
università


Arianna Biliorsi. Premio Leonardo alla tesi
La senese alla cerimonia a Villa Madama con i protagonisti del made in Italy. Riconosciuto il valore dello studio innovativo sul rapporto tra moda e social. .
Comune e Università insieme per la promozione del territorio
La rettrice Alessandra Petrucci e la sindaca Cristina Scaletti hanno firmato un accordo quadro che impegna per i prossimi...
“Se due satelliti collidono, chi è responsabile?”. Diritto spaziale, l’Università di Pisa forma giuristi ‘extraterrestri’
Gli obiettivi del progetto Euspil, di cui è titolare la prof Claudia Cinelli, del dipartimento di Scienze Politiche: “Con l’aumento di missioni spaziali, l’importanza di un solido quadro normativo per le attività oltre l’atmosfera terrestre non è mai stata così centrale”
Un’altra corona per Ofelia, Miss Italia si è laureata
La giovane senese ha conseguito la laurea magistrale in Strategie e tecniche della comunicazione all’Università di Siena: “Un’emozione immensa. L’istruzione è un’arma potentissima per cambiare le nostre vite”
La Medicina del futuro in Ateneo. Nozze tra Ingegneria e Biotecnologie. Nuovo corso di laurea triennale
Il percorso multidisciplinare in lingua inglese unisce due Dipartimenti per integrare le competenze. Accesso programmato per 80 studenti. Il rettore Di Pietra: "Profili richiesti dal mercato del lavoro".
Il professor Porena si presenta: "La mia Università: più inclusiva innovativa e indipendente"
Il candidato per palazzo Murena ha illustrato le linee guida del suo programma elettorale "L’Ateneo non deve essere l’orticello di nessuno. Tempio laico della cultura, del sapere e del pluralismo" .
Palazzine via Benelux, c’è speranza. Alloggi per studenti e social housing
È una delle ipotesi per il recupero degli immobili abbandonati, sul tavolo una manifestazione di interesse .
"Qui i ricercatori Usa". Dalla Festa della Scienza “Manifesto“ a Mattarella
"Accogliamo gli studiosi in fuga dall’America dove vivono un periodo difficile". Denunciati tagli e limitazioni alle attività. "Ridotto il ruolo della conoscenza" . .
Campus pasquali nei musei dell’Unifi. Dall’Orto botanico alla Specola, ecco le proposte
Un’occasione di scoperta e di crescita per i bimbi dai 6 agli 11 anni.
Addio a un illustre storico dell’arte, è morto il professor Michael F. Zimmermann
Aveva 66 anni. La Scuola Normale di Pisa: “Un didatta di squisita umanità, un intellettuale di grande cultura e un interlocutore capace di stimolare discussioni e interrogativi anche al di là del suo specifico campo disciplinare”
I dati di Memo. Il 94% iscritto all’università
Oltre 9 giovani su 10 che hanno partecipato al progetto Me.Mo si sono iscritti all’università. Numeri molto soddisfacenti quelli...
Giornata del diritto. Dibattito all’Università
GROSSETO Questo pomeriggio alle 15 si terrà alla Fondazione Polo Universitario Grossetano un nuovo incontro del ciclo ’Giornate del diritto e...
Elisa, 25 anni, entra in convento: "Un richiamo all'amore di Dio"
Il Lunedì dell'Angelo, la giovane di San Fortunato della Collina, inizia il cammino del postulandato nel monastero delle Clarisse di Sant’Erminio a Monteluce. Il racconto della sua vocazione
"VideoScienze". Il progetto oggi a San Sisto
PERUGIA - Stasera in viale San Sisto, sarà avviato l’ultimo ciclo di proiezioni, dal titolo “Cambiamenti globali”. L’iniziativa rientra nel...
Arsenale, quando la filosofia sbarca al cinema
Appuntamento questa sera col film "Cave of Forgotten Dreams". E’ la prima di cinque puntate
Una cinquina di giovani talenti. Premio di laurea "Città di Prato". Le tesi che leggono il territorio
Ecco chi sono i vincitori della quarta edizione. Il bando ha messo in palio 6mila euro complessivi. Dall’area ex Magnolfi ai personaggi collezionabili in collaborazione con Pratomusei: tutti i lavori .
Gammaitoni si presenta: "Ecco la mia Università"
Il candidato per Palazzo Murena illustra le linee del suo programma "Libertà, comunità e prospettiva. Obiettivo: creare nuove conoscenze" .
"Non ci ferma nessuno" Il ritorno di Luca Abete
La tappa al Santa Chiara Lab del suo tour motivazionale per gli studenti "Creiamo spazi di incontro tra ragazzi, non ci permettiamo di dare lezioni".
Colloqui online. C’è "Stem Girls"
In attesa del Job Meeting in presenza, che si terrà a Pisa il 27 novembre 2025, si avvicina l’appuntamento con...
Nella Sala dell’Annunziata convegno su Einaudi
Il Circolo Culturale “Fratelli Rosselli” organizza convegno su Luigi Einaudi per il suo 150° anniversario. Università di Firenze, Siena, Genova e Tolone partecipano. Evento nella Sala dell’Annunziata con interventi accademici e moderazione di esperti.
Firenze nella top 50 delle università. La Cattolica del Sacro Cuore è quinta nello scambio fra studenti
L'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università Vita-Salute San Raffaele prime in Italia per scambi e ricerca rispettivamente, seguite da altre istituzioni di prestigio. Politecnico di Milano tra le prime per reputazione lavorativa.
Classifica delle università d’Europa: tre gli atenei della Toscana
684 università totali di 43 Paesi diversi: 51 le università italiane nella classica mondiale QS 2025 Europa, 3 sono toscaneParco, ecco il nuovo comitato scientifico
Il nuovo comitato scientifico del Parco delle Alpi Apuane è stato nominato per esprimere pareri su strumenti cruciali dell'area protetta.Gli universitari e il Carnevale. Tra riti e storia
Domani a Villa Paolina a Viareggio si terrà un convegno accademico sul tema del Carnevale, analizzando la sua storia e significato nel contesto italiano, con particolare focus sul periodo prebellico e durante il regime fascista.
Dottorato in “cybersicurezza“. Sono ventinove i nuovi allievi impegnati nel corso di Imt
Diciassette italiani e dodici stranieri per questa seconda edizione del dottorato di interesse nazionale. Alla lezione inaugurale gli interventi saluti di due esperti: Ginevra Cerrina Feroni e di Bruno Frattasi.
Università dei Sapori. Laboratori a porte aperte: "Venite a visitarci"
Università dei Sapori, agenzia formativa di Confcommercio Umbria che vanta un ruolo di eccellenza nella formazione food and beverage, domani...A Firenze il convegno nazionale su Eugenio Montale
L'apertura il 16 novembre al Palagio di Parte GuelfaProgetto Peace II Percorso formativo per insegnanti della scuola
Aperte le iscrizioni al percorso formativo gratuito 'PEACE II', organizzato da Università di Siena e Università per Stranieri. Si terrà 18, 20 e 22 settembre all'Università degli Studi. Per l'area letterariolinguistica a febbraio alla Stranieri.
Infezioni a rischio epidemico-pandemico, Unifi nel dottorato nazionale
Aperto il bando del corso attivato dall’Università di Siena
Cento anni di fascismo Studiosi a confronto
L’Istituto storico toscano della Resistenza propone un ciclo di incontri su nuove interpretazioni del Ventennio
"Boccaccio e dintorni", via al seminario
Domani e venerdì a Certaldo Alto l’incontro internazionale. Al centro, progetti di ricerca che riguardano il poeta e le sue opere
Unipi partecipa al progetto Corridoi universitari per studenti rifugiati
L’ateneo tra i 33 atenei italiani che accoglieranno in tutto 69 studenti provenienti da Camerun, Niger e Nigeria
Sant'Anna di Pisa: si aprono le iscrizioni alle nuove Seasonal School
Si tratta di corsi intensivi per studenti e studentesse universitarie e di dottorato di talento, provenienti da tutto il mondo. Riduzioni della quota di iscrizione sono previste in base al proprio Isee
L'Università di Pisa si unisce ad 8 prestigiosi atenei europei nell’Alleanza Circle U
L’obiettivo è creare entro il 2025 una “Università europea” inclusiva, interdisciplinare e fortemente orientata alla ricerca
Boccaccio brilla ancora Scuola estiva: tutto pronto
La tre giorni di respiro internazionale si terrà dal 6 al 9 settembre. Il borgo medievale si accende di convegni e corsi con ospiti d’eccezione