REDAZIONE UMBRIA

Assisi, big a confronto al Cortile di Francesco

La direttrice de La Nazione Agnese Pini parteciperà all’incontro 'La futura economia italiana' e intervisterà l’economista Alan Friedman

La direttrice de La Nazione, Agnese Pini, con Alan Friedman (foto Crocchioni)

Assisi, 21 settembre 2019 - Dopo le note di Giovanni Allevi, l’altra sera nella piazza inferiore, oggi al «Cortile di Francesco» è il giorno di Giancarlo Giannini che, alle 21, nella Basilica superiore di San Francesco sarà protagonista di «Enea, il Cantico, l’Infinito» insieme a padre Giuseppe Magrino, padre Mauro Gambetti, Paolo Cardinali. «Cortile» nel segno non solo del dialogo sui grandi temi, ma anche occasione per momenti legati all’arte. Giovedì sera, nonostante i dispetti di ‘frate vento’ il pianista e compositore Allevi e il vescovo Domenico Sorrentino, insieme ad Alessio Antonielli hanno dato vita a un talk-show su parole e musica: monsignor Sorrentino partendo dal Cantico delle Creature di San Francesco, Allevi dalla sua esperienza di musicista, il suo rapporto fra ansia e musica liberatoria, condita da moltianeddoti e tanti brani.

«Cortile» che anche oggi propone un’altra giornata intensa. Alle 10 la seconda sessione dedicata a «Le organizzazioni umanitarie tra Mediterraneo e Europa», con particolare attenzione ai sostegni e i costi finanziari delle ONG, il reperimento delle risorse, il reclutamento dei volontari; conduce Alberto Magnani, giornalista «Il Sole 24 ore».  

Gli altri appuntamenti: alle ore 10 «Nati per Leggere nel Bosco di San Francesco», percorsi guidati di letture per bambini; alle ore 10.30 «Cambiamenti climatici tra verità e menzogna», con Angelo Cova, Gerardo Greco, Giuseppe Brizi; a seguire (ore 11) «La futura economia italiana», con Agnese Pini, direttrice de La Nazione, e Alan Friedman; mentre alle 12 «Il patrimonio culturale dei centri storici come ambiente delle comunità», con Alberto Bonisoli e Piero Schiavazzi. E ancora alle ore 12 «La fine del tempo», con Francesca Di Maolo, Guido Maria Brera; alle ore 15 «Il lavoro nel XXI secolo», con Domenico De Masi, Giulia Tosana; alle 16 «Garanzia e sostenibilità del welfare nel breve e lungo periodo», Bruno Bagnai, Alberto Magnani, Mario Monti; alle 7 «Incontri sulle strade d’Europa», con Mico Capasso e Paolo Rumiz; alle 17 incontro con Daniele Franco; alle 17.30 «Individuo e comunità», con Giacomo Marramao e Pierluigi Mingarelli; ore 18 Autarchia e globalizzazione, con Alessandro Sallusti e Carlo Cottarelli; alel ore 19 «Umanità e dei con Marcello Veneziani e Marina Rosati». Alle 21 l’incontro con Giancarlo Giannini.

Il «cortile di Francesco» si concluderà domani, alle 20, con un dialogo, con parole e immagini, tra il Cardinale Gianfranco Ravasi e Sebastiao Salgado, moderato dal direttore dell’Ansa, Luigi Contu. Per la prima volta in assoluto verranno proiettate, sulla facciata della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, le immagini del nuovo progetto fotografico di Salgado sull’Amazzonia.