REDAZIONE UMBRIA

"Cantine Aperte in Vendemmia", così riparte MTV

Questo e il prossimo weekend visite guidate e degustazioni in 21 vigneti

Le cantine del Movimento Turismo del Vino Umbria aprono per far vivere l’esperienza della vendemmia, con visite guidate alla cantina “in fermento”. In questo fine settimana e in quello del 26 e 27 settembre in 21 cantine del territorio si potranno fare esperienze di vendemmia, degustazioni e divertenti PicNic in cantina e vigneto, in collaborazione con Picnic Chic. Partner, ormai storico, dell’iniziativa AIRC Comitato Umbria a sostegno della ricerca contro il cancro. "Con Cantine Aperte in Vendemmia torneremo ad accogliere tutti gli appassionati per quella che si preannuncia una grande festa del vino – dice Chiara Lungarotti ad del Gruppo Lungarotti (nella foto) –. Il vino è da sempre simbolo di convivialità e socializzazione, ma nei mesi scorsi il settore è stato messo a dura prova. Il digitale è stato di grande aiuto in un momento così complesso come quello che abbiamo vissuto ma non ha potuto sostituire la presenza del pubblico. Ora finalmente, i visitatori potranno tornare in Cantina". Via dunque dalle ore 11 di questa mattina a visite guidate e degustazioni con un ricco programma di appuntamenti e iniziative. Per tutte le attività però è obbligatoria la prenotazione. "E’ il periodo più suggestivo dell’anno per la visita delle cantine e dei vigneti – continua Lungarotti –. Un segnale di ripartenza per la nostra azienda vitivinicola che apre nuovamente le porte della sua tenuta a Torgiano".

"Per noi vignaioli la vendemmia è sicuramente il momento più importante dal punto di vista della produzione – spiega Filippo Antonelli, presidente del Movimento turismo del vino umbria – ma è anche uno dei più intensi e allegri, in cui ci fa piacere poter condividere quell’atmosfera tipica, fatta di impegno, di

condivisione, di speranza, con gli estimatori dei nostri vini. Perciò che aggiungere di altro? Vi aspettiamo in cantina!".