REDAZIONE UMBRIA

"Così vi aiuto a battere l’anoressia"

Todi, ha donato la sua casa alle ragazze del ’Centro Francisci’. Graziana Riccetti è Cavaliere della Repubblica

TODI- Nel 2019, prima della pandemia, decise di donare una casa, la ‘sua’ casa, con tutti i suoi valori affettivi di ricordi e di vite vissute, alle ragazze che della vita sembravano aver smarrito il senso più autentico. Loro sono le giovani ospiti del Centro per i disturbi alimentari di Palazzo Francisci. Lei, la benefattrice, è una toscana, discreta e riservata ma molto determinata, Graziana Riccetti, insegnante di scienze motorie ormai in pensione e tuderte di origini.

Per quel gesto, nobile e quanto mai raro, Graziana riceverà domani a Firenze, in occasione della Giornata nazionale contro i Disturbi alimentari, un’onorificenza come "Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana" con decreto del Presidente della Repubblica, sancito in data 27 dicembre 2021. La cerimonia sarà presieduta dal prefetto della città Valerio Valenti.

La "torretta di Marcello e Paola", un casale all’ombra del centro abitato e della chiesa del Crocifisso, prende il nome dai figli di Graziana, morti prematuramente, e in questi anni ha ospitato moltissime ragazze e ragazzi che hanno trovato in questa dimora un vero luogo dell’anima. La donazione, effettuata all’Usl, era finalizzata a dare ospitalità a tutti quei giovani affetti da Dca e seguiti dal Centro Palazzo Francisci che, una volta terminato il percorso, avessero bisogno di continuare terapie meno intensive. E così è stato. "L’implementazione della rete di strutture – afferma la dottoressa Laura Dalla Ragione – ha permesso una migliore organizzazione degli step ‘di cura’ dei pazienti, soprattutto in questi due anni che hanno visto un incremento notevole dei disturbi legati al comportamento alimentare. Attraverso passaggi progressivi, si cerca di restituire loro totale indipendenza nella propria autogestione quotidiana". La capacità di personalizzare la cura e l’amore come balsamo in grado di lenire i disagi interiori deglidelle ospiti sono le carte vincenti. Anche l’amore mostrato da Graziana: il suo gesto di generosità era stato segnalato alla Presidenza della Repubblica dall’Associazione dei familiari Mifidodite, che da anni collabora con i centri Dca e si occupa proprio della gestione della Torretta.

Susi Felceti