
La pedalata è un bel binomio tra sport e cultura
Dopo la merenda al Frantoio del Poggiolo – Monini, con pane e olio appena franto, l’itinerario prevede la sosta al Castello di Campello Alto a Campello sul Clitunno (Pg), il più antico insediamento abitato del territorio, fondato nel X secolo dal cavaliere Rovero di Champeaux, venuto da Reims al seguito del duca Guido di Spoleto, con visita della chiesa parrocchiale dedicata a San Donato e a seguire la visita del Tempietto sul Clitunno, patrimonio UNESCO della civiltà longobarda in Italia. Il percorso in bicicletta prevede poi la sosta per il pranzo presso il Frantoio Marfuga di Campello sul Clitunno (Perugia), dove la visita al frantoio in lavorazione sarà allietata da un concerto, per poi riprendere il tour ciclistico alla volta di Spoleto (Pg), con una sosta per il dolce a base d’olio e.vo. presso il Frantoio Carletti di Campello sul Clitunno (PG).