
La Presidente della Regione, Donatella Tesei, con proprio decreto, ha nominato il Consiglio della Camera di Commercio unificata dell’Umbria, istituita con la normativa nazionale di riordino e rideterminazione delle circoscrizioni territoriali. Sono 33 i componenti del consesso: di questi, 30 in rappresentanza dei settori di attività economica (agricoltura, artigianato, industria, commercio, cooperative, turismo, trasporti, credito e assicurazioni, servizi alle imprese, servizi alla persona), e 3 in rappresentanza di organizzazioni sindacali, associazioni di consumatori e libere professioni.
Ecco i nomi. Agricoltura: Fabio Rossi, Giampaolo Farchioni, Matteo Bartolini. Artigianato: Renato Cesca, Giancarlo Giovannetti, Roberta Datteri, Mauro Franceschini. Industria: Gian Luigi Angelantoni, Raffaella Fiorucci, Federico Malizia, Riccardo Morelli, Cinzia Tardioli. Commercio: Aldo Amoni, Vasco Gargaglia, Stefano Lupi, Chiara Pucciarini, Andrea Tattini, Dalia Sciamannini. Credito e assicurazioni: Cristina Cipiccia. Trasporti e spedizioni: Moris Fiorelli. Turismo: Simone Fittuccia, Giorgio Mencaroni. Cooperazione: Dino Ricci. Servizi alle imprese: Roberto Palazzetti, Ivana Jelinic, Roberto Giannangeli, Elio Schettino, Eleonora Venturi. Servizi alla persona: Carlo Di Somma. Organizzazioni sindacali: Vincenzo Sgalla. Consumatori: Alessandro Petruzzi. Libere professioni: Francesco Martella.
Insediamento del Consiglio, che dura in carica 5 anni, il 28 gennaio. Tra i primi impegni, il voto a maggioranza qualificata, poi basterà la maggioranza semplice, del presidente. Il numero uno di Largo Cacciatori delle Alpi a sua volta sceglierà chi portare in Giunta.
Ed ecco che scatta il toto presidente. Chi sarà a guidare per i prossimi cinque anni l’ente camerale riformato e unificato? Non è difficile fare previsioni. Sembra ormai quasi certo che i grandi elettori convergeranno su un unico nome: quello del presidente uscente Giorgio Mencaroni (foto), già a capo di Confcommercio e Federalberghi.
Silvia Angelici