REDAZIONE UMBRIA

Il cane più longevo del mondo è perugino. Ecco Lilla, la dolce meticcia di 22 anni

Si chiama “Pallina”, conosciuta anche come “Lilla, ed è una simpatica e dolce meticcia di piccola taglia

La cagnolina da record

Perugia, 15 luglio 2022 - Il cane più longevo del mondo? Potrebbe essere perugino, anzi perugina: si chiama “Pallina”, conosciuta anche come “Lilla, ed è una simpatica e dolce meticcia di piccola taglia, nera con qualche spruzzata di bianco, nata più di 22 anni fa. Per essere precisi il primo gennaio 2000 come risulta dal documento di registrazione all’Azienda Sanitaria Regionale dell’Umbria con ID 51634. Una data forse convenzionale ma che porta la cagnolina a battere tutti i record, per qualche mese: nel Guinness dei primati l’attuale titolo appartiene infatti a Pebbles, una toy fox terrier che vive nella Carolina del Sud e ha 22 anni e 60 giorni. Lilla era ospite del Canile di Collestrada ed è stata adottata dalla famiglia Mastroianni quando era adulta, nel novembre del 2006, come regalo di compleanno per la nonna, Vilma Martini, che l’ha ribattezzata Lilla. Doveva farle compagnia e il suo ruolo l’ha svolto alla perfezione fino alla scomparsa dell’anziana padrona avvenuta 13 anni dopo. Da allora ha continuato a vivere con la famiglia, circondata da cura e tanto amore.

"Quanto l’abbiamo adottata, già vaccinata e sterilizzata – racconta la figlia di Vilma Martini – se ne stava sola e tranquilla in una gabbietta, non ha fatto salti di gioia come tutti gli altri cani, ma “ci ha fatto capire” era la compagna giusta per un menage di routine, senza richieste eccessive. Viaggiava in macchina sempre sulle ginocchia di mia madre, a volte metteva le zampette sul cruscotto per guardare fuori, le dormiva accanto al letto ed era sotto il suo letto anche quando è morta. Con il passare del tempo ha perso l’udito, l’olfatto e la vista ma non l’appetito".

Di recente la cagnolina ha vissuto una brutta avventura: si è persa nel bosco per tre giorni ed è stata ritrovata grazie all’aiuto dell’altro cane di famiglia.