
FOLIGNO – Gli studenti del Liceo statale Scientifico-Artistico-Sportivo “Marconi” hanno vinto il concorso“Commediando”, con una performance dal vivo mista di recitazione, musica e danza. All’iniziativa che si è svolta all’Auditorium San Domenico, inserita nel programma delle Giornate Dantesche, hanno partecipato anche gli istituti “Scarpellini” e “Orfini” e il liceo classico “Frezzi”. Ogni istituto ha presentato personali interpretazioni del canto XXVI dell’Inferno. Alle esibizioni delle scuole è seguito lo spettacolo dei “Naufraghi inversi”, che tra musica e parole, ha coinvolto gli oltre trecento studenti presenti in sala con la recitazione di canti integrali dell’Inferno. La palma d’oro del concorso “Commediando” è andata, come detto, ai ragazzi dello Scientifico che si sono avvalsi della collaborazione, come regista, di Francesca Di Meo, attrice proveniente dall’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica ‘Silvio D’Amico’ di Roma e direttrice di TeatrArt Formazione Artistica che, dopo Roma, ha aperto una sede anche a Foligno. La performance ha convinto la giuria che ha assegnato ai liceali il primo posto. Protagonisti sono stati: Michelangelo Chiarolanza, Fiorella Salvati, Gioia Tosti, Letizia Micanti, Agnese Betori, Aldo Bocci, Francesca Carducci, Gabriele Cavallaro, Elisa Cervelli, Alessandra Cesari, Tommaso Fava, Alessandra Felici, Giulia Mattoni, Tommaso Mazzotta, Alessandro Pinti, Chiara Venanzi, Melisa Cali, Matteo Del Sero, Clara Teatini, Izaura Alla, Marta Epifani, Miriam Orfei, Camilla Tracolli, Anna Zappelli, Milena Caparvi, Ludovica Gatti, Giulia Gentile, Giulia Onori. Il progetto è stato coordinato dagli insegnanti Isabella Bartoccini, Maddalena Zacchigna, Stefania Meniconi e Irene Falcinelli. Soddisfazione per il prestigioso risultato l’ha espressa la dirigente scolastica Maria Paola Sebastiani.