REDAZIONE UMBRIA

Calvi dell’Umbria festeggia il patrono San Pancrazio Una tradizione consolidata in centinaia d’anni Quattro giorni che uniscono religione e storia

Da oggi a sabato rievocazioni storico-religiose in onore del patrono San Pancrazio; una tradizione che va avanti da centinaia di anni, qualcuno dice che se ne trovi traccia negli Statuti sin dal 1200. I festeggiamenti si svolgono sempre nello stesso periodo: dall’11 al 14 maggio, nel rispetto di quella che è la data del calendario che celebra il giovane martire romano San Pancrazio (12 maggio). I festeggiamenti, sia pure in forma molto ridotta, si sono svolti anche nel 2020 e 2021, quindi in piena pandemia. Tradizione vuole che il Santo venga rappresentato da quattro ’Signorini’ e da quattro ’Stendardi’: i primi sono dei ragazzi vestiti da soldato romano che impersonano San Pancrazio, martirizzato a 14 anni. La manifestazione ha anche un significato politico ed economico: celebra il possesso da parte della comunità calvese della cima del Monte Rosaro, ora Monte San Pancrazio.