Agenzia Dogane, la sede a Palazzo Rossi Scotti

C’è l’accordo: il Comune cede in comodato gratuito la sua parte di immobile e l’Adm in cambio si occuperà della ristrutturazione e della riqualificazione

Migration

Palazzo Rossi Scotti diventerà la sede dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli. Dopo anni di attesa, l’immobile che si trova in centro storico (zona Porta Sole) sembra avere trovato una destinazione adeguata. Il Comune ha infatti approvato lo schema di accordo proprio con Adm, con il quale cederà in comodato gratuito la porzione del palazzo di sua proprietà, con l’Agenzia che in cambio si occupaerà della ristrutturazione e riqualificazione dello stesso.

Va ricordato che il Comune di Perugia è proprietario di (nove) unità immobiliari dislocate nel palazzo che sta in piazza Biordo Michelotti, per una superficie complessiva lorda di 1690 metri quadri; unità immobiliari che sono da tempo inutilizzate e in parte, sul lato nord dell’edificio, interessate da fenomeni di cedimento strutturale. Da anni l’amministrazione sta cercando di venderlo, ma senza risultati. Tra l’altro 5 anni fa è venuto meno anche il vincolo di destinazione d’uso a fini della giustizia. La Giunta comunale, nell’approvare lo schema di intesa, ha definito "strategico valorizzare, attraverso una adeguata ristrutturazione, l’immobile al fine di assicurare, il recupero di un complesso prestigioso da un punto di vista architettonico per destinarlo ad una funzione pubblica, atteso che le previsioni di alienazione dello stesso non hanno mai incontrato l’interesse di alcun investitore".

Oltre a sede dell’Agenzia Dogane, è previsto che venga garantita la fruizione di quella pporzione di Palazzo Scotti per la cittadinanza per iniziative di natura formativa, informativa e culturale. Una mossa insomma che potrebbe riqualificare quell’area dove attende di conoscere la propria destinazione anche l’ex clinica Porta Sole, ormai chiusa da qualche anno.