REDAZIONE UMBRIA

"Alla Sogesi la situazione è critica"

Perso l’appalto col settore della sanità umbra, il futuro dei 60 lavoratori dipende dalle nuove commesse.

Il futuro della Sogesi di Cannara e dei 60 lavoratori è appeso alle future commesse che potrebbero salvare i livelli occupazionali. Persi gli appalti del lavaggio e delle sterilizzazione nel settore della sanità umbra, al momento la Sogesi è costretta ad alzare le mani per lasciare spazio all’ azienda che si è aggiudicata il nuovo appalto. Un subentro graduale che avrà inizio mercoledì 15 luglio con l’azienda ospedaliera di Terni, poi a seguire, il 20 luglio, le due Usl per concludersi il 1 agosto con quella di Perugia. Questa, in sintesi la situazione emersa dall’incontro di ieri in Confindustria con i sindacati che hanno dialogato con i vertici di Sogesi. "Premesso, che il nostro compito è quello di non abbassare la guardia – ha spiegato Catia Vincenti della segreteria Provinciale della Filctem- Cgil – obiettivamente la posizione dei lavoratori dell’azienda di Cannara, avviata alla cessazione dell’attività, si presenta tutt’altro che rosea. Motivo per cui – aggiunge Catia Vincenti- abbiamo chiesto a Sogesi che si faccia carico dei 60 lavoratori, attualmente in cassa integrazione Covid 19, anche a conclusione di questo periodo attraverso gli ammortizzatori sociali o ricorrendo ad altre forme di sostegno in attesa di nuovi appalti necessari per far ripartire – ha aggiunto Vincenti – l’attività e salvare i livelli occupazionali". C.Lu.