
Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, guiderà dalla prossima edizione il Premio Letterario ‘Città di Castello’
CITTÀ DI CASTELLO – Sarà lo storico dell’arte e saggista Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, a guidare il Premio Letterario ‘Città di Castello’, alla XIX edizione nel 2024. Lo ha annunciato Antonio Vella, Presidente dell’Associazione culturale “Tracciati Virtuali” e promotore della storica manifestazione tifernate, il 16 novembre durante l’iniziativa “Open House”, che si è tenuta nella cittadina umbra con un centinaio di scrittori e artisti. Alessandro Masi subentra all’attore, regista teatrale e poeta Alessandro Quasimodo, figlio del Nobel 1959, che ha guidato il premio dalla sua prima edizione portando a Città di Castello lustro e visibilità.
"Misurarsi con un cognome del genere certo non è facile – ha dichiarato Masi –, ma ciò non toglie che il Premio ‘Città di Castello’, ben più che maggiorenne, debba crescere in qualità e in quantità ricercando una propria identità territoriale e nello stesso tempo aprendosi all’internazionalizzazione, sfruttando le nuove tecnologie e facendo leva sul ricco patrimonio di personalità che oggi compongono la giuria".
Nato nel 2007 da un’intuizione di Bruno e Antonio Vella, il Premio è diventato un punto di riferimento nel variegato panorama dei concorsi letterari italiani sia per il prestigio della giuria che per la crescente qualità del progetto, riconosciuta dalle massime istituzioni del Paese. Per tre edizioni consecutive il Premio ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Oltre a quelle classiche su Narrativa, Poesia e Saggistica, il Premio propone originali sezioni speciali come “Mondi e culture sulle sponde del Mediterraneo.