
I Cugini di Campagna sabato festeggiano con il «Ciao Ciao» di Tuoro 46 anni di attività
Tuoro, 6 luglio 2016 - SABATO a Tuoro si festeggia un doppio compleanno: i 46 anni del «Ciao Ciao» e gli altrettanti di carriera dei Cugini di Campagna, che per l’occasione torneranno a cantare proprio nella discoteca di Tuoro, che loro stessi inaugurarono. Erano gli anni ’70: mentre ai Mondiali del Messico l’Italia battè la Germania per 4 a 3 e nel mondo imperversavano i pantaloni a zampa d’elefante, in Umbria sulle sponde del Trasimeno, ai primi di luglio aprì i battenti un locale ormai diventato un cult nelle serate dell’intrattenimento notturno: il «Ciao Ciao», appunto, voluto da 2 pionieri del turismo sul lago. Loro erano i coniugi Raniero (nel riquadro piccolo) e Dina Bernasconi. Iniziarono con un chiosco che vendeva torta al testo e tegamaccio e misero in piedi anche una pista da ballo. Raniero suonava la fisarmonica per allietare le serate dei clienti. Poi trasformarono un campo incolto nella spiaggia del Lido Tuoro e scommisero su quel salone da ballo tutto luci, marmi e specchi, che adesso attira gente anche da Lazio e Toscana.
PER IL TAGLIO del nastro del locale Raniero e Dina vollero un gruppo musicale appena nato. Erano i Cugini di Campagna, anche loro appena costituiti e alle loro primissime apparizioni. Quest’anno per celebrare i 46 anni da quel giorno il figlio di Raniero e Dina, Marco, con i nipoti Antonio e Sara Capecchi (figli di Gigliola), attuali gestori del «Ciao Ciao», hanno deciso di richiamare i «Cugini di Campagna» per rivivere quei tempi formidabili vissuti da Dina e Raniero.