REDAZIONE UMBRIA

Assisi festeggia l’estate Boom di visitatori alla Rocca Maggiore

Oltre 17mila ingressi dal 23 giugno dopo i lavori di ristrutturazione. Piacciono le navette gratuite. Attesa per la riapertura della torre poligonale .

Assisi festeggia l’estate Boom di visitatori alla Rocca Maggiore

Rocca Maggiore: tanti visitatori, più di 17mila dopo il restauro e, sabato 26 agosto, la riapertura della torre poligonale dopo i lavori di restauro.

Sul piano delle visite, nonostante non sia un agosto da record per quanto riguarda i turisti, sono importanti i numeri registrati dalla Rocca: dopo i lavori di riqualificazione, il monumento ha infatti contato, dal 23 giugno, giorno della riapertura, oltre 17mila ingressi. Positivo, da parte del Comune, il giudizio sul servizio con navetta elettrica gratuita (nella foto) che, da piazza del Comune, conduce il tour fino alla Rocca Maggiore con fermate anche nei principali parcheggi stellari.

Molto attrattiva anche la Torre del Popolo che dal primo luglio di quest’anno a oggi ha accolto quasi 5mila visitatori che, salendo fino alla Campana delle Laudi, hanno avuto la possibilità di apprezzare un panorama davvero unico.

Sono numeri che – come viene evidenziato da palazzo dei Priori - confermano la bontà della scelta dell’amministrazione comunale di rendere sempre più fruibili ai turisti e, naturalmente, ai cittadini (che possono entrare gratis) i monumenti simbolo della città.

E anche il piazzale delle Libertà, antistante la Rocca Maggiore, si è rivelato una location veramente suggestiva per accogliere concerti con migliaia di spettatori come quello di Goran Bregovic.

E per la Rocca si guarda avanti con nuovi appuntamenti previsti sabato e domenica prossima con l’iniziativa “Storie dal Medioevo“ caratterizzata da conferenze con storici e medievalisti nella Sala del Camino della rocca albornoziana.

Nel pomeriggio di sabato, poi, c’è grande attesa per la riapertura della torre poligonale dopo gli interventi di restauro e riqualificazione.

Da ricordare che sia sabato che domenica, alle 18.30, si terranno concerti di musica medievale a cura dell’Accademia d’Arti Antiche Resonars.

Maurizio Baglioni