
L'albero di Natale di Gubbio
Gubbio (Perugia), 31 ottobre 2018 – Ancora testimonial di eccezione per una cerimonia altrettanto eccezionale: ad accendere quest’anno l’Albero di Natale più Grande del Mondo, alle 18 del 7 dicembre, con modalità ancora da concordare, saranno i piloti delle Frecce Tricolori. L’annunzio è stato dato ieri mattina da Lucio Costantini, presidente del Gruppo Alberaioli, presente il sindaco Filippo Stirati, nel corso della conferenza stampa convocata per la firma dell’accordo tra il Comune e il Comitato Albero di Natale, destinato a regolamentare il rapporto di reciproca collaborazione e relativi impegni».La realizzazione dell’Albero di Natale – ha premesso Lucio Costantini – è l’espressione di un ‘fare squadra’ dove ciascuno si mette a disposizione con dedizione ed entusiasmo, animato da un valore nobile e condiviso.
Le Frecce Tricolori sono l’esempio di un ‘fare squadra’ che emoziona ed esalta competenza, dedizione, rigore ed estrema fiducia reciproca. Così come noi riusciamo ad emozionare con il nostro Albero, così loro ci emozionano ogni volta che disegnano nel cielo il tricolore. Fino da ora va loro la nostra gratitudine per aver accettato il nostro invito». Nella circostanza, dopo aver presentato il bel calendario realizzato con una foto di Gianfranco Gavirati, Costantini ha confermato che verrà riproposta per la quarta volta l’iniziativa «Adotta una luce» che tanto successo ha avuto nel passato, coordinata dalla «Venerucci Comunicazioni».
Nella circostanza il sindaco Stirati ha rinnovato «ancora una volta gratitudine a quanti sono i protagonisti di questa formidabile operazione corale, ormai uno degli eventi più rilevanti non solo di Gubbio, ma dell’intera Regione Umbria, diffondendo l’immagine del nostro magnifico Albero nel mondo». Operazione presa ad esempio in altre parte d’Italia.
"Il 10 e 11 dicembre - ha proseguito - siamo stati invitati, con il presidente Costantini, a S. Stefano di Rogliano (Cosenza), dal Sindaco Lucia Nicoletti per la cerimonia di accensione del loro albero, ispirato e dedicato idealmente a quello di Gubbio, così come farà Francavilla al Mare", dove si realizza quello che viene presentato come l’Albero più luminoso d’Italia con 135.000 sorgenti. Nei prossimi giorni, esauriti una serie di impegni, tra il Comitato Alberaioli e le Frecce Tricolori saranno definite le modalità della loro presenza alla cerimonia del sette dicembre.
G. Bedini