MICHELE NUCCI
Cronaca

Autovelox, una valanga di multe

Quasi 4mila nei primi 8 mesi del 2019. Calano del 20% le sanzioni-ztl

Multe

Perugia, 5 settembre 2019 - Crollano le multe con la nuova Ztl, ma si moltiplicano quelle con gli autovelox. L’attività della polizia locale (così si chiamano i vigili urbani ora) prosegue e con il rientro dalle vacanze si tracciano i primi bilanci in attesa dell’ultimo quarto di anno. Di sicuro c’era molta curiosità per vedere come avrebbe risposto la città alla nuova zona a traffico limitato: da quattro mesi infatti (il 9 maggio) sono entrati in funzione i nuovi quattro varchi elettronici al posto di quello unico che si trovava in via Masi.

E come ipotizzato il restringimento dell’area in cui si può circolare avendo a disposizione un permesso, ha provocato una importante diminuzione delle sanzioni. Sono infatti circa 200 in meno al mese le ‘fotografie’ che scatta il sistema elettronico denominato Situ agli ingressi di via Baglioni, via Fanti, via del Parione e via Bonazzi. Nei primi sei mesi del 2018 le contravvenzioni (ciascuna da 80 euro che scende a 56 se pagata entro cinque giorni) furono infatti 7.279, mentre quest’anno sono state soltanto 5.137, circa duemila in meno quindi. Quest’ultimo dato è riferito però a 5 mesi, dato che dal 7 aprile all’8 maggio dell’anno in corso c’è stata la sospensione del funzionamento delle fotocamere, proprio per consentire agli automobilisti di ‘prendere confidenza’ con i nuovi varchi (la cosidetta fase di pre-esercizio richiesta dal Ministero dei Trasporti quando si attivano nuove aree Ztl).

Fatto sta che la media mensile che l’anno scorso era di 1.213 multe al mese, è passata a poco più di mille nel 2019. Tendenza confermata anche dalla sanzioni di giugno: 1.543 contro 1.749 dell’anno passato, con numeri più alti della media proprio perché l’estate gli accessi aumentano. Se a fine anno venisse confermata questa tendenza, ci sarebbe una diminuzione anche degli incassi, che per ora viene stimata tra i 200 e 250mila euro in meno.

Decremento che con tutta probabilità sarà compensato dal boom di sanzioni con telelaser e autovelox: qui il bilancio è davvero importante, visto che dal primo gennaio al 20 agosto, sono state rilevate ben 3.800 infrazioni sulle strade comunale. Si tratta di oltre 16 contravvenzioni al giorno, ciascuna da 169 euro (per superamenti del limite di velocità dai 10 ai 40 chilomentri orari), con il taglio dei punti sulla patente. Un autentico boom visto che furono soltanto 491 nel 2017 e 971 nel 2018, con un aumento che sfiora il 600 per cento su base mensile con un aumento stimato degli incassi fra i 3 e i 400mila euro.