REDAZIONE UMBRIA

L'evento

Partenza da Spoleto e arrivo a Campello sul Clitunno

Alle pedalate possono essere abbinate visite in luoghi artistici

L’evento, organizzato da Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria con il partner tecnico You Mobility – Marketplace della Mobilità. ed in collaborazione con Fiab Umbria, Fiab Foligno e Ciclostorica La Francescana, partirà da Spoleto (Perugia) per arrivare a Campello sul Clitunno (Pg) lungo i percorsi della Fascia olivata Assisi-Spoleto, un paesaggio pedemontano appenninico esteso oltre 40 km che deriva dall’interazione millenaria e armonica tra natura e azione antropica, con protagonista indiscussa la coltivazione dell’olivo. Considerata un esempio di “paesaggio culturale vivente”, risultato dell’opera combinata di uomo e natura, la fascia olivata, che comprende 9000 ettari coltivati e coinvolge il territorio di sei comuni umbri, ha ottenuto il riconoscimento di "Paesaggio rurale storico" dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, fa parte dei Sistemi del Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale della Fao ed è attualmente candidata a diventare Patrimonio Unesco.

Continua a leggere questo articolo