, arti e golosità che prenderanno vita nel cuore del Parco delle Cascine.Cronaca
Sabato 5 aprile dalle 21,15 la proiezione del film di Valerio Mastrandrea sarà accompagnata da un interessante dibattito di approfondimento a cura di esperti psicologiCultura e spettacoli
Da ex carcere a centro culturale d’eccellenza: a Bibbiena una mostra racconta la storia di un luogo unico, tra memoria e futuro della cultura visiva italianaCultura e spettacoli
L'ottava edizione del "Trofeo Città di Prato", organizzato dalla Futura, inizierà il prossimo 17 maggio. E ci sarà un "memorial" dedicato ad Alessandro CastagnoliSport
Classificato al terzo posto Enzo Cestelli, al secondo Simone Carbonaro che sono stati premiati con medaglia mentre al primo posto si è classificato Alessandro TizziCalcio
Una sincera riflessione sul senso più profondo della scelta di un mestiere, di una continua ricerca nel ridare verità e spessore al racconto delle sue donne. Il 5 aprile lo spettacolo chiude la stagione del Teatro PetrarcaCosa Fare
La Pinacoteca del Pontormo, nel complesso monumentale della Certosa di Firenze, ospita Stagioni Ridipinte, secondo concerto della rassegna Sincronie, a cura dell’Orchestra Filarmonica di FirenzeCosa Fare
Per la prima volta la grande interprete di teatro, cinema e televisione racconta il dietro le quinte della sua straordinaria carriera, a 50 anni dal debuttoCosa Fare
L'evento rientra nel ciclo di incontri “Maestri e compagni”, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in occasione del centenario della morte del Professore fiorentino. L'appuntamento è per giovedì alle 17, nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze