REDAZIONE UMBRIA

Aeroporto, arriva la compagnia rumena Cobrex

Compagnia rumena «vola» su Bucarest, Trapani e Cagliari. Da giugno la rinnovata attività dell’aeroporto

Ernesto Cesaretti, Umberto Solimeno e Petru Stefan Runcan

– PERUGIA –

L’AEREO DI BASE, che la Sase cercava per servire il San Francesco d’Assisi con più continuità, ha i colori di una compagnia rumena. Si chiama «Cobrex Trans», vanta solidità, esperienza, flessibilità ed è orgogliosa di definirsi «un’azienda a conduzione familiare». La nuova compagnia aerea che si appresta ad aprire la propria base operativa sulle piste dello scalo umbro ha reso noti i progetti su Perugia attraverso il proprio routes developer, Petru Stefan Runcan.

A PARTIRE da metà giugno Perugia servirà destinazioni quali Bucarest, Trapani e Cagliari, dopo l’uscita di scena di Ryanair, Wizzair e Mistral Air che fino a poco tempo fa si occupavano dei tre collegamenti. Poi, da luglio, con un altro aereo, lo sdcalo umbro volerà anche su Barcellona e Brindisi. Costo dell’operazione circa 250mila euro, con accordo triennale.

«COBREX, con sede in Suceava – riferisce il presidente di Sase, Ernesto Cesaretti – è stata fondata nel 1994 come Compagnia di elicotteri. Questa volta nessuna sorpresa: la società dispone di Coa, è titolare di tutte le licenze europee necessarie per volare in Italia e ha oggi una flotta composta da due Boeing 737-300. Ha scelto il nostro aeroporto come propria base in Italia, dove posizionerà uno dei suoi velivoli con configurazione da 148 posti, con il quale inizierà ad operare i tre collegamenti».

I VOLI: Bucarest due frequenze settimanali (ogni martedì e venerdì), Trapani ( mercoledì e sabato), Cagliari da due voli ogni martedì e venerdì a quattro settimanali nei mesi di picco, con voli aggiuntivi ogni mercoledì e sabato. Barcellona due frequenze settimanali, voli ogni martedì e venerdì, Brindisi mercoledì e sabato. Si stima che Cobrex movimenterà dai 16mila ai 40mila passeggeri da giugno a ottobre.

Silvia Angelici