
vinitaly


Mondo del vino. Fra nodo dazi e speranze
Il vitivinicolo è vitale per l’agricoltura della zona. Un mondo con il fiato sospeo per i dazi di Trump. Un...Maremma, non solo mare: "Agriturismi alla grande. Buone le prenotazioni"
A pochi giorni ormai dal lungo periodo di stop tra Pasqua e 25 Aprile il punto con Baisi, presidente di Terranostra provinciale: "Ma i conti si fanno a posteriori. Non male anche la prevista presenza di italiani".Turismo in Valdichiana. Pasqua e Primo Maggio. Previsioni: tutto esaurito
Sorridono gli operatori: le stime si avvicinano alle 90mila presenza. In lieve calo, rispetto al 2024, gli italiani ma in crescita gli stranieri .
L’enoturismo settore sempre più in crescita
Nella galassia del vino che si è vista a Verona non poteva mancare il pianeta enoturismo, un comparto che in...
Alla prova del Vinitaly. Lo spettro dei dazi non cancella le aspettative
Grande movimento e molto interesse per i prodotti del territorio alla più importante fiera italiana dedicata al vino e ai distillati che si è svolta a Verona "I buyer americani importanti c’erano, insieme a quelli europei e canadesi".
Le reazioni: "Danni per tutti, giusto lo stop"
Grande sorpresa per le misure della Casa Bianca "Conseguenze non solo per chi opera nell’export, il rischio recessione può colpire chiunque".
Il Casentino punta sul vino. Imprese investono sul futuro e si affidano a corso di agraria
Dopo le giornate del Vinitaly è tempo di bilanci e di nuove idee da mettere in atto. Tra queste c’è quella di incrementare la produzione e coinvolgere anche gli studenti . .
Tortello maremmano protagonista al Vinitaly, che gran successo
GROSSETO Il Tortello Maremmano è stato tra i prodotti della cucina locale protagonisti al Vinitaly. Soddisfatto della trasferta veneta Massimiliano Mei,...
Il Vinitaly cancella (per ora) le paure. Spettro dazi, ma bilancio positivo
Il mondo della produzione alla prima verifica con il mercato dopo gli annunci choc di Trump. Identità territoriale, qualità, iniziative di comunicazione, accordi commerciali: tutte le proposte. .
La scure dei dazi americani. Sono a rischio 167 milioni nel settore agro-alimentare
Le stime di Coldiretti all’indomani dell’introduzione delle misure protezionistiche da parte degli Usa "Il 37% dell’intero valore dell’export di olio, vino, formaggi e salumi, è destinato al mercato americano".
I prodotti senesi al Vinitaly: "Il legame con il territorio è unico. Irripetibile nel resto del mondo"
I rappresentanti dei Consorzi hanno una sola voce e mostrano con orgoglio le bottiglie "Con i dazi di Trump le nostre aziende sono disponibili ad assumersi il 10 per cento dell’aumento".
Camera di Commercio: "Importatori americani disponibili al dialogo"
Il presidente Guasconi: "Ora serve razionalità"
Castellina in Chianti: "Siamo al top in Italia per superficie vitivinicola"
Soddisfatto il sindaco Stiaccini: "La qualità di ciò che viene coltivato è il più bel biglietto da visita di un territorio. Solo così apriamo nuovi varchi".A Verona la Toscana va oltre la paura: "Tenere alta la bandiera della qualità"
Le aziende sotto i riflettori al salone di Verona. Incuriosisce lo spumante che inonda di bollicine la regione
Dazi, la Toscana al Vinitaly, “E’ il momento della razionalità, niente panico”
Parla Massimo Guasconi, presidente della Camera di commercio di Arezzo-Siena. “Con gli importatori statunitensi è emersa la volontà di trovare insieme una soluzione”
Le bottiglie di Mariani. Protagoniste a Vinitaly
Una fiera prima al mondo per i produttori di vino e dei distillati, arrivata, quest’anno, alla sua 57° edizione, con...
Giani e Saccardi inaugurano la Fiera: "Il settore è forte, saprà reagire"
"I dazi ci preoccupano, senza dubbio, ma siamo convinti che la qualità del nostro vino sia tale da sconfiggere anche...
Tomasi sbarca al Vinitaly: "La mia ricetta anti dazi di Trump. Vannacci? Il candidato sarà garante"
Per il coordinatore di Fdi, in rampa per la Toscana, i problemi delle aziende sono burocrazia e tempi. L’investitura ufficiale? "Ma sono mesi che consumo le scarpe. Spero nel via libera il prima possibile" .
Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti si presenta con 269 etichette
Il presidente Giovanni Busi: "Un appuntamento fondamentale per valorizzare la nostra denominazione nel mondo"Famiglia Cotarella fa brillare l’Umbria
Famiglia Cotarella ottiene ottimi risultati al Vinitaly di Montecchio, concentrato sul vino e sulle relazioni. Progetti innovativi legati alla fondazione e alla formazione.Tenuta Cafaggiolo: Lowenstein lancia le etichette ispirate ai Medici
Al Vinitaly di Verona debutta il rinnovato pinot nero Fortuni del Mugello, ora Tenuta Cafaggiolo, legato alla storia dei Medici. Il proprietario Lowenstein punta a espandere i mercati internazionali.
Vinitaly regno dei prodotti senesi: "Protagonisti sulla scena mondiale"
Parte oggi la grande manifestazione di Verona. Guasconi: "Export del settore a mezzo miliardo di euro"La Cantina torna al Vinitaly
La Cantina di Pitigliano parteciperà al Vinitaly a Verona presentando la sua selezione di vini di qualità, inclusi l'esclusivo Ildebrando Premium. Un'occasione per condividere passione e innovazione vinicola con un pubblico internazionale.
Consorzio del Montecucco. Nuova vetrina al Vinitaly
Basile: "Guardiamo al futuro senza perdere di vista l’identità territoriale"Consorzio Brunello sarà al Vinitaly con 110 cantine
Il Brunello di Montalcino sarà protagonista alla 56.a edizione di Vinitaly con 110 cantine, di cui 63 con stand. Appuntamenti imperdibili e riconoscimenti prestigiosi per il vino toscano.
La Distilleria Nannoni torna al "Vinitaly". Fra certezze e novità
La "Distilleria Nannoni" presenterà le nuove creazioni del maestro distillatore Priscilla Occhipinti al Vinitaly di Verona. Con oltre 200 medaglie d'oro, sarà un evento da non perdere.Spazi completamente rinnovati all’appuntamento di Verona. Vinitaly, restyling per il Consorzio Chianti
Il Consorzio Vino Chianti presenta uno stand rinnovato al Vinitaly di Verona, con oltre 300 etichette in esposizione e una superficie espositiva ampliata. Il presidente Giovanni Busi sottolinea l'impegno per promuovere la denominazione.
Le nostre aziende al Vinitaly "Qualità e sostenibilità dei vini i trend vincenti per chi produce"
Emanuela Tamburini, dell’omonima cantina gambassina, fa il punto sulla fiera e sul ruolo delle donne .
Occasione Vinitaly per i produttori pistoiesi
La fiera di Verona in presenza rappresenta una grande occasione per le aziende del territorio. "Dura resistere, ma ora si riparte"
Vinitaly, le eccellenze senesi in passerella
I principali Consorzi del territorio scommettono sulla manifestazione a Verona per archiviare la crisi da Covid e il caro-bollette
La aziende aretine al Vinitaly 2022 insieme a Camera di Commercio e Strada del Vino
A Verona dal 10 al 13 aprile torna la manifestazione dopo 2 anni di stop, presenti 35 delle nostre aziende e oltre 100 etichetteIl Brunello è il vino più ’riconosciuto’
Secondo l’Osservatorio. Uiv-Vinitaly è il più noto. per due italiani su tre
Vinitaly, il presidente della Repubblica celebra il Chianti: "Continuate così"
L'incontro con il presidente della Regione Enrico Rossi e il presidente del Consorzio Chianti Classico Zingarelli