
Al via "Cosa succede in città", Totem con i proverbi di Barbanera. Con questa originale iniziativa l’amministrazione comunale intende far conoscere la figura del celebre personaggio. Proverbi, aforismi e detti curiosi compariranno su totem e paline pubblicitarie lungo le strade del centro storico di Foligno. "E’ il frutto dell’iniziativa di decoro urbano temporaneo ’Cosa succede in città’, condivisa dal Comune di Foligno con la Fondazione Barbanera 1762, da un’idea della Logheria, progetto di poesia e grafica", spiegano gli assessori alla cultura, Decio Barili (foto), e al turismo, Michela Giuliani. Gli spazi pubblicitari, spesso rimasti vuoti a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, sono ‘animati’ dai proverbi di Barbanera, con l’aggiunta di un tocco ironico. "Bel tempo si spera", "Ingredienti per fare un sogno", "Fiore che nasce se non l’aspetti", sono solo alcune delle frasi che saranno presenti sui nove "manifesti non pubblicitari" per le vie del centro. L’iniziativa è pensata per abbellire l’ambiente cittadino e far conoscere aforismi e detti legati al territorio, con un taglio poetico e creativo. Nella saggezza semplice e metaforica dei proverbi, la Fondazione Barbanera 1762 e la Editoriale Campi hanno individuato i messaggi per il progetto "Cosa succede in città". Da oltre due secoli e mezzo Barbanera è sinonimo di lunario e di buon vivere. Nel 2015 questo patrimonio di tradizioni, rappresentato dalla collezione degli Almanacchi Barbanera 1762-1962, è stato inserito dall’Unesco nel programma "Memory of the World" per l’importante ruolo svolto dagli almanacchi nella diffusione della cultura popolare. La Giunta Zuccarini intende valorizzare questa tradizione.
C. Luccioni