
Zelinda Caporali, tra le promotrici dell’iniziativa, mostra la petizione
Perugia, 3 settembre 2021 - «Vie nel degrado e piene di buche, la manutenzione è assente i disagi sono tanti. Ora vogliamo essere ascoltati". A Ripa e Civitella d’Arno i residenti non ne possono più. Così hanno formato il comitato "Strade Amiche", preso carta e penna e raccolto-firme per chiedere interventi urgenti lungo le arterie perugine. In poco tempo la petizione è stata sottoscritta da 350 cittadini e martedì è stata consegnata al sindaco Andrea Romizi. A spiegare la situazione è Zelinda Caporali, tra le promotrici dell’iniziativa: "Il comitato è nato tre mesi fa per adottare gli opportuni provvedimenti per la manutenzione delle nostre strade accomunate da un diffuso degrado che le rende pericolose sia per gli automobilisti che per i pedoni - racconta -. Abbiamo promosso una petizione, condivisa da numerose persone. Le richieste vanno dalla radicale sistemazione del manto stradale alla realizzazione di un’adeguata segnaletica, dal potenziamento dell’illuminazione pubblica alla pianificazione di una costante manutenzione di marciapiedi e attraversamenti pedonali".
Secondo il Comitato, "i pochi chilometri di strada esistenti nella zona non sono stati sottoposti a interventi da tempi immemorabili. Ciò è dimostrato dallo stato del fondo stradale che è in condizioni inaccettabili. A volte è stato sistemato in modo sommario e ora presenta anche dislivelli e radici di alberi, tanto che è difficile da percorrere anche a piedi. A terra inoltre è assente ogni forma di segnalazione, e quelle poche strisce rimaste sono praticamente invisibili". Ma nel mirino finiscono anche le strade vicinali a uso pubblico, "diventate negli anni molto frequentate".
La situazione è peggiorata con il nubifragio che si è abbattuto la scorsa settimana nell’area Nord del capoluogo umbro e in particolare a Villa Pitignano, Ponte Felcino, Colombella, Bosco, Fratticiola Selvatica, Pianello e Ponte Pattoli. "Anche noi a Ripa abbiamo registrato danni - continuano - L’alluvione ha contribuito a rovinare ancora di più le nostre strade, ha abbattuto alcuni alberi e allagato case". Il Comitato ’Strade Amiche’ si augura adesso che il Comune di Perugia "dimostri concretamente di avere a cuore la sicurezza delle persone che tutti i giorni percorrono le vie di Ripa, Osteria e Civitella D’Arna, attuando misure concrete per dotare l’area di una moderna e sicura rete stradale".