"In vista dell’evento per il Capodanno Rai e del flusso di visitatori ad esso collegato, per assicurare adeguati livelli di protezione civile, il Comune organizzerà il controllo della viabilità, l’accesso e il deflusso del pubblico e attiverà la propria struttura di Protezione civile coinvolgendo anche le organizzazioni regionali di volontariato". Lo annuncia l’assessore Luca Merli che precisa: "le attività oggetto del Piano di Protezione civile sono essenzialmente di tre tipi: controllo dei flussi pedonali in ingresso e in uscita nelle aree interessate dall’evento musicale in piazza IV Novembre e agevolazione dei flussi nelle aree circostanti; supporto alle forze di Polizia locale al servizio della manifestazione in una serie di punti strategici; azioni di monitoraggio nelle aree interessate dalla manifestazione e trasmissione delle informazioni alla Centrale operativa comunale. Per l’attuazione del Piano - conclude Merli - saranno coinvolte le strutture comunali (Struttura organizzativa Sicurezza, Protezione civile comunale, Responsabili di funzione previsti dal Piano Multirischi, Gruppo comunale di volontari di Protezione Civile Perusia) e strutture esterne di supporto (associazioni di volontariato aderenti alla Consulta regionale di volontariato di Protezione civile, Centrale Operativa Umbria Soccorso (118), Croce Rossa Italiana, Gest – Gesenu, Prait). Il Centro Operativo Comunale sarà istituito il 31 dicembre a Pian di Massiano e resterà attivo dalle 19 alle due del giorno seguente per assicurare la direzione e il coordinamento per lo svolgimento delle attività del Piano di Protezione civile".
CronacaConcertone Rai in piazza, ecco come si accede