Motori, turismo e solidarietà torneranno a unirsi nel raduno "La Chianina in Vespa - Memorial Carlo Sandroni". L’evento, organizzato dall’associazione...
Dopo 8 anni e due mandati Luca Cervelli esce di scena non ricandidandosi. Due donne guidano le preferenze: "Partecipazione straordinaria". Il toto presidente.di LUCA BONGIANNI
Piacciono i festoni che hanno colorato il Corso Matteotti e viale Italia Leone: "Tante richieste. Prevediamo un evento per distribuirle"di LUCA BONGIANNI
L’annuncio di Elena Meini (Lega) dopo la votazione in consiglio regionale. E il ministro Salvini: "Sbloccata la possibilità di ottenere la targa storica"di SARAH ESPOSITO
Pontedera, la promessa di Eugenio Leone, organizzatore di un evento che ha portato in città migliaia di persone. "Festeggiare il compleanno della nostra due ruote ogni anno. Ora c’è una consapevolezza diversa"di LUCA BONGIANNI
Il raduno mondiale sbarca anche in città e nei Comuni dell’area pisana. Domani le prove di regolarità davanti alla Scuola Normale. Gli eventi e l’assistenza ai vespisti tutta a cura del Vespa Club Pisadi ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Poste Italiane celebra i Vespa World Days 2024 a Pontedera con un servizio filatelico temporaneo. Bolli speciali saranno disponibili per timbrare le corrispondenze presso lo spazio allestito al Motor village. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.poste.it/filatelia.html.
Il primo giorno della rassegna che celebra un mezzo diventato iconico. E’ anche la ricorrenza dei cento anni dalla nascita dello stabilimento Piaggio locale
Cronaca
Il cantante e attore Iacopo Crudeli porta in scena il recital "Escodamè in Vespa" al Teatro Era di Pontedera, narrando la storia della Vespa Piaggio con successi della canzone d'autore. Accompagnato da musicisti di valore e proiezioni della Fondazione Piaggio, l'ingresso è gratuito.Cronaca
Pontedera, culla del mito, ospita oltre diecimila persone di 54 Paesi, dall’Arabia al Perù. E’ nata nel ’46, ha 78 anni, ma non soffre i segni del tempo: è il gioiello della corona della Piaggiodi LUCA BONGIANNI
Pontedera, arriveranno appassionati e famiglie da tutte le parti del mondo: prenotazioni anche dall’australia. Macelloni: "Una grande scommessa organizzativa". Santi: "Anche Volterra sarà tappa fondamentale"di LUCA BONGIANNI
Il turismo a Pisa registra un record di presenze, superando i livelli pre-Covid. L'arrivo imminente dei turisti, inclusi i partecipanti ai "Vespa world days" a Pontedera, promette un ulteriore aumento nel 2024. L'articolo sottolinea l'importanza di sfruttare al meglio queste opportunità per promuovere la città e attrarre visitatori da tutto il mondo.
Mentre la città si prepara al grande evento di aprile, gli amanti della mitica due ruote iniziano ad organizzarsi per arrivare in Valdera.di ILENIA PISTOLESI
Pontedera si prepara ad accogliere 10.000 vespisti da tutto il mondo per i Vespa World Days del 2024. Un'occasione unica per mostrare al mondo le eccellenze del territorio e festeggiare i 140 anni della Piaggio e i 100 anni dello stabilimento di Pontedera.
Si terranno in città dal 18 al 21 aprile e richiameranno migliaia di persone. La soddisfazione del sindaco Franconi: "Una grandissima occasione".di LUCA BONGIANNI
Sabato 5 aprile dalle 21,15 la proiezione del film di Valerio Mastrandrea sarà accompagnata da un interessante dibattito di approfondimento a cura di esperti psicologiCultura e spettacoli
Da ex carcere a centro culturale d’eccellenza: a Bibbiena una mostra racconta la storia di un luogo unico, tra memoria e futuro della cultura visiva italianaCultura e spettacoli
Molti i temi che saranno affrontati durante le 30 iniziative in programma, che da oggi a domenica 6 aprile tra convegni e dibattiti, mostre e spettacoli, lezioni e seminari, laboratori e attività all’apertoCosa Fare
Nel prossimo weekend, due giorni di living history nella Firenze rinascimentale all'Ippodromo del Visarno, con danze e costumi, arti e golosità che prenderanno vita nel cuore del Parco delle Cascine.Cosa Fare
Una sincera riflessione sul senso più profondo della scelta di un mestiere, di una continua ricerca nel ridare verità e spessore al racconto delle sue donne. Il 5 aprile lo spettacolo chiude la stagione del Teatro PetrarcaCosa Fare
La Pinacoteca del Pontormo, nel complesso monumentale della Certosa di Firenze, ospita Stagioni Ridipinte, secondo concerto della rassegna Sincronie, a cura dell’Orchestra Filarmonica di FirenzeCosa Fare
Per la prima volta la grande interprete di teatro, cinema e televisione racconta il dietro le quinte della sua straordinaria carriera, a 50 anni dal debutto