REDAZIONE UMBRIA

C’è ’L’investitura del Cavaliere’

Giornata ad alto valore simbolico per la Quintana di Foligno quella di oggi (nella foto il presidente Domenico Metelli) i. Si parte alle ore 17.30 con “L’investitura del Cavaliere“: la suggestiva cerimonia, che si svolgerà in ogni Rione, vedrà i popoli delle dieci contrade stringersi in un momento solenne intorno al proprio portacolori che il 18 giugno sfiderà il Dio Marte. Alle 18.30 l’appuntamento è in Piazza della Repubblica con "l’ostensione delle bandiere" dal Palazzo Comunale.

Riprendendo una vecchia tradizione quintanara i vessilli dei Rioni torneranno a sventolare dal municipio esposti dagli stessi Priori. Alle ore 19 la Piazza Grande si colorerà con le bandiere del gruppo Sbandieratori e Musici Città di Foligno, compagine che ha raccolto numerosi successi in tutta Italia. La giornata quintanara si concluderà nelle dieci taverne con le cene “Rionali in onore di dama e cavaliere“, momento conviviale che simbolicamente darà il via alle vivaci notti di quintana che per due settimane animeranno il centro storico della città. La cerimonia dell’investitura dei Cavalieri si svolgerà nei seguenti luoghi della città: Rione Ammanniti; Oratorio del Crocifisso; Rione Badia: Palazzo Pierantoni; Rione Cassero: Palazzo Gentili Spinola; Rione Contrastanga: Chiostro del Monastero di Sant’Anna; Rione Croce Bianca: Taverna del Fedele; Rione Giotti: Chiesa del Suffragio; Rione La Mora: Chiesa della Misericordia; Rione Morlupo: Oratorio Madonna del Gonfalone; Rione Pugilli: Chiesa di San Giovanni Battista; Rione Spada: Chiesa di Santa Margherita alla Conce.