MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

‘Assisi Pax’ assegna la 'Palma d’Oro' a Brunello Cucinelli

Il re del cashmere: «Vivo e lavoro nel rispetto della dignità umana»

Brunello Cucinelli tra Gerardo Navazio e Padre GianMaria Polidoro di ‘Assisi Pax’

Assisi, 17 aprile 2016 - «Vivo e lavoro nel rispetto della dignità umana. La mia esperienza mi porta a fare questo quotidianamente, ad agire considerando l’umanità di ogni individuo». Così Brunello Cucinelli che, nella Biblioteca Francescana, ha ricevuto la «Palma d’Oro» di Assisi Pax. L’imprenditore-filantropo ha portato, ai tanti che hanno affollato la sala, la sua concezione di vita, un’autentica ventata di ottimismo, fra ricordi personali e citazioni. «Ai giovani dico – ha sottolineato Cucinelli –: andate per la vostra strada, per cambiare il mondo, verso una civiltà di pace, incontro a un risveglio morale e civile. Tenendo a mente quanto ricorda Papa Francesco: della terra siamo i custodi, con quello che tutto ciò implica».

Il riconoscimento, hanno evidenziato Gerardo Navazio e Padre GianMaria Polidoro, rispettivamente presidente e fondatore e presidente onorario di Assisi Pax, riveste un valore simbolico di grande prestigio; è riservato a Capi di Stato o personaggi benemeriti per il loro lavoro di pace, per la loro testimonianza di pace o per altro grande merito riconosciuto da Assisi Pax. Di Brunello Cucinelli – è stato sottolineato al momento della consegna del premio – sono stati apprezzati l’affermazione della dignità del lavoro, il rispetto per l’ambiente e la tradizione, la particolare attenzione nei confronti dell’arte e della cultura in generale, valori fondamentali sui quali ha costruito e sviluppato la sua attività imprenditoriale, esempio di impegno illuminato per una civiltà di pace.