REDAZIONE UMBRIA

Crolla il numero delle coppie con figli Le famiglie “monocomponente“ sono il 40%

TERNI "Risiedono in città oltre 52mila famiglie, un numero costantemente in crescita. Rispetto a trent’anni fa, a quasi

parità di popolazione, le famiglie sono il 25% in più. L’incremento maggiore lo hanno subìto le famiglie monocomponente, che attualmente rappresentano circa il 40% di tutte le tipologie familiari ternane. Quasi 30 mila ternani formano famiglia a sé, e di questi oltre 9 mila sono rappresentati da over 65". E’ quanto si legge nel Dup (Documento unico di programmazione) 2023-2025 apporovato dalla Giunta comunale. "In alcuni casi - si legge ancora – si tratta di individui, senza vincoli di parentela, che dividono la dimora per motivi economici, affettivi o di care, decidendo però di mantenere famiglie separate. Come ad

esempio stranieri che dividono le spese per la casa o anziani con la badante. Oltre a quelle monocomponente, anche le altre strutture familiari si sono progressivamente semplificate nel

tempo: crescendo come numero ma con una parallela riduzione nel numero dei componenti del nucleo. In particolare, a fronte di un crollo delle ’coppie con figli’ (-34%)

c’è stata un’impennata delle famiglie monogenitoriali, ovvero quelle composte da un genitore con uno o più

figli, che sono aumentate quasi del 60%".