
virus respiratorio


Vaccino contro il virus sinciziale: “Adesione record. E drastico calo dei ricoveri tra i piccolissimi”
Dati molto incoraggianti anche nel territorio dell’Asl Toscana sud est. “Il 68% degli aventi diritto ha avuto la profilassi”Virus dei polmoni nei bimbi: "I ricoveri si sono ridotti"
Il dottor Martini: "Sinciziale, risultati positivi dopo l’immunizzazione di massa"
Con la febbre in classe. “Bimba malata a scuola, tenuta in braccio per ore”
Prosegue la polemica sul fenomeno dei genitori che non tengono a casa i figli nonostante l’influenza. Gli insegnanti: “Contagi a catena e vuoti nella didattica”
Campagna vaccinale per i neonati. Effettuate 186 somministrazioni
Prevenzione delle patologie create dal Virus respiratorio sinciziale (Vrs). "Grande lavoro di squadra"
Crollo in Toscana dei casi di virus sinciziale. Sono 15mila i bambini vaccinati
La campagna gratuita della Regione sembra aver avuto effetto soprattutto sui ricoveri. “La forte adesione delle famiglie che stiamo riscontrando conferma il valore della scelta che abbiamo fatto”, dice il presidente della Regione Eugenio Giani
Influenza, cosa mangiare contro i malanni di stagione
Ben 50mila i toscani a letto. Coldiretti: "La dieta mediterranea è uno degli alleati più efficaci"
Corsa contro il virus-bebè, l’Asl lancia la campagna con il nuovo anticorpo
Nel mirino il virus respiratorio sinciziale, responsabile delle bronchioliti gravi. Il direttore Gagliardi: “Porta al ricovero e nel 10% dei casi alla terapia intensiva. Quest’anno abbiamo un monoclonale evoluto che ha un’efficacia dell’80%”
Virus respiratorio dei bambini: da lunedì parte la vaccinazione
La campagna di immunizzazione gratuita per proteggere con gli anticorpi monoclonali le bambine e i bambini nati dal 1 di...
Parte oggi l’immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale
Parte in Toscana la campagna di immunizzazione gratuita contro il virus sinciziale per bambini nati da aprile 2024. Si prevede una significativa riduzione dei ricoveri ospedalieri grazie agli anticorpi monoclonali.
Virus sinciziale, vaccini ai neonati
Parte la campagna di immunizzazione gratuita con anticorpi monoclonali contro il virus respiratorio sinciziale per bambini nati dal 1 aprile 2024 nella Versilia. La distribuzione avviene negli ambulatori dei pediatri di libera scelta e nei punti nascita
Virus respiratorio sinciziale nei bambini, in Toscana, al via l’immunizzazione con anticorpi monoclonali
Responsabile delle bronchioliti. La regione ha ricevuto il primo lotto di farmaci adatti a immunizzare i piccoli con un peso di almeno 5 chili
Virus respiratorio tra i neonati. Parte l’immunizzazione gratuita
Paolo Biasci, presidente federazione dei pediatri (Fimp): “Finora 800 ricoveri in tutta la regione al Meyer”
Virus sinciziale, l’azienda ritarda la commercializzazione del farmaco e slitta la campagna
Il farmaco Beyfortus, l’anticorpo monoclonale per l’immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale nei neonati (Rsv), entrerà in commercio in Italia a fine ottobre e non a settembre
Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale
Fondamentale nei più piccoli per evitare complicanze anche gravi. La campagna della Regione Toscana partirà ad ottobre e coinvolgerà anche Pediatri e Centri vaccinali Asl Tse
Virus respiratorio sinciziale, al via campagna di immunizzazione
La Regione Toscana, tre le prime in Italia, dà il via a una campagna universale gratuita rivolta a tutti i bambini nati dal 1 aprile 2024
Malattie rare tra i banchi di scuola. Tbc, virus sinciziale e scabbia: "Ecco come prevenirle e batterle"
Valdo Flori, presidente onorario della Fimp fa luce sull’aumento di casi registrati fra il 2023 e 2024 "Da settembre ai nuovi nati in Toscana in arrivo il vaccino per il virus respiratorio. Fra le ipotesi il dopo Covid".
Infezioni e virus respiratori nei bambini: sintomi, come riconoscerli e cosa fare
Dal virus respiratorio sinciziale alla bronchiolite. La guida per capire quando andare in ospedale
Virus respiratori nei bambini, boom di casi al Meyer durante le feste. Come distinguere i sintomi
Il responsabile del pronto soccorso del pediatrico fiorentino, il dottor Stefano Masi, fa chiarezza riguardo ad influenza, virus respiratorio sinciziale e Covid. “La febbre di per sé non è negativa. Lo diventa quando si associa a sintomi di malessere”Virus respiratorio dei bimbi, primi casi. Le linee guida per limitare il contagio
Il virus sinciziale è causa principale della bronchiolite acuta nei bambini sotto i 12 mesi. L'ospedale San Donato cerca di intercettare precocemente l'epidemia con il supporto del laboratorio di microbiologia. Prevenzione: distanziamento, mascherine e lavaggio mani. Attenzione ai bimbi sotto 12 mesi con altri figli più grandi.
"Intensiva neonatale da potenziare Cure per i bimbi fino ad un anno"
Tornano a salire i casi di virus respiratorio sinciziale, che colpisce soprattutto i pazienti di pochi mesi La proposta di Agostiniani per far fronte ai tanti accessi: "La Tin pratese sia modello di riorganizzazione"