MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

“Con il cuore“: Assisi non dimentica gli altri

Massimo Ranieri e Renato Zero protagonisti della serata (in diretta su Rai1) all’insegna della cultura, della musica e del dono

di Maurizio Baglioni

"Essere qui ad Assisi è come toccare il cielo con un dito, essere vicino a Francesco rappresenta una gioia infinita". Parole di Massimo Ranieri che oggi, insieme a Renato Zero sarà protagonista di “Con il Cuore, nel nome di Francesco“, edizione numero 19, ‘orchestrata’ da Carlo Conti, alla quattordicesima conduzione dell’evento solidale. Andrà in onda stasera alle 21.25 su Rai1 e in simulcast su Rai Radio1; per partecipare alla gara benefica basta inviare un sms o chiamare al 45515. Ranieri, nel corso della presentazione di ieri, ha voluto mandare un augurio a Gianni Morandi, protagonista dell’edizione dello scorso anno della kermesse di solidarietà. Fra i brani che proporrà “Vent’anni“ e “Rosse rosse“. "Hanno più di cinquant’anni – ha commentato – e non avrei mai pensato di continuarle a cantare così a lungo".

"Massimo Ranieri e Renato Zero rappresentano due monumenti della musica italiana – ha evidenziato Carlo Conti –. Con la loro musica, emozioni e racconti faranno grande questa serata, ci faranno riflettere, divertire ed emozionare. C’è chi guarda gli ascolti e lo share, ma il numero più importante è 45515 e quello delle donazioni". Una serata all’insegna di musica, cultura e spiritualità, con la partecipazione di testimoni di solidarietà e fraternità civie, medica e religiosa. "Accanto ai grandi progetti che anche quest’anno desideriamo sostenere ci sono le microrealizzazioni in Italia e in tanti paesi del mondo, e poi gli aiuti spiccioli e quotidiani, fatti di vicinanza e di contatti diretti; abbiamo addirittura creato un ufficio per coordinare questo tipo di aiuti – ha spiegato fra Marco Moroni, Custode del Sacro Convento nel corso dell’incontro moderato da padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro Convento –. È stato molto bello vedere la risposta dello scorso anno, in un tempo davvero difficile per tutti; sono arrivate moltissime donazioni grandi e piccole, fino a raggiungere la quota inaspettata di quasi un milione e ottocentomila euro". Intervenuti anche, in streaming, Donatella Tesei, presidente della Giunta regionale dell’Umbria ("Serata bella e importante che nel nome di Francesco stiamo portando avanti tutti insieme. Auguro a questa manifestazione il massimo del successo e invito tutti a donare al 45515") e il Direttore di Rai1, Stefano Coletta. "Un grazie sentito ai francescani e alla Rai, che ci permette, da Assisi, di fare del bene in tutto il mondo e di far vedere la bellezza di Assisi al mondo" ha rilevato il sindaco Stefania Proietti.

Al termine è stato presentato il tradizionale foulard della solidarietà creato dal maestro tintore Claudio Cutuli che, quest’anno, riproduce la ventottesima scena del ciclo di affreschi delle storie di San Francesco della Basilica superiore di Assisi, “San Francesco libera l’eretico Pietro di Alife“.