
Legami ancora più forti fra Assisi e Siena nel nome di Claudio Carli: l’artista assisano, nel 2012, dipinse il drappellone...
Legami ancora più forti fra Assisi e Siena nel nome di Claudio Carli: l’artista assisano, nel 2012, dipinse il drappellone per il Palio della città toscana, vinto dalla contrada dell’Onda. Per ricordare l’esperienza di Claudio Carli nel Palio di Siena e il legame nato fra le due città, oggi, alle 17, nella Sala della Conciliazione, si terrà l’incontro “In Hoc Palio Vinces“, nel corso del quale verrà anche esposto il bozzetto originale del prezioso drappello.
Un’opera di grande impatto emotivo, rimasta nella storia del Palio, con Carli - scomparso nel 2021 - che decise di dedicarla all’ottavo centenario del primo viaggio di San Francesco a Siena, con forti richiami alla vita del “poverello“, Patrono d’Italia insieme a Santa Caterina da Siena. Pittore, fotografo, artista a tutto tondo, punto riferimento culturale della città, Carli si aggiudicò la possibilità di dipingere il drappellone del Palio di luglio 2012, dedicato alla Madonna di Provenzano, dopo un concorso di idee bandito dal Comune di Siena.
Come icona da posare sulla seta del drappo, scelse il saio cinerino e rattoppato di San Francesco, che realizzò con stracci a trama grossa. Sarà presente anche una delegazione della città di Siena, con il presidente del Consiglio comunale Davide Ciacci e Massimo Spessot, priore della Contrada Capitana dell’Onda. Porteranno i saluti Valter Stoppini, sindaco f.f. di Assisi e Stefania Proietti, presidente della Regione. Modererà l’iniziativa Paolo Mirti, assessore all’Unesco di Assisi.