REDAZIONE UMBRIA

Agenzia interinale e commercialisti insieme Una banca dati per selezionare personale

Somministrazione lavoro srl spiega le ragioni dell’intesa "Erogare servizi di qualità"

È stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’agenzia di lavoro interinale “Somministrazione lavoro srl” del capoluogo umbro e l’Ordine dei commercialisti di Perugia, i cui punti principali sono la possibilità di offrire ai propri clienti, da parte dei commercialisti iscritti all’ordine, i servizi di ricerca e la selezione di personale e la somministrazione di lavoro. In concreto l’accordo mira ad una maggiore collaborazione tra l’agenzia del lavoro e gli iscritti all’ordine che segnaleranno le realtà imprenditoriali interessate al servizio di ricerca e selezione e di somministrazione. L’obiettivo finale, infatti, è quello di individuare candidati in grado di portare un reale valore aggiunto all’azienda che è alla ricerca di personale, sia per le competenze già acquisite o da acquisire, sia per le potenzialità che possano esprimere all’interno del contesto organizzativo e di rendere la possibilità di utilizzare la somministrazione nei casi consentiti dall’ordinamento a condizioni vantaggiose.

"La ricerca e la selezione avvengono attraverso un processo articolato – spiega Roberto Girolmoni, consulente del lavoro e presidente di ‘Somministrazione lavoro srl’(foto) –: la job description, ovvero la descrizione della posizione del ruolo professionale richiesto, l’analisi del contesto organizzativo, la fase di recruiting con la pubblicazione di annunci su siti specializzati, la ricerca su data base e l’attivazione di specifici canali di reclutamento territoriali, la fase di selezione con lo screening curriculare in base alle competenze definite, i colloqui telefonici ed individuali, i video-colloqui, le interviste comportamentali, le possibilità di somministrare dei test psicoattitudinali e le analisi di competenze soft, vale a dire quelle riguardanti le qualità personali e attitudinali del candidato. E, inoltre, gli strumenti innovativi utilizzati ci consentono rapidità di servizio, affidabilità e condivisione delle fasi del processo con ogni cliente". Per quanto riguarda, invece, la somministrazione di lavoro, il servizio offre la fornitura professionale di manodopera a tempo indeterminato, staff leasing, o a termine. Quest’ultima forma sostituisce i ‘vecchi’ contratti di lavoro interinale.

"Nella somministrazione di lavoro – aggiunge Girolmoni – l’impresa utilizzatrice esercita a tutti gli effetti potere di direzione e controllo sul lavoratore, ma allo stesso tempo viene sollevata da oneri ed adempimenti amministrativi. Tutti gli adempimenti, infatti, compresi i pagamenti retributivi, sono espletati da noi e i dipendenti non sono computati nell’organico aziendale". La convenzione, dunque, comporta dei vantaggi economici e non solo sia per gli iscritti all’Ordine dei commercialisti di Perugia sia per i loro clienti.